Breaking Bad, (ironico) finale alternativo di Bryan Cranston con una scena di Malcom

The Middle_Breaking Bad Finale Alternativo

Ricordate che Bryan Cranston, prima di calarsi nella splendida e complessa parte di Walter White in Breaking Bad, era uno dei protagonisti della serie tv FOX Malcom? Bene, perché l’attore ha voluto scherzare un po’ in occasione della prossima pubblicazione del dvd di uno degli spettacoli seriali più dark mai realizzati da AMC: dopo il salto, vi proponiamo il video che sta facendo il giro del globo nelle ultime ore.

Sigle Serie TV: un concentrato di 22 temi in 7 minuti

Scrubs

Il nostro cervello associa l’esperienza sonora a quella visiva sfruttando il collante delle emozioni; al di là delle evidenze sperimentali, quelle quotidiane paiono avvalorare tale affermazione: chi di noi non conosce ogni singola nota delle sigle delle proprie serie preferite?

Le note di Happy Days ci hanno svezzato, e l’inquietante ritmo che fa da sfondo al logo di Lost ci accompagnano nella nostra quotidianità (più o meno) adulta; c’è poi chi va oltre, e si appropria della musica, la elabora, e la ripropone, nelle modalità più disparate.

The Prisoner, The Middle e Past Life al Comic-Con 2009

the-prisoner-1 []

Molte le anteprime presentate al Comic-Con quest’anno, molti pilot di serie tv pronte a soddisfare tutti i palati possibili e immaginabili, tra queste numerose premiere ieri c’è stata la presentazione, con annessa proiezione di nove minuti, del pilot di The Prisoner che vede l’attore James Caviezel ex-agente dei servizi segreti risvegliarsi in un misterioso villaggio-prigione abitato da ex-agenti senza memoria.

Il serial ripercorre fedelmente il concept originale della serie cult datata 1967, tra i protagonisti l’attore Ian McKellen, assente alla premiere, ma tutto il cast ha espresso grande soddisfazione nell’aver potuto  lavoorare con un grande professionista come lui. Il paragone con l’originale pesa non poco sulle teste degli autori, che si apprestano subito a precisare Questa e una rivisitazione più che un remake, abbiamo cercato di mantenere lo spirito dell’originale.