Lost, che fine hanno fatto gli attori protagonisti?

Archiviata la sesta e ultima stagione di Lost, metabolizzato il controverso epilogo e salutati i protagonisti che ci hanno accompagnato per sei anni tra misteri, viaggi temporali e realtà alternative, ci sembrano maturi i tempi per scoprire che fine hanno fatto alcuni dei protagonisti del cult di JJ Abrams e in cosa li vedremo prossimamente impegnati.

Dopo il salto troverete alcune news su futuri impegni e progetti in corso di alcuni dei nostri naufraghi temporali impegnati ad affrontare un futuro lontano dall’isola.

Lost 6×11 Happily Ever After riassunto, foto e video


Lost 6x11 (1)

Nuovo episodio in casa ABC per il serial Lost, stavolta ci sarà l’amatissimo Desmond al centro della trama, dopo aver stabilito la sua presenza sul volo 815, stasera forse la risposta a qualche congettura fatta sul suo ruolo di collegamento tra i due universi. L’attore Henry Ian Cusick sarà in buona compagnia, visto che tornano ancora un paio di vecchie conoscenze dalla serie originale, tra questa Dominic Monaghan nei panni di Charlie e Jeremy Davies in quelli di Daniel Faraday.

In Happily Ever After: Desmond al suo risveglio scoprirà di essere tornato sull’isola.

Guest dell’episodio: Dominic Monaghan è Charlie, Henry Ian Cusick è Desmond, Jeremy Davies è Daniel Faraday, Alan Dale è Charles Widmore, Fionnula Flanagan è Eloise Hawking, Sonya Walger è Penelope Penny Widmore, Fisher Stevens è George Minkowski, Sheila Kelley è Zoe e Fred Koehler è Seamus.

Dopo il salto ricca galleria fotografica e quattro video promozionali.

FlashForward è tornato in tv

flash-forward

Sono ormai quattro mesi che Flash Forward ci tiene in sospeso, ma sembra che l’attesa sia terminata: presto torneremo ad accompagnare gli agenti Mark Benford (Joseph Fiennes), Demetri Noh (John Cho) e il resto della squadra Mosaico nelle loro invstigazioni sul blackout generale del 6 Ottobre.

Chi è il Suspect Zero? Che succederà a Mark? Che c’entra in tutto questo Aaron Stark (Brian F. O’Byrne)? Per prima cosa avremo un nuovo arrivo nel cast: si tratta di Michael Ealy, che interpreta l’agente della CIA Marshall Vogel, il quale inizia una collaborazione stretta con l’FBI. Vogel è in contrasto con la maggior parte dei membri del team, ma lui e Mark troveranno il modo di collaborare.

Flashforward 1×11-1×12 Revelation Zero riassunto, foto e video

flashforward 1x11 1x12 (5)

Torna Flashforward con un doppio episodio all’insegna di importanti rivelazioni, Mark e Dimitri saranno costretti ad indagare separati sulla scomparsa di Lloyd, e un mistero che riguarda Simon verrà svelato a Janis.

In Revelation Zero: Mark (Joseph Fiennes)  sospeso a tempo indeterminato dall’FBI è costretto a ricorrere ad un terapeuta per  riguadagnarsi in fretta il distintivo,  Dimitri (John Cho) per nulla contento della situazione si trova suo malgrado ad indagare su Lloyd con l’agente della CIA Vogel, mentre Mark tra una seduta e l’altra farà lo stesso. Nel frattempo Janis (Christine Woods) assegnata a Simon (Dominic Monaghan) scoprirà alcuni segreti che riguardano la famiglia di quest’ultimo che tenterà a sua volta di forzare il computer di Lloyd sperando di trovarvi indizi decisivi,  tutto questo mentre Nicole si trova a confrontarsi con un uomo che è stato trasformato dai flashforward, in cerca di un supporto e di una fede latitante che gli permetta di comprendere ed accettare le sue terribili visioni.

Dopo il salto immagini del doppio episodio e video promozionali.

Dominic Monaghan parla di Lost e FlashForward

dominic_monaghan_2

Dominic Monaghan, come del resto ha fatto recentemente la sua “collega” Emile de Ravin, ha affemato di non sapere niente di su quello che succederà in occasione dell’epilogo di Lost.

Parlando al The Ellen DeGeneres Show, l’attore trentatreenne, in procinto di riprendere il ruolo di Charlie, ha aggiunto di essere molto focalizzato su FlashForward in questo momento. Ammette di essere abituato a porre la sua attenzione su ciò che si trova “davanti” nella sua vita, e questo è proprio FlashForward, laddove Lost fa parte ormai del passato.

Lost 6: parlano Dominic Monaghan e Rebecca Mader

rebecca

Proseguiamo oggi con i nostri spoiler, sempre più “lost-oriented”; la prima rivelazione arriva direttamente da Rebecca Mader, la quale annuncia che Charlotte e Faraday potrebbero non riunirsi. La dichiarazione è stata fatta durante un’intervista esclusiva con Digital Spy, e la Mader ha aggiunto che i fan potrebbero rimanere delusi dall’assenza di una vera e propria conclusione circa la storia del suo personaggio.

In sostanza, molte cose potrebbero rimanere in sospeso, anche se l’uso del condizionale ovviamente è obbligatorio. L’attrice ha ammesso di essere rimasta colpita dal “taglio” che è stato fatto al suo personaggio in precedenza, e conclude dicendo di essere felicissima di essere di nuovo “a bordo”, sicuramente per una puntata, forse qualcosa di più.

Lost 6, il ritorno di Sony Walger e Dominic Monaghan e piccoli spoiler

Walger_sd2

Continuano i “ritorni (più o meno) annunciati” sull’Isola, e stavolta parliamo di ritorni d’eccezione: si tratta di Sonya Walger e di Dominic Monaghan, che prima della fine di naggio calpesteranno di nuovo il misterioso terreno dell’Isola.

La Walger conferma ciò che già Damon Lindelof aveva preannunciato al Paley Festival qualche settimana fa: Penny Widmore raggiungerà infine Desmond Hume (Henry Ian Cusick).

FlashForward, intervista al cast

Flash Forward image

Tv Guide Magazine ha intervistato i protagonisti di Flash Forward, per stillare qualche interessante informazione su quelli che saranno i futuri sviluppi della serie. Per prima cosa Joseph Fiennes è stato interrogato sulla relazione tra gli eccessi di bevute di Mark e la relazione tra Olivia (Sonya Walger) e Lloyd (Jack Davenport).

Tutti i problemi iniziano nel momento in cui Mark giudica Olivia senza avere le prove. Il problema è che il triangolo appena citato non è solamente quello che appare; Mark si troverà quindi ad affrontare un viaggio che gli darà alcune risposte, e addirittura avrà l’occasione di rivisitare il suo flash, più avanti, nel corso della stagione.

FlashForward, parla Sonya Walger

sonya-walger-nell-episodio-white-to-play-di-flashforward-131744 []

Tv Guide intervista Sonya Walger, l’attrice parla del suo personaggio che in FlashForward combatte affinchè il suo futuro segnato dal black-out non si avveri compromettendo il suo matrimonio, e di Lost, del futuro di Penny e di un suo probabile ritorno sull’isola di Abrams.

A proposito di Penny Widmore e dell’ultima stagione di Lost:

Sinceramente non so che dirvi, non sono sicura neanche di essere nell’ultima stagione…speriamo che Penny non muoia, insomma lei è fantastica, ci sarebbe una protesta in massa, ma visto come è morto Charlie  non si può essere sicuri di nulla.

Lost 6, locandina e anticipazioni

lost

La locandina della sesta stagione di Lost contiene degli indizi di quello che succederà nel corso del capitolo finale della nostra amata serie. Parlo della scritta The final season, in cui si notano i misteriosi simboli.

Carlton Cuse, dal canto suo, ha già anticipato che Abc e Disney potrebbero essere intenzionate a portare avanti in qualche modo il concept di Lost, anche se al momento si tratta solo di un’affermazione molto vaga, al cui eventuale, ingiustificato ingigantimento dobbiamo stare molto attenti.

Courtney B. Vance parla di Flash Forward

flash-forward-image

Qualcuno di voi avrà certamente sentito parlare di Courtney B. Vance, figura di primo piano nel nuovo drama ABC drama intitolato Flash Forward, decisamente atteso da molti. Il suo ruolo è quello di Direttore del Field Office dell’FBI di Los Angeles, il suo nome sullo schermo corrisponde a Stanford Wedeck.

Il suo team è impegnato a investigare le cause del blackout di 2 minuti e 17 secondi che permette alle persona di dare uno sguardo al proprio futuro. Wedeck aiuta l’agente dell’FBI Mark Benford (Joseph Fiennes) a ricomporre il mosaico.

Sonya Walger e Dominic Monaghan parlano di Flash Forward

Q4zsoE5HKqgfve4mrU99uPN7o1_500 []

Visto che Flash Forward è considerato a tutti gli effetti l’erede di Lost, sempre sperando che questo ingombrante confronto non finisca per danneggiarlo, oggi vi segnaliamo un paio d’interviste rilasciate da Sonya Walger e Dominic Monaghan, due dei protagonisti del nuovo serial sci-fi targato ABC, che dopo aver transitato sull’isola di Abrams, ora affrontano  le conseguenze  del black-out iinflittogli da copione nel serial firmato da David S. Goyer,  sceneggiatore del cinefumetto campione d’incassi The Dark Knight.

Sonya Walger parla del suo personaggio in Flash Forward:

Ugly Betty 4, FlashForward, Big Love 4: hot dog giganti, promo in 3D e casting news

_bigferrera-hotdog []

Certo che gli autori hanno proprio deciso di torturare la povera America Ferrera e di conseguenza la simpatica Ugly Betty, almeno così pare a guardare lo strambo abbigliamento che l’attrice è costretta ad indossare per le strade di New York dove si trova una dei set della quarta stagione.

Ugly Betty in versione hot dog gigante, un salsiciotto con occhiali e sorriso strabordante che sembra soffrire non poco guardando la galleria fotografica che troverete in coda al post, immagini che ce la mostrano mentre viene amorevolmente curata da un assistente, si rotola in mezzo ad alcuni sacchi della spazzatura e improvvisa un’ inquietante danza in compagnia di un’altro strano tipo abbigliato in salsa mediorientale.

Sonya Walger parla di Flash Forward e del suo passato a Lost

Sonya Walger

Sonya Walger è stata intervistata da IGN. L’argomento? Flash Forward (e non solo…). L’attrice ha raccontato che, non appena le e’ stata riferita la trama, la sua reazione e’ stata di entusiamo allo stato puro. Come darle torto? L’idea e’ davvero accattivante.

Sonya definisce il suo personaggio,  Olivia Benford, come una donna forte, complicata, una “mamma lavoratrice”. Olivia è un chirurgo, una moglie adorabile, devota verso il suo lavoro, sempre alla ricerca di tempo da dedicare ai propri figli.

David Goyer, produttore esecutivo, non e’ stato certo prodigo di spoile, tuttavia la Walger deve assolutamente avere qualche pezzettino di informazione sulla trama, sulla quale c’e’ ancora molta riservatezza, così l’intervistatore prova a scoprire qualcosa:  l’attrice mostra il suo più sincero entusiasmo nel parlare dell’espediente dei flashback, che rendono la ricostruzione dell’intero puzzle, inizialmente frammentatissimo, un processo interessante e costruttivo, in grado di tenere sveglio lo spettatore e gli attori stessi.