Dal 4 al 25 maggio, il canale FoxCrime +1 (canale 117 di Sky) diventa FoxCrime Criminal Minds e sarà interamente dedicato a Criminal Minds, la serie crime per eccellenza e di maggiore successo internazionale scritta basandosi su 35 anni di archivio compilato dai migliori profiler dell’FBI, ma parliamone meglio dopo il salto.
Criminal Minds
Paget Brewster promossa a personaggio fisso in Criminal Minds 12, ABC al lavoro su Patrol
In seguito al licenziamento di Thomas Gibson da Criminal Minds, la produzione ha deciso di promuovere nel cast fisso l’attrice Paget Brewster, mentre il network americano ABC è al lavoro su un nuovo progetto, Patrol, realizzato da Kerry Washington.
NCIS, Empire, Criminal Minds: il giorno di maratone televisive
Gli americani si preparano a festeggiare il Labor Day anche in televisione, con una serie di maratone dedicate ad alcuni fra gli show più amati sia di questa stagione che delle precedenti, come NCIS, Empire e Criminal Minds.
Anna Gunn nello spin-off di Criminal Minds
La star di Breaking Bad Anna Gunn è impostata come protagonista femminile accanto a Gary Sinise nello spin-off di Criminal Minds: il nuovo progetto andrà in onda nel corso della stagione corrente dello spettacolo principale con un episodio backdoor scritto dal produttore esecutivo e showrunner Erika Messer.
Criminal Minds Spin Off, Gary Sinise nel cast del nuovo show CBS
Uno dei nuovi volti Criminal Minds per CBS è un volto molto familiare per i procedurali: Gary Sinise, che per nove stagioni ha interpretato in CSI: NY il ruolo del Detective Mac Taylor, è stato lanciato nel nuovo spin off di Criminal Minds.
Criminal Minds, CBS vuole sviluppare un nuovo Spin-Off
La CBS sta considerando di espandere la sua popolare serie Criminal Minds ancora con un nuovo spin-off: la rete tv americana sta sviluppando il progetto con un episodio back door che andrà in onda il prossimo Febbraio 2015.
Will & Grace, Criminal Minds, How I Met Your Mother: Facce da SerieTiVu
Oggi festeggiamo il Natale con la seconda tappa della nostra nuova rubrica, Facce da SerieTiVu, in cui diamo la possibilità ai lettori e agli autori di raccontare qualcosa di sé e delle serie più amate o che si vorrebbero rivedere. A seguire la scheda sarà la mia, che come tanti altri, ci metterò la faccia.
Modern Family 4, Criminal Minds 8, Arrow, Nashville : classifica ascolti 31 ottobre 2012
Classifica degli ascolti di Halloween 2012: molti episodi che sono stati trasmessi negli Stati Uniti erano incentrati proprio su questa festività tipicamente americana, ma i dati di ascolto si riferiscono non solo a questi spettacoli ma a tutti quelli in chiaro come Modern Family, Criminal Minds, Suburgatory, CSI, Nashville, The Neighbors, Law and Order: SVU, Chicago Fire, Guys with Kids, 30 Rock, Arrow e Supernatural.
Criminal Minds, Thomas Gibson: “Non lascio guardare la serie ai miei figli”
In un’intervista realizzata dalla CBS, Thomas Gibson che intepreta Hotchner nella serie tivù Criminal Minds ha parlato dello show. Nella sesta stagione del programma sono stati “contati” circa 15 milioni di spettatori, te lo saresti mai aspettato?
Non sono mai da sottovalutare i gusti del pubblico ma sapevamo che il pilot fosse venuto molto bene, quindi ci speravamo!
Criminal Minds, Thomas Gibson: “Hotch avrà nuove questioni da affrontare”
Thomas Gibson, l’attore di Criminal Minds, ha parlato ai microfoni al sito dedicato interamente alla serie tivù, ovvero Criminal Minds Fanatic. Cosa puoi dirci della settima stagione della serie? Ti rivedremo in azione?
Spero proprio che sia così ma i contratti e le negoziazioni dovranno andare bene, per adesso non so ancora niente di certo.
RomaFictionFest 2010: masterclass Criminal Minds
Atmosfera decisamente più easy per il secondo masterclass ABC tenutosi stamane al RomaFictionFest, un pò perche non ci sono stati i problemi tecnici che hanno funestato la lezione del boss ABC Barry Jossen, un pò perchè essendo il masterclass dedicato al procedural Criminal Minds oltre all’executive Simon Mirren era presente l’attore Matthew Gray Gubler alias Dr. Spencer Reid che ha attirato un nugolo di giovani fan.
Tra una battuta e l’altra, Gubler parlava a raffica creando qualche problema alla traduttrice, per poi divertire i presenti con qualche divertente uscita, l’executive Mirren definendosi più che uno scrittore un narratore, ha affermato schietto di detestare i procedural come CSI e ha portato il discorso sull’importanza della mitologia e il background dei personaggi in una serie, l’evoluzione deve essere costante per poter tenere alta la qualità del prodotto.
RomaFictionFest 2010: incontro con Naveen Andrews, Stana Katic e Kevin McKidd
Stamane ha aperto ufficialmente i battenti la quarta edizione del RomaFictionFest che quest’anno sfoggia un parterre ricco di ospiti internazionali grazie ad una sorta di gemellaggio creativo tra la rassegna capitolina e il network ABC, un vero colosso dell’entertainmente televisivo statunitense, che oltre ad averci reglato gioielli come Lost e Desperate Housewives ci ha permesso di poter assistere in contemporanea ad un crossover dal vivo che tutti gli appassionati di serial sognano da sempre.
Presenti infatti alla conferenza la splendida Stana Katic, il detective Beckett di Castle, Naveen Andrews il Sayid di Lost, Kevin McKidd il dr. Owen Hunt di Grey’s Anatomy e l’amatissimo Matthew Gray Gubler, il Dt. Spencer Reid di Criminal Minds e tanto per non farci mancare nulla due pezzi grossi della ABC, il boss Barry Jossen e l’executive di Criminal Minds Simon Mirren.
Criminal Minds spinoff: le menti criminali “raddoppiano”
Chris Mundy pensa decisamente che due “menti criminali” siano meglio di una. Per questo punta molto sul pilot dello spinoff; sarà Sam Cooper (Forest Whitaker) a guidare la nuova squadra, in un pilot, per questo spin off, scritto direttamente da Mundy.
Già ai tempi della terza serie di Criminal Minds si era parlato di uno spinoff, ma l’idea è stata messa da parte dal momento in cui Mandy Patinkin ha abbandonato la serie. Gli scrittori hanno così “troncato” la serie, il che ha portato a una sorta di “asimmetria”, con una quarta serie più lunga.
Da Flashforward a Melrose Place: un’analisi dei successi della prossima stagione
L’eminente analista televisivo americano dell’Hollywood Reporter, Steve Sternberg, ha voluto dare un’occhiata ai prossimi serial in arrivo quest’autunno negli states dandone un giudizio e spiegando perchè alcuni di questi sono predestinati al successo ed altri ad un probabile fallimento, comunque una considerazione sembra uscire ben chiara dall’analisi, i prodotti di quest’anno sono tutti di livello medio-alto al contrario delle passate stagioni.
Dopo il salto i commenti di Sternberg su alcuni dei serial piu attesi della prossima stagione, i titoli più azzeccati, le trame migliori, i successi annunciati, i grandi ritorni e quelle serie tv che pur avendo buone premesse, potrebbero perdersi lungo la strada.