Nostalgia delle serie anni 90? Ci pensa Prime Video

La nostalgia è un fattore predominante di questo decennio. In questi anni infatti lo sviluppo del “vintage” e del “retro” ha portato tutti noi ad avere nostalgia sempre più forte degli anni passati. Molte cose sono tornate di moda come i videogames, la musica, i vestisti ed a quanto pare anche la voglia di riguardarsi serie tv che hanno accompagnato i giovani di quegli anni. Se siete utenti Amazon Prime Video allora ecco per voi una lista di cosa guardare e relative trame, lo sappiamo che non servono, ma se dobbiamo fare i nostalgici facciamolo bene. Tutte le serie in questione sono state aggiunte in catalogo durante il mese di Febbraio 2021, quindi prima che ve lo chiediate: non siamo negli anni 90.

Xena: la Principessa Guerriera

Come non cominciare con una serie culto che ha fatto la storia di quegli anni grazie alla magnifica interpretrazione di Lucy Lawless nei panni di una cazzutissima principessa dedita alla guerra, ma che proverà a redimersi e cambiare il suo destino. Nata grazie ad un’altra serie (non ancora presente su Amazon) “Hercules” dove Xena partecipò ad un episodio e fu un personaggio talmente amato tanto da ricevere poi una serie tutta sua. Come Hercules anche lei ha una compagna di viaggio, un’ottima spalla con cui condividere le battaglie: la giovane e bella Olimpia (Renee O’Connor).

Will & Grace

La strana coppia formata da Will (Eric Cormack) un affascinante avvocato di successo e Grace (Debra Messing) la designer di interni. La serie ruota attorno alle vicende di queste due persone, soprattutto riguardo alle loro storie amorose. Sarebbero una coppia perfetta se non fosse per un piccolo fattore: Will è gay e Grace è eterosessuale. La serie vanta anche un personaggio molto eccentrico, dedito all’alcool e che partecipe di molte scene sagaci e divertenti; come dimenticare la mitica Karen Walker (Megan Mullally).

Buffy L’ammazzavampiri

Trasferita da poco a Los Angeles, Buffy (Sarah Michelle Gellar) farà nuove amicizie che l’accompagneranno nella caccia ai vampiri, compresi amori burrascosi con cui dovrà fare i conti per non perdere la lucidità. La serie è stata un enorme successo degli anni 90 e ad oggi è ancora attiva seppur solo in versione fumetti.

X-Files: la serie cult paranormale arriva su amazon prime video

Proprio qualche settimana fa ci apprestavamo a dare la notizia su diverse cancellazioni attuate da Amazon Prime Video e ben 9 serie sono state cancellate. Ma come bene o male tutte le piattaforme fanno, per tot serie cancellate, altre ne arrivano e X-Files fa proprio al caso disponibile sulla piattaforma dal 7 luglio 2020.

Un grandissimo cult della televisione e che negli anni 90 ha fatto scuola nel genere thriller fantascientifico e che aveva anche una vena horror. La serie ha anche lanciato la carriera degli attori protagonisti quali David Duchovny e Gillian Anderson che interpretavano i famosi agenti federali Fox Mulder e Dana Scully.

La serie è composta da 11 stagioni, di cui le ultime due sono state mandate in onda qualche anno fa da Fox Tv. Il canale per festeggiare i 14 anni dalla cancellazione della serie ha mandato in onda la decima stagione nel 2016, una miniserie che ha letteralmente riesumato il mito. Tanto che nel 2017 la Fox annunciò un’altra stagione, la undicesima, composta da 10 episodi e che è andata in onda il 3 gennaio 2018. Non solo serie, il franchise ha all’attivo anche due film: un omonimo uscito a cavallo tra la quinta e la sesta stagione da cui è stato tratto ed uno stand alone “X-Files Voglio Crederci” nel 2008.

Amazon Prime Video si appresta a cancellare 9 serie tv

Purtroppo i fruitori dei servizi streaming come anche Netflix, non solo Amazon Prime Video, sono abituati alla cancellazione delle serie tv, che poi non sono mai vere e proprie cancellazioni. A volte ritornano o semplicemente si spostano su altre piattaforme. Quindi preparatevi: se siete tra le persone che stanno guardando queste serie mettetevi sotto o cominciate a trovare altri luoghi su cui continuarle.

The OC

Orange County è stata la serie tv che per quelli della classe ’90 ha segnato diciamo l’adolescenza. Personalmente sono riuscito a fare un rewatch per tempo, appena seppi del suo arrivo su amazon prime e devo dire con sommo rammarico che questa decisione di rimuoverla dal servizio non mi sorprende. L’effetto nostalgia è grande, ma la qualità non era per niente eccelsa. Riguardarla oggi significa notare il pessimo invecchiamento. Però magari a molti piace e se state guardando la serie beh affrettatevi perché il 30 giugno sarà la fine.

Smallville

Anche questa decisione non mi sorprende più di tanto. I guai giudiziari che hanno coinvolto Allison Mack, una delle protagoniste del serial, hanno danneggiato pesantemente l’immagine dello show. Quindi se state ancora visionando la nascita di Superman beh fate in fretta perché il termine è fissato al 2 luglio.

Teen Wolf

Altra serie di stampo adolescenziale lascia per ora la piattaforma streaming. Affrettatevi quindi a conoscere il finale della storia di Scott McCall, l’adolescente che diviene un lupo mannaro. Termine di scadenza fissato al 30 giugno.

Quantico

Questa è la serie tv che chiuderà questo ciclo di cancellazioni. Infatti sarà l’ultima serie (di questo ciclo di cancellazioni chiaro) a sparire dalla piattaforma. La data di fine ecatombe è fissata al 5 luglio.