In attesa che si concretizzino le voci che danno per imminente il debutto al cinema del pluripremiato serial 24, film ripetutamente annunciato dallo stesso Kiefer Sutherland, vi proponiamo un action figure di altissimo profilo dedicata al protagonista Jack Bauer, uno dei personaggi più interessanti e caratterizzanti mai apparsi in tv, costruito da Sutherland con certosina dovizia e tanto di ambigue sfumature stagione dopo stagione fino alla chiusura della serie, conclusasi ufficialmente il 24 maggio 2010 dopo 8 stagioni, 192 episodi, un film tv e un videogame.
Action Figures
The Walking Dead, due nuove action figures ufficiali
In attesa di novità sulla seconda stagione di The Walking Dead, si arrichisce il merchandise uffciale dedicato alla serie creata da Frank Darabont e ispirata ai fumetti di Robert Kirkman. Grazie a Beyond Hollywood vi possiamo proporre le immagini di due nuove action figures davvero notevoli che oltre ad uno zombie, riproducono uno dei personaggi sopravvissuti alla prima stagione e che quindi ritroveremo nella seconda.
Il sopravvissuto in questione è Daryl Dixon alias Norman Reedus, fratello minore del brutale Merle Dixon quest’ultimo interpretato da Michael Rooker, pare che rivedremo anche Merle nella seconda stagione. Daryl oltre a diversi punti di articolazione che gli danno un’elevata posabilità sfoggia tra gli accessori la sua letale balestra, mentre la seconda figure ritrae uno zombie piuttosto familiare apparso nei primi due episodi della prima stagione e che sfoggia un sanguinolento look piuttosto stiloso con tanto di giacca e cravatta.
Dopo il salto trovate le immagini delle nuove action figures nel dettaglio.
The Vampire Diaries, le action-doll ufficiali
Come accaduto con Twilight anche il drama televisivo a sfondo sovrannaturale The Vampire Diaries visto il grande successo di pubblico ha finalmente le sue action figures ufficiali e anche in questo caso come per la controparte da grande schermo si è puntato ad una terzetto di action-doll con abiti in tessuto.
Dopo il salto trovate un video dal Toy Fair di New York e una galleria fotografica con immagini del terzetto di protagonisti della serie riprodotti in un intrigante formato doll, con la coppia di fratelli Stefan e Damon Salvatore interpretati da Paul Wesley e Ian Somerhalder e la bella Elena Gilbert alias Nina Dobrev tutti barbiezzati come accadde a suo tempo al cast di Mad Men.
Prison Break, le action figures
Oggi per lo spazio dedicato alle repliche ispirate ai serial tv più amati vi vogliamo proporre delle action-doll che riproducono in scala 1/6 Wentworth Miller alias Michael Scofield e Dominic Purcell alias Lincoln Burrows, protagonisti del serial a sfondo carcerario Prison Break.
La peculiarità delle action-doll rispetto alla classiche action figures è nell’utilizzo di materiali di alta qualità e di vestiario solitamente realizzato in tessuto, come nel caso di questa coppia di repliche che come potrete vedere nella dettagliata galleria fotografica subito dopo il salto fruiscono di fedeli riproduzioni del vestiario da penitenziario che gli attori indossavano su schermo.
Oltre alla realizzazione di alto profilo, le action-doll e queste in particolare, grazie ad articolazioni multiple sfoggiano un’elevata posabilità. Buon proseguimento.
Action Figures, Doctor Who TARDIS box set
Per tutti gli appassionati di fantascienza e per tutti i fan del Doctor Who, giunto quest’anno alla sua undicesima incarnazione, dopo l’indimenticabile David Tennant arriva il giovane Matt Smith, il serial di fantascienza inglese più longevo di sempre ringiovanisce e per l’occasione aarivano nuovi gadget ed action figures.
Per celebrare le ventisei stagioni della serie originale che ha debuttato nel lontano 1963, un tv-movie e la quinta stagione che vede proprio Smith prendere il testimone dall’uscente decimo dottore, ecco una imperdibile box set denominata TARDIS in onore del veicolo creato dai Signori del tempo.
Lost, action figures & bobble head
Eccoci pronti a darvi qualche aggiornamento sul merchandise dedicato a Lost, oggi parliamo di action figures e bobble head, queste ultime per chi non lo sapesse sono statuine raffiguranti personaggi in versione caricatura, diciamo una intrigante e fumettosa versione deformed che prevede una testa oversize e in alcuni casi una molla che permette alla testa un divertente effetto ciondolamento.
Dopo il salto potrete gustarvi un video promozionale, e in una bella galleria fotografica la serie completa dei bobble head dedicati agli isolani di JJ Abrams, serie che comprende un Benjamin Linus pesto, il dr. Halliwax, Hugo, Claire e Locke, nonchè Daniel Faraday munito di prezioso diario e l’enigmatico Richard Alpert. Per completezza abbiamo aggiunto anche quattro nuove action dolls da 20 cm di recente produzione, completamente articolate e con abiti in tessuto, ritratti per l’occasione Locke, Hugo, Kate, Ben Linus, Jacob e il Man in black.
Streghe, le action figures
Torniamo ad aocuparci di un fortunato serial che ha ormai chiuso i battenti da qualche anno, ma che è rimasto nel cuore di molti, parliamo di Streghe (Charmed), un godibile serial fantasy che raccontava con una certa ironia e ottimi effetti speciali di tre sorelle, ognuna con un peculiare potere magico, e di un libro di magia, Il libro delle ombre, lasciatogli in eredità dalla defunta madre anch’ella una strega.
La serie ha chiuso i battenti nel 2006 dopo 8 stagioni, durante le quali c’è stato un cambio nel cast originale che vedeva Shannen Doherty nei panni dell’assennata Prue, Holly Marie Combs in quelle della dolce Piper e Alyssa Milano in quelli dell’irrequieta e ribelle Phoebe, al termine della terza stagione, la Doherty abbandona la serie, Prue viune fatta morire, e le subentra la sorella segreta Page interpretata da Rose McGowan, rendendo di fatto il potere del trio di nuovo integro.
Dopo il salto una serie di action figures realizzate con il terzetto protagonista dalla terza stagione in poi, quindi dentro Page fuori Prue, nei set disponibile anche il Julian McMahon di Nip/Tuck in versione demon e Leo (Brian Krause) l’angelo bianco compagno di Piper, quest’ultimo fa parte di un serie speciale che prevede Leo e il trio in versione guerriera, non non vi siete persi nessun crossover con Xena, il set di figures è basato sul doppio episodio L’isola delle guerriere che apriva la sesta stagione, bonus gadget la tavola degli spiriti in scala 1:1.
Battlestar Galactica, action figures
Visto che di recente ha debuttato negli States il prequel/spin-off Caprica cogliamo l’occasione per presentarvi la corposa serie di action figures dedicate alla serie madre Battlestar Galactica, a sua volta remake del serial cult datato 1981 Galactica.
Battlestar Galactica ha debuttato nel 2004 ed ha chiuso i battenti dopo quattro stagioni e 75 episodi, riscuotendo grande consenso tra i cultori del genere sci-fi, anche grazie ad un notevole impatto visivo e contenuti adulti, figliando una serie di riproduzioni e repliche di personaggi e veicoli davvero notevole che si distingue dalla massa di prodotti simili, grazie all’alta qualita delle figures, tutte snodate, dettagliatissime e accessoriate, con punte di eccellenza nelle repliche dei famigerati Siloni.
Dopo il salto una ricchissima galleria fotografica con una selezione di immagini dettagliate tratte dal vasto catalogo a disposizione, tra cui anche due versioni della splendida Numero Sei, nel serial era interpretata dall’attrice e modella canadese Tricia Helfer, diponibile in nero o con il memorabile abito rosso indossato nelle serie. Buon proseguimento.
True Blood, i busti in edizione limitata
Oggi vi proponiamo i migliori busti mai realizzati per un serial telvisivo, stiamo parlando di tre repliche in edizione limitata,che ritraggono tre protagonisti del serial True Blood, i vampiri Bill Compton ed Eric Northam e la telepate Sookie Stackhouse, a cui si aggiunge anche una splendida riproduzione al neon dell’insegna del Merlotte, nel serial bar gestito dal mutaforma Sam e locale dove Sookie lavora come cameriera.
Dopo il salto potrete dare un’occhata singolarmente ad ogni busto e alla replica dell’insegna, grazie a delle immagini che ne mettono in risalto oltre l’incredibile somiglianza con le contropartri in carne ed ossa, anche dettagli, colorazione e una serie di strabilianti particolari che ne fanno oggetto indispensabile per i cultori della serie. Vi ricordiamo che l’uscita ufficiale è per il 21 luglio 2010, ma vista la distribuzione in edizione limitata vi consigliamo di prenotare utilizzando la formula pre-order, onde evitare di rimanere come si suol dire a bocca asciutta.
Lost, i diorama
Oggi riserviamo lo spazio action figures ai diorama dedicati al mondo di Lost e in particolar modo ad un lavoro scovato in rete, creato da un fan del serial che si è dato un gran da fare per ricreare una sequenza memorabile della serie, in cui Mr. Eko ha un confronto diretto con il letale mostro di fumo.
Il diorama in questione, o se preferite plastico, è artigianale e davvero ben fatto, quello che colpisce di più oltre alle fattezze del massiccio Mr. Eko e il materiale usato per riprodurre l’incorporeo guardiano dell’isola a cui si dona un’ottima consistenza, con un effetto molto realistico e dinamico.
Dopo il salto vi proponiamo una particolareggiata galleria fotografica del modello in questione, a cui aggiungiamo immagini di un altro diorama di quelli davvero memorabili, parliamo del box set deluxe La botola con la riproduzione fedele di una delle scene clou del serial con tanto di luce che fuoriesce dal bunker scoperto da Locke, nel set anche Jack, Hurley e Kate. Buon proseguimento.
I Simpson, action figures
Visto che I Simpson stanno festeggiando i vent’anni di onorato servizio sul piccolo schermo con tutta una serie di interessanti iniziative che vedono il brand creato da Matt Groening coinvolto su più fronti, anche noi vi poponiamo una piccola, ma memorabile fetta del merchandise a disposizione puntando su una serie di diorama che ci propongono esilaranti e coloratissime scenette create appositamente per queste uscite speciali.
Nella galleria fotografica dopo il salto alcuni pezzi di questa serie che oltre ad essere non particolarmente costosa, sfoggia una qualità, un dettaglio ed una colorazione davvero impressionanti, a cui vanno aggiunti alcuni pezzi XL con chip sonoro, un remake del classico letterario Il corvo di Poe simpsonizzato per l’occasione, non dimenticando in ultimo una strepitosa sequenza del cartoon nel cartoon Grattachecca e Fichetto, tutti pezzi imperdibili da non lasciarsi sfuggire.
24, action figures
Oggi vi proponiamo una delle più riuscite serie di action figures per quanto riguarda il vasto panorama dei serial televisivi, parliamo delle repliche dedicate a 24 e in particolare al suo protagonista Jack Bauer/Kiefer Sutherland.
Tra action figures classiche in blister e action doll con abiti in tessuto, sino ad arrivare ai box-set che ricreano coinvolgenti situazioni dinamiche in cui Bauer da sfoggio delle sua tecnica da agente speciale CTU. Tutti i prodottio legati al franchise 24 sono di grandissima qualità, in particolar modo per quanto concerne i dettagli del viso, in questo caso davvero somigliante all’originale.
Dopo il salto la consueta galleria fotografica con le varie versioni di Bauer, più una versione action doll molto curata del presidente David Palmer/Dennis Haysbert.
Heroes, altre action figures e Bobblehead
Dopo esserci occupati delle prime due serie di action figures dedicate al serial Heroes, torniamo ad occuparcene presentandovi le restanti uscite cosi da coprire in toto tutta la produzione dedicata al serial di Tim Kring giunto alla sua quarta stagione.
Dopo il salto la canonica galleria fotografica in cui potrete trovare un’edizione speciale di Sylar Comic-Con 2008, un Hiro Nakamura bobblehead in un doppia versione presente e futuro, e la terza serie di action figures che completano il cast del serial con due nuovi personaggi Elle e L’haitiano, una versione alternativa di Nathan e Peter Petrelli e il samurai Kensei Hiro.
Supernatural, action figures & mini-busti
Oggi dedichiamo lo spazio action figures a Supernatural segnalandovi una serie di mini busti di recente produzione che oltre ai fratelli Winchester e papà John, ha come soggetto anche il demone/divinità Scarecrow e la vampira Lenore.
Dopo il salto la serie completa, oltre al demone spaventapasseri protagonista di un memorabile episodio a base di riti propiziatori, sacrifici umani e malefiche divinità, disponibili la vampira Lenore in una doppia versione interpretata nel serial da Amber Benson, un John Winchester posseduto e un doppio Dean sia in versione Wendigo con pistole in pugno che con fucili d’ordinanza caricati a sale.