Fringe e Glee, fallito l’esperimento con Twitter

fringe []

Qualche post fa vi avevamo aggiornato su un esperimento che vedeva la FOX e due suoi prodotti di punta, i serial Fringe e Glee, tentare di miscelare il web e i linguaggio del social network Twitter in una sorta di mash-up  multimediale.

In soldoni sullo schermo avrebbero dovuto convivere le immagini dei telefilm e i messaggi e commenti provenienti da Twitter, il tutto in tempo reale. Insomma, se pur con qualche riserva, questa operazione sembrava un esperimento perlomeno interessante, anche perchè in tutto ciò erano stati coinvolti anche i team creativi dei due serial.

Frank Darabont dirige i morti viventi!

walkingdead

Gustosa notizia in arrivo: The Walking Dead, fumetto scritto da Robert Kirkman sarà una serie AMC, e il pilot sarà diretto da Frank Darabont
.

Lo stesso Robert Kirkman si è mostrato del tutto favorevole a tale adattamento, dato che la serie tv è il formato che meglio si adatta per approfondire in modo adeguato le innumerevoli sfaccetature della trama e la psicologia dei personaggi.

Quali sono i 10 show più attesi dell’autunno?

ncis

Tempo di ricerche, tempo di sondaggi: qualsi sono i dieci show più attesi? Sicuramente, spiccano NCIS: Los Angeles, FlashForward, e Glee, in accordo con quanto rinvenuto dal pannello di ricerca TV Team TVGuide.com!

Avremo il piacere di vedere Chris O’Donnell e LL Cool J nell’interessantissimo spin off NCIS: Los Angeles, che cercherà di replicare il successo del poliziesco CBS.

Dexter: un nuovo libro arriva sugli scaffali

darkly

L’autore Jeff Lindsay ha trovato ispirazione per narrare le gesta del “buon” serial killer nei falsi sorrisi degli incontri tra persone, quelle situazioni tipiche in cui le false strette di mano nascondono la voglia di uccidersi l’un l’altro.

Quella che all’inizio era solo un’idea “oscura” è divenuta successivamente la punta di diamante di Showtime, ovvero la serie Dexter e una serie di libri sul serial killer impegnato a utilizzare la sua “arte” a fini benefici. Il quarto libro, Dexter by Design, pubblicato da Random House,giungerà sugli scaffali questo giovedi.

Emmy 2009, curiosità da Kristin Chenoweth

kris

Arrivano un paio di segnalazioni direttamente da Kristin Chenoweth, che, riguardo agliEmmy, anticipa che quest’anno non ha alcuna intenzione di vestirsi di nero, come ha fatto l’anno scorso, quando, per l’occasione, ha sfoggiato un vestito Armani.

Insomma, nonostante la sua predilezione per i colori scuri sulle bionde, quest’anno ci aspetta qualche sorpresina. Il Governors Ball, antecedente la cerimonia vera e propria, è in fase di fervida preparazione.

Lost 6, i poster d’autore

Lost poster

Ho una voglia quasi infantile di parlare di Lost. Tutto inizia da uno skateboard targato Dharma Initiative. Vedo già le espressioni vacue e interrogative. Si tratta di un bel gioco, una caccia al tesoro che ha come epicentro il sito Damon Carlton and a polar bear.

La conclusione della caccia porterà al raggiungimento di un fantastico obiettivo: si tratta di una bellissima collezione a tiratura limitata di poster d’autore di Lost 6. Sono stati coinvolti 16 tra artisti e designer, impegnati nella realizzazione di poster deidcati a Lost.

V – Visitors, perché sono state sospese le riprese?

V

Ormai per noi non si trattava più un mistero, ma di una certezza assodata: i lucertoloni di V Visitors sono in arrivo. Tuttavia la Warner Bros ci sorprende con uno stop ai lavori questo mercoledi, e tutti si affannano a cercare di comprendere il motivo di questo “halt”.

La rete sostiene che lo stop è semplicemente un modo per permettere agli scrittori di rinfrescare il proprio estro. Tuttavia qualcuno sostiene che dietro aquesto stop si nasconde una diatriba tra lo scrittore originale della serie Kenneth Johnson. Il motivo della contesa è una decisione grave: l’ideatore originario dovrà o non dovrà ricevere dei crediti?

Heroes è più scaricato di Lost

Heroes

Riponiamo per un momento anche la più’ blanda delle nostre forme di ipocrisia, e ammettiamo per un attimo, senza specificare altro, che in ognuno di noi risiede, in parte, l’anima del downloader. Noi, amanti delle serie tv, disposti a pagare con il nostro sangue spoiler e anteprime, a volte, ottenebrati da chissa’ cosa, cediamo e ci abbandoniamo al piacere lascivo dello “scaricamento”. Senza fare nomi, ed esclusi i presenti, ammettiamo poi che questo pubblico fatto di selvaggi downloader sia sorprendentemente vasto. La cosa acquista massimamente senso, dato che anche l’opinione di questo vasto stuolo ha diritto di essere sentita.

Ed ecco che iniziano le sorprese. Ai downloader piace più’ Heroes di Lost. L’avreste mai detto? Cosi’ e’. La classifica non l’abbiamo inventata noi, di sana pianta. Facciamo, invece, riferimento, a fonti più’ che autorevoli: parliamo di Eric Garland, punta di diamante della Big Champagne. La sorpresa riguarda fondamentalmente il fatto che il campione che e’ stato intervistato non aveva ancora avuto modo di avere voce in capitolo.

Gia’ che siamo a scoprire le carte, scopriamole tutte: Dopo Heroes e Lost troviamo il nostro buon vecchio Jack Bauer, che, con 24, cerca di risolvere sempre tutto in giornata. A seguire Prison Break, Dr. House, Fringe, e Desperate Housewives, mentre in chiusura della nostra top ten troviamo Grey’s Anatomy, Gossip Girl e Smallville in chiusura.

The Vampire Diaries, promozione con la Croce Rossa e webisode

vampire

Vi ricordate quando uscì Dracula di Francis Ford Coppola? Il film fu accompagnato da una promozione, che se non ricordo male consisteva in un biglietto gratis per la visione del film e qualche altro piccolo benefit per tutti colore che avessero donato il sangue in quei giorni.

Allora trovai la cosa molto originale. Fu una trovata molto intelligente per far “uscire il sangue” dalla sala cinemaografica. Molto tempo dopo, CW ci riprova con The Vampire Diaries, la serie vampiresca scritta da L.J. Smith.

Desperate Housewives 6, argomento tabù in arrivo?

lynette []

Dopo una sorta di crociata contro il fumo che ha investito set e sequenze di Desperate Housewives, le nostre casalinghe disperate sembrerebbero sul punto di incrociare le armi con la censura e la stessa ABC , la rete sembra preoccupata oltremodo per alcuni dialoghi che avrebbero a che fare con l’aborto ed un sua eventuale applicazione.

Il discorso sembrerebbe  legato al colpo di scena che nella quinta stagione metteva i coniugi Scavo di fronte all’imprevisto arrivo di due nuovi membri della famiglia, arrivo che dovrà essere affrontato con una bella chiacchierata sul da farsi, che prevede naturalmente la decisione di interrompere o proseguire la gravidanza.

Grey’s Anatomy 6: casting allo Zoo

18 []

Oggi ci dedichiamo ad una curiosa notizia che gira per il web riguardo un casting molto particolare in corso per il serial Grey’s Anatomy. Si cercano due  attori decisamente pelosi per due ruoli non parlanti, disposti a lavorare nei week-end, si assicurano buona paga e catering abbondante.

Gli attori in questione dovranno essere un orso e una scimmia, si avete capito bene, mentre molti attori si affannano in centinaia di provini per entrare a far parte del cast di Grey’s Anatomy, stavolta toccherà a due anomali e simpatici pazienti provenienti da uno zoo,  rumorosa accoppiata con cui la bella Ellen Pompeo e il team del Seattle Grace Hospital dovranno vedersela.

30 Rock ha già una parodia porno

30 Rock parody

Prima o poi, tocca a tutti, dicono. Ci sono siti interi dedicati ai divertentissimi titoli delle versioni pornografiche dei film più celebri, alcuni di questi sono delle vere e proprie leggende. Adesso tocca a una serie piuttosto emblematica per la presente generazione.

Si tratta di 30 Rock, parodiato in modo (molto) piccante da 30 Rock – A XXX Parody, che vede il simpatico (e fortunato) Trey Jordan circondato da una moltitudine di donzelle dai costumi facilissimi, per motivi professionali, s’intende.

A Game of Thrones, Desperate Housewives e NCIS Los Angeles: novità

sean_bean_game_thrones []

Oggi vogliamo mettervi al corrente di qualche sfiziosa novità pescata in giro per il web, cominciamo con una  news riguardante il pilot fantasy A Game of Thrones, progetto della HBO che vede l’adattamento per il piccolo schermo di una saga fantasy molto popolare nota in Italia come Le cronache del fuoco e del ghiaccio dello scrittore George R.R. Martin.

Il pilot si baserà sul primo libro della saga, Il trono di spade, il casting attualmente in corso vede reclutati oltre a Sean Bean, Mark Addy, Jennifer Ehle, ed Henry Lloyd anche  Nikolaj Coster-Waldau, visto nel recente pilot Fox Virtuality,  che in quest’occasione sarà un ex- guardia del re rinnegata, e l’attrice Tamzin Mercantile (The Tudors) nei panni di una principessa adolescente in esilio.

Gli attori tv più pagati d’America? Charlie Sheen e Kiefer Sutherland

Charlie Sheen

Quale sarà l’attore della fiction seriale americana ad essere il più pagato del 2009/2010? Stando alle classifiche stilate da Tv Guide anche nella prossima stagione sarà Charlie Sheen, con i suoi 875 mila dollari a puntata di Two and Half Men, il Paperon De Paperoni della fiction d’oltreoceano.

Alle sue spalle si piazza Kiefer Sutherland, con 550 mila dollari a puntata per 24, seguito a ruota da uno stuolo di attori che si fermano a 400 mila dollari a puntata tra cui le voci di Homer, Lisa, Marge e Bart Simpson, le quattro protagoniste di Desperate Housewives (Felicity Huffman, Marcia Cross, Eva Longoria e Teri Hatcher), l’attore principale di Dr. House (Hugh Laurie) e l’accoppiata di Law & Order: Special Victims Unit, Marita Hargitay e Christopher Meloni.

Volete qualche altro nome, prima di leggervi le top ten delle classifiche? Via cavo è Kyra Sedgwick con 275 mila dollari la più pagata: la protagonista di The Closer guadagna più di Glenn Close (Damages), che si ferma a 200 mila dollari e di John Hamm (Mad Men) che incassa solo 75 mila dollari a puntata; tra gli attori delle serie teen quello a cui va meglio è Tom Welling di Smallville che si porta a casa 175 mila dollari ad episodio, mentre Blake Lively e Chace Crawford ne guadagnano solo 50 mila per Gossip Girl; la star di The Mentalist, Simon Baker si ferma a quota 250 mila dollari a puntata; Laurence Fishburne guadagna meno della sua collega Marg Helgenberger per fare CSI Las Vegas; Tina Fey e Alec Baldwin con 30 Rock si portano a casa 300 mila dollari a testa tondi tondi.