The Walking Dead 4, video con Andrew Lincoln per uno scherzo a Norman Reedus insieme a un fan

The Walking Dead 4_Norman Reedus Andrew Lincoln Nick Santonastasso

Se vi diciamo il nome Nick Santonastasso non vi verrà probabilmente in mente nessuno in particolare, ma dopo aver letto questa storia e aver guardato il video dopo il salto, saprete di chi stiamo parlando e non lo dimenticherete facilmente: vi anticipiamo soltanto che i protagonisti di questa vicenda sono Norman Reedus, l’interprete di Daryl in The Walking Dead che è stata la vittima inconsapevole di uno scherzo organizzato da Andrew Lincoln (il protagonista dello show che interpreta Rick Grimes), il creatore degli effetti speciali Greg Nicotero e -per l’appunto- Nick.

The Walking Dead, anteprima action figures seconda serie

Ad ottobre debutterà la terza stagione di The Walking Dead (il finale della seconda ha toccato la quota record di nove milioni di spettatori) con una corposa serie di novità tra cui il debutto di Michonne (Danai Gurira) e del Governatore (David Morrissey), nonchè il ritorno del truce Merle Dixon di Michael Rooker. Nell’attesa, subito dopo il salto, vi proponiamo un’anteprima del secondo set di action figures dedicate alla serie.

The Walking Dead 2, Andrew Lincoln: “Rick contro Shane, ne rimarrà solo uno”

Mancano poche ore alla resa dei conti: stasera ci sarà il tanto atteso scontro tra titani in The Walking Dead e Andrew Lincoln ha fatto quattro chiacchiere con TVGuide in merito a ciò che sta per accadere. Aria di spoiler degli episodi in corso… Qualora non ci siate ancora arrivati, vi tocca prima restare al passo con le puntate e poi potrete andare avanti, se non gradite anticipazioni è meglio fermarsi qua. Per tutti gli altri, dopo il salto c’è molto da sapere…

The Walking Dead, un libro sulla filosofia della sopravvivenza

Come accaduto a suo tempo per l’universo di Buffy il saggista laureato in filosofia Wayne Yuen, autore di Buffy the Vampire Slayer and Philosophy: Fear and Trembling in Sunnydale, esplora il mondo post-apocalittico del serial The Walking Dead che con il suo variegato gruppo di traumatizzati sopravvissuti fornisce diversi spunti per l’autore e alcuni filosofi, raccolti in un volume dal titolo The Walking Dead and Philosophy (Popular Culture and Philosophy).

The Walking Dead è sia una serie a fumetti di grande successo che una popolare serie tv. Questo epico racconto di un’apocalisse zombie si concentra individualmente e socialmente sul lungo termine e sulle conseguenze morali della sopravvivenza di piccoli gruppi di esseri umani in un mondo invaso da zombie infetti.