24, Anil Kapoor nel remake in India

Anil Kapoor

Cos’hanno in comune Anil Kapoor e Kiefer Sutherland? Da oggi il ruolo di protagonista in 24! Ovviamente, Kapoor sarà nei panni del personaggio principale nella versione indiana di Jack Bauer, che è stato interpretato da Sutherland nella serie statunitense.

Scrubs, Lost, 24: Facce da SerieTiVù

In queste ultime settimane, a cavallo tra il 2012 e 2013, abbiamo lanciato una grande novità su SerieTivù: la nuova rubrica Facce da SerieTiVù; dopo aver fatto conoscere lo staff del webzine, abbiamo iniziato a ricevere le vostre mail di partecipazione a questo divertente spazio dove è possibile dare la propria opinione sulle proprie serie tv preferite e sentirsi partecipi del proprio show preferito.

Alessandro è il protagonista di oggi.

24, l’action doll di Kiefer Sutherland

In attesa che si concretizzino le voci che danno per imminente il debutto al cinema del pluripremiato serial 24, film ripetutamente annunciato dallo stesso Kiefer Sutherland, vi proponiamo un action figure di altissimo profilo dedicata al protagonista Jack Bauer, uno dei personaggi più interessanti e caratterizzanti mai apparsi in tv, costruito da Sutherland con certosina dovizia e tanto di ambigue sfumature stagione dopo stagione fino alla chiusura della serie, conclusasi ufficialmente il 24 maggio 2010 dopo 8 stagioni, 192 episodi, un film tv e un videogame.

Serie tv americane: Le 10 morti più sorprendenti

Tv Guide saluta l’anno con una classifica in cui elenca alcune tra le morti più scioccanti che hanno segnato le serie tv di questi ultimi anni, una classifica senza dubbio condivisibile che pesca dal recente passato con la scioccante dipartita di Reed in Grey’s Anatomy, passando per quella altrettanto violenta di Locke in Lost per mano del mellifluo Benjamin Linus sino a quelle più datate, ma sempre emotivamente coinvolgenti che hanno accompagnato l’uscita di scena di Adriana La Cerva/Drea de Matteo dal serial cult I Soprano e Teri Bauer/Leslie Hope dalla prima stagione di 24.

Dopo il salto la classifica con le 10 scioccanti dipartite e relativa galleria fotografica.

Finali tv 2010, da Lost a 24 le serie che hanno chiuso i battenti

EW.com ci informa che sono ben 17 le serie tv che ci hanno salutato nell’anno che sta per concludersi, chi in grande stile vedi Lost con ascolti da brividi, chi con qualche rammarico, basta pensare ad Ugly Betty piuttosto che ad Heroes o Flashforward, qualcun’altro in forse fino all’ultimo come l’amatissimo 24 e il classico Numb3rs.

Deludenti anche la chiusura del neonato spin-off Caprica che insieme al mancato rinnovo  di Stargate Universe lasciano i cultori della fantascienza più classica di nuovo orfani dopo la conclusione di Battlestar Galactica e naturalmente non possiamo dimenticare la cancellazione che ha fatto discutere di più, quella del fantasy Legend of the Seeker con una vera e propria sommossa da piccolo schermo con spettatori delusi e proteste mediatiche.

Dopo il salto trovate la lista delle serie tv conclusesi nel 2010 con relativa stagione di chiusura.

Le 10 morti più emozionanti delle serie tv 2010 secondo EW.com

Altro giro altra classifica quest’oggi, stavolta il sito EW.com elegge i migliori dieci decessi del 2010, le morti o se preferita le dipartite che più hanno commosso e coinvolto la platea televisiva americana, le uscite di scena che hanno lasciato un segno indelebile nelle serie tv di quest’anno.

Dopo il salto vi proponiamo la classifica dove trovate i dieci decessi dell’anno che bisogna ammettere in alcuni casi davvero ben studiati, vedi la brutale dipartita di Dana Walsh in 24, in qualche caso hanno contribuito a dato un vigoroso scossone ad una serie che latitava un pò, vedi il finale ad alta tensione di Grey’s Anatomy, in altri ancora praticamente inevitabili ma non per questo meno privi di pathos come il trapasso nel senso più ampio e mistico del termine di Jack nel finale di Lost.

Prima di lasciarvi alla classifica è doveroso un allerta SPOILER visto che qualcuno potrebbe non aver ancora visionato gli episodi o  le serie elencate.

Peggy Kennedy è morta

Deadline riporta una triste notizia che ha scioccato il mondo della tv statunitense, la casting-director Peggy Kennedy amatissima e molta conosciuta tra gli addetti ai lavori è morta lo scorso venerdì presso la clinica di Los Angeles Cedars -Sinai, dove era stata recentemente ricoverata in seguito ad una diagnosi di cancro.

Quello che ha lasciato interdetti parenti ed amici della donna è stato il repentino evolversi della malattia e la morte avvenuta ad una sola settimana dalla diagnosi, la Kennedy aveva ricevuto molti riconoscimenti per il suo lavoro e l’apprezzamento di grandi produzioni e registi per l’apporto decisivo in serial divenuti grandi successi, anche grazie ai suoi preziosi ed oculati casting.

Halloween 2010, costumi da serie tv

Oggi per lo spazio gadget e merchandising vi presentiamo qualche curiosità che abbiamo pescato in rete riguardo alcuni costumi made in USA dedicati alle serie tv più amate, costumi creati per celebrare Halloween che negli States è una festa molto radicata e che coinvolge a più livelli i media e in generale  l’intera nazione.

Per questo dopo il salto troverete una galleria fotografica con immagini di costumi davvero curiosi come quello che avete visto in apertura di post e che è dedicato all’icona spy-action Jack Bauer protagonista dell’amatissimo 24, per voi abbiamo selezionato anche divise di Battlestar Galactica, Stargate Universe, Lost i classici Visitors e Freccia verde di Smallville.

Inoltre troverete repliche di abiti decisamente glamour come alcune mise di Gossip Girl o un costume sexy dedicato a CSI, kit per trasformarsi in Ugly Betty, una versione fumettosa di Stefan Salvatore di The Vampire Diaries e una vera chicca, i tatuaggi indossabili di Michael Scofield di Prison Break.