Da Vinci’s Demons, David Goyer: “Per Leonardo mi sono ispirato a Batman; e parleremo della sua bisessualità”

David S.Goyer ha parlato qualche ora fa al MIPTV di Cannes della sua nuova creatura Da Vinci’s Demons qui la recensione di quanto abbiamo visto in anteprima – paragonandola in qualche modo a Batman e descrivendo lo spirito dello show, che debutterà tra qualche giorno, il 12 aprile per la precisione, negli Stati Uniti e poi, in Italia, su FOX.

Da Vinci’s Demons: presentazione al New York Comic-Con 2012

In questi giorni si sta svolgendo l’edizione 2012 del Comic-Con a New York; per l’occasione abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni che David S. Goyer ha rilasciato insieme a Tom Riley, Laura Haddock e Lara Pulver a proposito della serie Da Vinci’s Demons, alla quale il produttore ed i tre attori stanno lavorando e che probabilmente vedrà la luce nel 2013 e parlerà della vita del giovane Leonardo Da Vinci e di come abbia ideato alcune delle sue invenzioni ed opere d’arte che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia.

David S. Goyer ha dichiarato, a proposito dell’idea:

Sicuramente è un progetto molto distante dai lavori che ho realizzato finora: mi sono principalmente dedicato ad armi da fuoco e supereroi, ma poi ho realizzato che Da Vinci è stato l’ideatore delle macchine per volare ed è un genio della modernità, oltre al fatto che sono rimasto stregato dalla Monna Lisa, perciò lavoro da circa tre anni a questo progetto, che è rimasto sempre nel mio background di produzione.

100 Bullets diventa una serie Showtime?

Un’altra potenziale serie tv tratta da un fumetto è in fase di valutazione, ad occuparsene per la Warner/Showtime lo sceneggiatore e produttore David S.  Goyer che sembra abbia intenzione di adattare per il piccolo schermo la serie a fumetti 100 Bullets, scritta da Brian Azzarello e illustrata da Eduardo Risso, pubblicata in cento numeri dalla DC Comics tramite l’etichetta Vertigo tra il 1999 e il 2009.

100 Bullets è un fumetto atipico che non parla di supereroi, magia, elementi sovrannaturali o fantascienza. Si tratta di un racconto in stile noir che narra del tentativo del misterioso agente Graves di distruggere un gruppo segreto di famiglie che controllano la maggior parte della ricchezza del mondo e pone anche una classica domanda etica: “Se tu potessi farla franca uccidendo la persona che ha rovinato la tua vita, lo faresti?.

The Walking Dead, parla l’executive Robert Kirkman

robert-kirkman

Digital Spy riporta qualche dichiarazione rilasciata in questi giorni dall’autore del fumetto di The Walking Dead Robert Kirkman, coinvolto in veste di executive nella trasposizione televisiva curata da David S. Goyer per la AMC. Kirkman è un vero esperto in morti viventi, all’attivo anche una collaborazione alla fortunata miniserie a fumetti Marvel Zombie, in cui famosi supereroi popolano un universo alternativo in intriganti versioni zombificate.

Kirkman sul suo sito ha voluto tranquillizzare i suoi fan, affermando che il team creativo coinvolto nell’adattamento sta facendo carte false pur di rimanere il più possibile attinente al fumetto, cercando inoltre di creare un prodotto che possa attirare anche chi non conosce la serie originale, che ricordiamo scritta dallo stesso Kirkman e disegnata da Tony Moore.

Flashforward, anticipazioni da David S. Goyer

04 []

Nonostante i non stratosferici risultati di audience decisamente meno confortanti del previsto, sia negli States che in Inghilterra, L’executive David S. Goyer ha presentato al network ABC una proposta per una eventuale seconda stagione di Flashforward e si dice ottimista, visto che con la ripresa della prima stagione il prossimo 18 marzo, in Italia il 29, sembra che ci sarà parecchia materia prima per incrementare la platea di spettatori.

Nel frattempo, mentre Goyer annuncia una puntata speciale e riassuntiva che precederà il ritorno marzolino con materiale inedito, noi vi riportiamo qualche anticipazione rilasciata dallo stesso Goyer e dal suo team creativo durante una recente conferenza stampa, dove si afferma che dall’undicesimo episodio il  nemico avrà un volto, conosceremo un gruppo di loro e cominceremo a capire i meccanismi e gli intenti del black-out.

Flashforward, il destino di Demetri

48280074 []

Tv Guide è stata testimone di un singolare incontro tra l’executive e creatore della serie David S. Goyer e il cast di Flashforward, in cui questi ultimi chiedevano a Goyer lumi sul destino dei loro personaggi, visto che molti come Demetri Noh/John Cho, non avendo avuto un flashforward, si presume non sopravvivano alla prima stagione.

Goyer non sembra affato sorpreso della domanda legittima di Cho, e a complicare le cose ci si mette anche  Shohreh Agdashloo/Nhadra Udaya che rivela che non solo Demetri morirà alle idi di Marzo (il 15), ma sarà il suo collega e amico Mark Benford/Joseph Fiennes ad ucciderlo.

Marc Guggenheim lascia FlashForward, Elizabeth Moss in Mercy, Tricia Helfer in Two and Half Men 7 e nuovi pilot in cantiere

NUP_111711_1382

Per le news quotidiane oggi iniziamo parlando di defezioni, la prima riguarda l’abbandono dell’executive Marc Guggenheim del progetto FlashForward, le illazioni si sprecano, alcune  parlano di attriti con l’altro showrunner David S. Goyer riguardo la scarsa qualità degli episodi post-pilot.

Mentre l’altra defezione in realtà era preannunciata, Dee Johnson showrunner del legal drama The Good Wife, in conformità con gli accordi contrattuali lascia la co-direzione dello show dopo i tredici  episodi pattuiti.

FlashForward 1×02 White To Play riassunto, foto e video

4564495528e746a9c6b91f081d45de28 []

Secondo episodio per FlashForward, dopo un esdordio col botto, si continuano a seguire le vicissitudini dei protagonisti dopo il black-out, alle prese con gli effetti collaterali, le indagini e i  ricordi frammentari, tra questi Olivia che incontrerà l’uomo protagonista della sua visione. L’episodio è firmato da Mark Guggenheim e David S. Goyer, quest’ultimo ne è anche il regista.

Mark e Demetri si recano nello Utah sulle tracce di un sospetto che sembra essere legato al black-out globale, e mentre Olivia incontra l’uomo che ha visto nella sua visione, sua figlia Charlie combatte con i problemi e  gli effetti collaterali causati dalle sue visioni. Dopo il salto ricca galleria fotografica e tre promo. (fonte Spoiler Tv)

Flash Forward durerà sette anni

flash_forward_promo_poster []

Sembra che dopo Lost si sia deciso di pianificare  e dare indicazioni precise ai network sulla durata e la direzione che i serial più complessi prenderanno con il susseguirsi degli episodi e l’avanzare delle stagioni, dopo la dichiarazione di David S. Goyer, creatore di Flash Forward sulla presunta durata quinquennale della sua nuova creatura, ecco che in questi giorni i piani sono mutati.

Sicuramente l’ottima accoglienza del serial con una premiere da oltre dodici milioni di spettatori ha fatto ben sperare il team creativo e i produttori riguardo il futuro della serie, risultato che li ha portati a rettificare le dichiarazioni in cui si affermava che il serial per essere sfruttato appieno doveva durare un massimo di cinque anni, portando la durata massima a sette anni, se il pubblico contnuerà a restare fedele nel tempo, e ad un minimo di tre anni se la storia perdesse colpi e il network optasse per una repentina chiusura anticipata.

Flash Forward 1×01 No More Good Days riassunto, foto e video

flash-forward []

Finalmente ci siamo, stasera debutta negli States il pilot dell’atteso Flash Forward, sicuramente uno degli esordi più interessanti, non solo per la storia che è un’ottima miscela di action, investigazione e disaster-movie, ma per il parallelismo più volte citato con il suo cugino Lost, serial con il quale Flash Forward condivide un uso intrigante e alternativo del genere sci-fi.

Riuscirà Flash Forward a conquistare i fan del serial Lost che si appresta a inugurare la sua sesta e ultima stagione? Forse, intanto noi vi raccontiamo cosa succederà nel pilot in onda stasera, ricordandovi che dietro al progetto ci sono due creativi d’eccezione, il Brannon Braga del brand televisivo Star Trek e lo sceneggiatore del cinefumetto The Dark Knight, David S. Goyer.

FlashForward: novità dal Tv Press Tour

joseph-fiennes-e-john-cho-nell-episodio-pilota-di-flash-forward-117641 []

Ultimo post quotidiano sul Tv Press Tour dedicato alla ABC, stavolta tocca al nuovo serial FlashForward, che presentato in anteprima al San Diego Comic-Con 2009 si appresta, secondo molti, a diventare l’erede naturale di Lost. L’intera popolazione mondiale  rimane vittima per due minuti e diciassette secondi di un black-out che permette loro di percepire un apocalittico futuro che avrà come data designata il 29 Aprile 2010.

Il produttore David S. Goyer promette che tutte le domande poste dal pilota avranno una risposta entro la fine della prima stagione, eccezion fatta per la causa del black-out, quella sarà riservata all’epilogo dell’intera serie. La cronologia della prima stagione andrà oltre  il D-Day, il fatidico 29 Aprile 2010. Dominic  Monaghan ha chiesto agli autori un personaggio molto diverso dal Charlie di Lost, con cui potesse giocare un pò. 

Elle Macpherson in The beautiful life, Gabrielle Union in Flash Forward, Robert Knepper regular in Heroes e news su Misha Barton

Mischa-Barton12 []

Oggi molte le notizie sul fronte del casting, prima di tutto news sulla travagliata lavorazione di The Beautiful life: mentre Misha Burton sembra quasi pronta a tornare sul set dopo il  ricovero forzato dei giorni scorsi, almeno questo è quello che ha comunicato il suo portavoce e l’attore Ashton Kutcher, produttore del serial, due personaggi presenti nel pilot diventeranno regular durante la prima stagione, stiamo parlando di Claudia/Elle Macpherson che interpreterà una top model degli anni ’80 ora alla guida di una prestigiosa agenzia per modelle e Corbin Bleu, l’attore noto per il teen-musical High School Musical, che vestirà i panni di un modello dal fascino alla Lenny Kravitz.

Per il nuovo serial NBC Flash Forward, presentato di recente al Comic-Con di San Diego,  invece una new-entry e non solo come guest-star, ma come presonaggio regolare, stiamo parlando dell’attrice Gabrielle Union, vista di recente al cinema nel film Cadillac Records, che interpreterà l’avvocatessa Zoey. David S. Goyer si è mostrato entusiasta dell’acquisto e spera di lavorare con l’attrice per parecchio tempo.

Flash Forward al Comic-Con 2009, anticipazioni

47451856 []

Ieri in mattinata al Comic-Con si è alzato finalmente il velo sulla serie Flash Forward, serial considerato già da molti l’erede naturale di Lost. La serie, prodotta dalla ABC, porta la firma dello sceneggiatore e regista David S. Goyer (Batman begins, Il mai nato), del produtore Mark Guggenheim (Green Lantern) e del produttore esecutivo Brannon Braga, curatore degli spin-off del franchise Star Trek e del serial 24.

Il Flash Forward del titolo, è un lasso di tempo, circa 2 minuti e 17 secondi, in cui l’intera umanità ha un black out e alcuni di loro una visone parziale del proprio futuro  da li a sei mesi. Anche se la storia è basata sul romanzo omonimo di Robert J. Sawyer, Goyer ha modificato alcune importanti teorie riportate dall’autore dandogli una nuova e intrigante chiave di lettura, quindi anche per chi ha letto il libro ci sarà a divertirsi.