Eva Longoria Parker: Jesse Metcalfe e la “nuda” verità

eva_longoria_parker

Tutti noi abbiamo visto il bel Jesse Metcalfe costruire il proprio nome interpretando (un poco vestito) John Rowland in Desperate Housewives, ma questo non significa che lo vedremo nelle stesse “condizioni”, dal momento in cui riprenderà il proprio ruolo nella serie ABC.

E’ niente meno che Eva Longoria Parker a dare al mondo la notizia, confermando che vedremo prossimamente un personaggio molto diverso. L’attrice ospiterà Padres Contra el Cancer all’Hollywood Palladium, accanto al buon amico George Lopez.

Heroes è più scaricato di Lost

Heroes

Riponiamo per un momento anche la più’ blanda delle nostre forme di ipocrisia, e ammettiamo per un attimo, senza specificare altro, che in ognuno di noi risiede, in parte, l’anima del downloader. Noi, amanti delle serie tv, disposti a pagare con il nostro sangue spoiler e anteprime, a volte, ottenebrati da chissa’ cosa, cediamo e ci abbandoniamo al piacere lascivo dello “scaricamento”. Senza fare nomi, ed esclusi i presenti, ammettiamo poi che questo pubblico fatto di selvaggi downloader sia sorprendentemente vasto. La cosa acquista massimamente senso, dato che anche l’opinione di questo vasto stuolo ha diritto di essere sentita.

Ed ecco che iniziano le sorprese. Ai downloader piace più’ Heroes di Lost. L’avreste mai detto? Cosi’ e’. La classifica non l’abbiamo inventata noi, di sana pianta. Facciamo, invece, riferimento, a fonti più’ che autorevoli: parliamo di Eric Garland, punta di diamante della Big Champagne. La sorpresa riguarda fondamentalmente il fatto che il campione che e’ stato intervistato non aveva ancora avuto modo di avere voce in capitolo.

Gia’ che siamo a scoprire le carte, scopriamole tutte: Dopo Heroes e Lost troviamo il nostro buon vecchio Jack Bauer, che, con 24, cerca di risolvere sempre tutto in giornata. A seguire Prison Break, Dr. House, Fringe, e Desperate Housewives, mentre in chiusura della nostra top ten troviamo Grey’s Anatomy, Gossip Girl e Smallville in chiusura.

A Game of Thrones, Desperate Housewives e NCIS Los Angeles: novità

sean_bean_game_thrones []

Oggi vogliamo mettervi al corrente di qualche sfiziosa novità pescata in giro per il web, cominciamo con una  news riguardante il pilot fantasy A Game of Thrones, progetto della HBO che vede l’adattamento per il piccolo schermo di una saga fantasy molto popolare nota in Italia come Le cronache del fuoco e del ghiaccio dello scrittore George R.R. Martin.

Il pilot si baserà sul primo libro della saga, Il trono di spade, il casting attualmente in corso vede reclutati oltre a Sean Bean, Mark Addy, Jennifer Ehle, ed Henry Lloyd anche  Nikolaj Coster-Waldau, visto nel recente pilot Fox Virtuality,  che in quest’occasione sarà un ex- guardia del re rinnegata, e l’attrice Tamzin Mercantile (The Tudors) nei panni di una principessa adolescente in esilio.

Desperate Housewives: gadget, dolls e merchandising

16lg1ht []Desperate Housewives è sicuramente una serie molto seguita dal pubblico femminile, infatti è proprio al pubblico in rosa che la maggioranza del materiale promozionale ed i gadget del serial sono dedicati, e stiamo parlando di videogames, giochi da tavolo, bambole nonchè una linea d’abbiglimento ed una di gioielli.

Come successe a suo tempo con Sex and the City anche questo serial punta ad un look molto glamour che possa ispirare stilisti e designer liberi di sbizzarirsi creando veri e propri oggetti da collezione, tra questi le immancabili casalinghe disperate in versione bambola, naturalmente si tratta di edizioni limitate e griffate. Dopo il salto una bella panoramica su tutto ciò che è dsiponibile sul web.

Defying Gravity: un’odissea spaziale per la ABC

ronlivingston []

Dopo lo sfortunato pilot della Fox, Vituality. e la resurrezione del franchise Battlestar Galactica, la ABC vista la moria di offerta e la sempre più crescente richiesta dei fan del genere, si dà alla fantascienza e lo fa con un serial di tredici puntate ambientato nello spazio.

Defying Gravity nasce dagli sforzi produttivi della ABC e dalla creatività di due produttori esecutivi sulla cresta dell’onda, il James Parriott di Ugly Betty e Grey’s anatomy e il Michael Edelstein di Desperate Housewives. L’idea nasce dal docu-drama trasmesso da Discovery Channel e firmato BBC Space Odyssey: Voyage to the planets, che seguiva le vicissitudini di un equipaggio durante un lungo viaggio nello spazio.