il 2009 è appena terminato ed è tempo di bilanci, cosa ci ha regalato di memorabile? E’ quello che si domanda Spoiler Tv che decide stilare una classifica sui migliori serial del 2009, tra grandi esordi e conferme.
Dopo il salto la top ten di Spoiler Tv, in cui potremo trovare molti titoli sui quali non possiamo non essere d’accordo, come Lie to Me, piuttosto che il remake di Visitors o l’intrigante Flashforward, ma anche qualche outsider come la sfortunata Dollhouse o il sottovalutato The Vampire Diaries.
LA TOP TEN DI SPOILER TV:
1-HARPERS’ ISLAND
Grande atmosfera da thriller, una spruzzata di horror e la capacità di tenere lo spettatore sul filo del rasoio, senza mai prendersi troppo sul serio.
2-BEING ERICA
Intrigante piccola co-produzione internazionale poco conosciuta, con una trama semplice e lineare che esplora le emozioni umane con intelligenza e una serie di trame realistiche nonostante la connotazione fantastica.
3-V
Remake ricco di azione e abbastanza spattacolare, siamo curiosi di vedere come si evolverà il nuovo team creativo.
4-THE VAMPIRE DIARIES
Dopo un inizio non brillantissimo, ora si è raggiunto un livello davvero alto che si puo paragonare per quAlità eD atmosfere alla prima stagione di Buffy.
5- IO THINGS I HATE ABOUT YOU
Il miglior adattamento di un film per il piccolo schermo, e uno dei migliori teen-drama di sempre.
6-DOLLHOUSE
Nonostante un inizio molto lento, la stagione 2 è andata in crescendo , e nonostante le traversie e la riduzione degli episodi è andata migliorando di puntata in puntata.
7-KINGS
Un progetto ambizioso e perfetto, una delle migliori produzioni mai realizzate per il piccolo schermo.
8-COMMUNITY
Comedy NBC dagli inizi davvero traballanti, ma che sembra aver finalmente trovato una sua strada.
9-FLASHFORWARD
Dopo un’inizio intrigante lungo la strada ha rallentato ritmi e cambiato intenti, perdendo tensione e forza per riprendersi poi nell’episodio finale prima della pausa, tornando ai livelli delle prime puntate e alla storia principale.
10-LIE TO ME
Non è un serial investigativo classico, ha una forte connotazione scientifica al contrario di altri serial simili come The Mentalist, grande Tim Roth anche se ha perso un pò di smalto nella seconda stagione, dove la scienza è stata sostituita da trame meno realistiche ed intrighi da soap.