Ci sono tante buone ragioni per le quali vale la pena guardare per la prima volta Cobra Kai o, in alternativa, mettere in preventivo che ci possa essere un rewatch nel corso dei prossimi mesi su Netflix. Al di là della passione che si possa avere o meno sulla trilogia che è esplosa tra gli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, la serie è ben fatta. Certo, ci sono delle forzature narrative e qualche inciampo è innegabile, ma tutto sommato il progetto è stato promosso anche dalla critica.

I punti di forza della serie Netflix Cobra Kai
Trentaquattro anni dopo il leggendario torneo All Valley Karate, la rivalità che ha definito una generazione si riaccende in modi che nessuno avrebbe potuto prevedere. Nella San Fernando Valley, due uomini che un tempo erano acerrimi nemici trovano le loro strade che si incrociano ancora una volta, scatenando un conflitto che avrà un impatto non solo sulle loro vite, ma anche sulle vite di una nuova generazione.
Johnny Lawrence (William Zabka), un tempo il temuto campione di Cobra Kai, ha toccato il fondo. Cercando la redenzione e la possibilità di reclamare la sua gloria antica, riapre il famigerato Cobra Kai dojo, insegnando a una nuova generazione la sua filosofia aggressiva di “Strike First, Strike Hard, No Pietà. Nel frattempo, Daniel LaRusso (Ralph Macchio) sembra avere tutto: una concessionaria di successo, una famiglia perfetta e l’eredità degli insegnamenti del signor Miyagi. Ma quando il ritorno di Johnny lo costringe ad affrontare il suo passato, Daniel capisce che l’equilibrio è più difficile da mantenere che mai.
Cobra Kai intreccia magistralmente molte generazioni di studenti di karate, ognuno alle prese con i propri demoni mentre è colto nel fuoco incrociato della rivalità decennale del loro senseis. La serie offre una perfetta miscela di intensa azione di arti marziali, sviluppo complesso dei personaggi e umorismo inaspettato, il tutto esplorando temi più profondi di redenzione, famiglia e aree grigie tra bene e male.
William Zabka e Ralph Macchio portano una notevole profondità ai loro personaggi iconici, trasformandoli da semplice eroe e cattivo del passato in individui complessi e difetti che lottano per trasmettere la loro conoscenza a una nuova generazione. Il giovane cast porta energia fresca e prospettive moderne a questa amata saga, assicurando che Cobra Kai risuoni sia con i fan di lunga data che con i nuovi arrivati. Insomma, i rischi erano elevati, ma la serie Netflix non ha rovinato il ricordo dei tre film.