Dopo due anni dalla fine della serie si torna a parlare di Lost, e non credo che ci sia bisogno di presentazioni, essendo forse tra le più famose. E dopo anni di silenzio stampa sul controverso finale della serie, Damon Lindelof ha rilasciato una intervista. Continuate a leggere dopo il salto per sapere ciò che ha detto…
Lost sesta stagione
Le serie tv più scaricate del 2010: Lost precede Heroes e Dexter
Anche quest’anno TorrentFreak ha stilato la classifica delle serie più scaricate. Ebbene, se nel 2009, il podio era formato nell’ordine da Heroes, Lost e Prison Break, quest’anno lo show che ha avuto più download tramite torrent è Lost. Alle sue spalle si piazzano Heroes e Dexter.
Da notare: la media di persone che scaricano è leggermente inferiore a quello dello scorso anno; il fenomeno è maggiore fuori dagli Stati Uniti, dato che in patria c’è maggior sviluppo della TV on demand e di modi di fruizione alternativi legali, mentre all’estero lo spettatore non ha voglia di aspettare mesi per seguire la sua serie tv preferita.
Dopo il salto trovate la top ten, con tanto di evoluzione rispetto all’anno precedente, totale di download medi e numero di telespettatori tv.
WGA Awards 2011: nomination
Sono state annunciate le nomination ai WGA Awards 2011, i premi assegnati dal sindacato degli scrittori radiotelevisivi/cinematografici americani. A guidare la lista delle nomination troviamo Breaking Bad, 30 Rock e Modern Family con tre candidature a testa. Non ci sono grandi novità nelle categorie principali, miglior drama e miglior comedy, dato che quattro fiction delle cinque che componevano la cinquina lo scorso anno sono state riconfermate (a loro si sono aggiunte Boardwalk Empire e Nurse Jackie). Tra i candidati si segnalano anche la serie del momento The Walking Dead e la serie cult degli ultimi anni, Lost.
Dopo il salto potete leggere la lista completa delle nomination. La cerimonia di premiazione si terrà il 5 febbraio 2011 a Los Angeles e New York.
Lost sesta stagione: tutte le scene cancellate
Anche se l’ultimo episodio di Lost è stato ormai archiviato e commentato da qualche tempo, grazie al cofanetto della sesta stagione ricchissimo di extra uscito di recente anche da noi, torniamo ad occuparci del serial che sino ad oggi non ha ancora trovato un degno erede, vedi la repentina cancellazione di Flashforward e l’inarrestabile emorragia di ascolti che sta affliggendo The Event.
Dopo il salto vi vogliamo proporre un estratto proprio dai contenuti speciali del cofanetto della sesta stagione di Lost, si tratta di un video che contiene un sunto di tutte le sequenze eliminate in fase di montaggio dai diciotto episodi della season finale.
Lost 6, la colonna sonora della stagione finale
Oggi spazio colonne sonore dedicato alla stagione finale di Lost, che come di consueto è affidata al compositore feticcio di JJ Abrams Michael Giacchino, che con l’eclettico showrunner ha già collaborato per il nuovo e seguitissimo Fringe e nell’imminente Undercovers e su grande schermo con il terzo capitolo di Mission: Impossible e il reboot campione d’incassi di Star Trek.
Dopo il salto troverete due video con una delle più belle composizioni di questa nuova stagione dedicata ai flash-sideways e che vedrete sia in fase di realizzazione in sala di registrazione che su schermo nella scena in cui Claire e Charlie ricordano i momenti sull’isola grazie ad un emozionante flashback.
Naturalmente non mancherà la doppia track list completa del sontuoso score composto per il gran finale che stavolta vede 51 tracce contenute come la stagione 3 in una doppia compilation con oltre due ore e mezza di musica, tra cui temi ex-novo dedicati al Man in black e a Richard, al tempio e alla Sorgente senza dimenticare i personaggi dei flash-sideways.
Serie tv in DVD settembre
Archiviato agosto, il mese di settembre ci propone una corposa serie di interessanti uscite che vedono tra i titoli di punta davvero imperdibili l’attesa sesta e ultima stagione di Lost e la settima e penultima serie di 24.
Naturalmente non mancano anche chicche per nostalgici come il secondo memorial box da 5 DVD dedicato ad Arsenio Lupin, l’undicesima stagione de La signora in giallo e qualche novità, come la prima stagione di The Listener.
Dopo il salto l’elenco completo delle uscite.
Lost 6: bloopers, risate e facce di tutti i tipi
Anche se ormai è passato qualche mese dall’ultima puntata di Lost, la mancanza per la serie creata da JJ Abrams si sente, specie se si pensa che la fiction non tornerà né quest’autunno né nel prossimo futuro.
Per cercare di colmare il vuoto che tutti gli appassionati di tutto il mondo continuano a provare, oggi abbiamo deciso di proporvi il video bloopers della sesta stagione, che è stato caricato su Youtube dai fan di Terry O’Quinn.
Se avete voglia di sorridere ascoltando strafalcioni e osservando le buffe facce dei protagonisti di Lost quando si incartano vi invito a proseguire dopo il salto.
Emmy 2010, Neil Patrick Harris vince 2 premi; tra i tecnici domina The Pacific. Bene Modern Family e Mad Men
Al Nokia Theater di Los Angeles sono stati assegnati la prima metà degli Emmy Awards 2010, quelli riguardanti le categorie tecniche e le guest star degli show televisivi.
Tra gli attori hanno trionfato Neil Patrick Harris per la sua partecipazione alla prima stagione di Glee (l’attore di How I Met Your Mother si è portato a casa anche l’Emmy per la cerimonia dei Tony Awards), Ann-Margret per quella in Low and Order e John Lithgow per la splendida performance nella quarta stagione di Dexter. I migliori cast sono risultati quelli di Modern Family (che ha vinto anche due premi tecnici), Mad Men (due premi totali) e The Pacific (sette riconoscimenti totali, su ventiquattro nomination ottenute). Hanno vinto premi anche Lost, Grey’s Anatomy e 24. A secco, per ora, dopo tre anni, 30 Rock.
Dopo il salto trovate l’elenco completo dei vincitori.
Lost 6: un video su You Tube ha rivelato alcuni misteri dell’Isola!
I fan di Lost sono rimasti letteralmente sconvolti dal frenetico Venerdì appena trascorso a causa di un succulentissimo epilogo di dodici minuti trapelato online. Nel video si vedeva cosa succedeva sull’Isola sotto il Regno di Hurley.
La Disney e la ABC hanno cercato rapidamente di rimuovere il video da YouTube, ma ahimé per loro, non abbastanza velocemente. Lo spezzone sarà disponibile sia nella stagione finale che nella versione DVD che comprende tutte le serie.
Per i più impazienti di seguito i cinque spoiler del video. Attenzione!
Lost 6: spoiler sui “minuti mancanti”
Lost, Lost, e ancora Lost! Che ci possiamo fare se non riusciamo a farne a meno? Per questo ci ritroviamo ancora a parlare di questa fantastica serie, e l’argomento oggetto del presente articolo riguarda i famosi e attesissimi dodici minuti inediti presenti nei dvd della sesta stagione dello show.
Il cofanetto uscirà in America il 24 agosto, e sembra che le sorprese non siano finite, parola di Michael Emerson, il mitico Ben, ci ragguaglia sui dieci minuti tagliati dal finale della serie Abc. Finale che, vi ricordo, è stato visto da 13,5 milioni di americani.
Lost ultima stagione: pioggia di nomination agli Emmy
Fiumi di domande per un’intervista esclusiva a due geni della serialità americana. Stiamo parlando di Carlton Cuse e Damon Lindelof, i cervelli creativi di Lost il quale ha ricevuto ben otto candidature agli Emmy. Ve la riportiamo qui di seguito direttamente dal sito E!Online.
Lost ha ricevuto una notevole considerazione dagli Emmy. Secondo voi perché e che emozioni provate?
Carlton Cuse:
E’ veramente un’emozione forte, vuol dire che il nostro lavoro è stato riconosciuto. Credo che sia tutto merito. Tenete conto che siamo passati avanti a serie come 24, Friday Nights Live e Law & Order che è in onda da vent’anni! Il nostro segreto però è stato non durare molto.
RomaFictionfest 2010: oggi anteprima finali Grey’s Anatomy 6 e Lost
Oggi anteprima affollatissima quella che nel tardo pomeriggio ha visto Naveen Andrews e Kevin McKidd presentare in anteprima i finali della sesta stagione di Grey’s Anatomy e il gran finale di Lost. Andrews racconta che lasciare il set di Lost per sempre lo ha reso molto triste, a causa dei legami emotivi creati con il resto del cast, ma confessa che la disciplina che ci è voluta per affrontare un percorso così lungo ed emotivamente gratificante lo ha rafforzato molto.
L’attore quarantunenne di origine indiana a proposito del finale è soddisfatto del percorso fatto dal suo Sayid che alla fine dei conti è la cosa che più gli interessa, più del finale in se stesso e dopo aver confessato di non guardare molta tv, di Lost ha visto solo il pilot, racconta di essere rimasto in contatto con l’attrice Maggie Grace che nella serie interpreta Shannon, la donna di cui Sayid è perdutamente innamorato e da cui verrà separato.
Lost: The New Man in Charge è il titolo della sequenza inedita
Lost è ormai finito, ma, come ci aspettavamo, l’eco risuona, oltre che dentro di noi, anche nel “mondo oggettivo” delle serie televisive. In particolare, ferve l’attesa per il cofanetto di Lost, contenente i famigerati “minuti mancanti”.
Vi ricordo che si tratterà di una sequenza della durata di poco più di dieci minuti (contro i quattordici precedentemente annunciati), e nella migliore tradizione lostiana il tutto avrà un titolo esplicativo quanto basta: The New Man in Charge.
Saturn Awards 2010, i vincitori delle categorie fiction: bene Lost, Fringe e Breaking Bad
Sono stati annunciati ieri sera, durante la cerimonia che si è tenuta a Burbank, i vincitori dei Saturn Awards 2010. Ebbene Lost, Fringe e Breaking Bad si sono spartiti i premi portandosene a casa due a testa.
Lost ha ottenuto la statuetta più prestigiosa, quella come miglior serie televisiva dell’anno e quella per il miglior attore protagonista (Josh Holloway ha battuto il suo compagno Matthew Fox), Fringe ha ricevuto due riconoscimenti per gli attori (Anna Torv e Leonard Nimoy), mentre Breaking Bad è stata riconosciuta come miglior serie di una tv via cavo e il suo Aaron Paul ha primeggiato nella categoria del migliore attore non protagonista.
Dopo il salto potete trovare la lista completa dei trionfatori della categorie seriali (quelle cinematografiche le potete leggere su Ilcinemaniaco o direttamente cliccando QUI), che comprende anche il premio home video (Lost) e lo speciale The George Pal Memorial Award (ottenuto, non a caso, da Roberto Orci e Alex Kurtzman).