Dr. House, Hugh Laurie parla della sua passione per il jazz

Hugh Laurie

L’attore Hugh Laurie, che ha vinto diversi Emmy e due Golden Globe per il suo ruolo nella serie televisiva Dr. House, ha dimostrato di essere dotato anche di uno straordinario talento come musicista, pubblicando la raccolta di pezzi classici jazz e blues intitolata Didn’t It Rain; subito dopo il salto, vi proponiamo un suo breve intervento video nella trasmissione di Tavis Smiley.

Can’t Get Arrested, web serie

Impossibile non iniziare il nuovo anno con una web serie da urlo come Can’t Be Arrested, creata da Dave Coulier, dove vede la presenza di alcuni ex membri del cast di Dr. House e pochi altri personaggi della tv, che hanno unito le forze per prendere in giro il fatto che non possono più ottenere posti di lavoro nel settore.

Dr. House: calendario 2012, tazze e gadget

Si avvicina Natale e per il nostro consueto spazio gadget e merchandising del fine settimana vi proponiamo il calendario ufficiale 2012 e una serie di nuovi gadget dedicati all’amatissimo medical-drama Dr. House che al momento è  in onda con la sua ottava stagione, la prima senza la dottoressa Cuddy interpretata dall’attrice Lisa Edelstein che ha recentemente abbandonato la serie.

Dr. House, NCIS, NCIS Los Angeles: in arrivo nuovi videogames Facebook

Il sito Hollywood Reporter annuncia che la Ubisoft, dopo il successo del social game CSI: Crime City, ha intenzione di sviluppare nuovi videogames per Facebook basati su licenze Fox e CBS. Dopo gli ottimi risultati riscontrati con CSI: Las Vegas e CSI: New York sviluppati per PC e consolle, la Ubisoft punterà ancora sui social game con prossimi adattamenti basati sulle serie tv NCIS, NCIS: Los Angeles, CSI Miami e Dr. House.

Hugh Laurie e Ashton Kutcher gli attori più pagati della tv americana

Tv Guide pubblica una classifica degli attori più pagati della tv americana e in vetta spiccano Hugh Laurie e Ashton Kutcher, che incassano rispettivamente la bellezza di 700.000$ ad episodio, niente di sorprendente per il veterano Laurie e il suo Dr. House, ma un notevole esordio per Kutcher, che pur non raggiungendo le vette dell’uscente Charlie Sheen, che ha toccato quota 1.2 milioni di dollari, con il suo arrivo nel cast della sitcom Due uomini e mezzo strappa un contratto stellare.

I migliori episodi del 2010 secondo Tv Guide

Il sito Tv guide ha selezionato una serie di episodi che rappresentano secondo il prestigioso sito americano il punto più alto emotivamente e qualitativamente parlando di alcune delle più famose e seguite serie tv statunitensi andate in onda quest’anno.

Dopo il salto trovate la classica con otto episodi che abbiamo selezionato tra quelli scelti da Tv guide, naturalmente ove possibile troverete i link per consultare le relative schede-episodio.

Serie tv in DVD e Blu-ray dicembre

Dicembre decisamente ricco per le uscite in DVD e Blu-ray che riguardano le serie tv, non mancano un paio di idee-regalo davvero intriganti come l’imperdibile cofanetto con la serie completa di Battlestar Galactica che accontenterà i fan più esigenti con una valanga di extra e ben 25 DVD che comprendono anche tutti i lungometraggi e un action figure che riproduce un esemplare dei temibili Siloni e per gli appassionati dei classici altrettanbto imperdibile  l’edizione speciale che celebra il ventennale della stagione d’esordio di Batwatch.

Prima di lasciarvi all’elenco completo delle uscite che troverete dopo il salto complete ove possibile di extra, vi segnaliamo l’uscita in DVD e Blu-ray di The Pacific la serie a sfondo bellico prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks il cui rilascio verrà accompagnato dalla riedizione in Blu-ray dell’atra serie evento Band of Brothers-Fratelli al fronte.

Natale 2010: 10 gadget serie tv da regalare

Natale si avvicina e tra poco inizierà la corsa ai regali, quindi per chi ha intenzione di anticipare i tempi e regalare qualcosa di originale magari legato alle serie tv più popolari ed amate dedichiamo il post di oggi a dieci gadget che potrebbero senza dubbio diventare delle intriganti e curiose idee-regalo.

Subito dopo il salto trovate la nostra personale lista dei desideri con dieci gadget da collezione elencati per immagini anche nella galleria fotografica in coda la post.

Emmy 2010, gli sconfitti

Archiviata anche l’edizione 2010 degli Emmy eccoci pronti a dare un’occhiata non tanto ai vincitori di cui ci siamo occupati in un apposito post, ma a chi da questa edizione esce sconfitto o perlomeno con una bella delusione da podio mancato che molte volte quando reiterata è quasi peggio dell’essere snobbati.

Andiamo per ordine e iniziamo con il premio alla miglior serie comedy dove vince l’esordiente Modern Family, il team canterino di Glee un pensierino ce lo aveva fatto alla luce della serie impressionante di riconoscimenti accumulati in questi ultimi mesi, ma il vero sconfitto è senza dubbio 30 Rock che interrompe la sua serie positiva con tre Emmy consecutivi.

Charlie Sheen e Hugh Laurie le star più pagate della tv

Tv guide stila una classifica sulle star più pagate del piccolo schermo e dando una scorsa alla lista ci si rende conto dell’enorme investimento economico che rappresentano questi attori che hanno raggiunto compensi da capogiro, ma che sono anche una garanzia per i network televisivi disposti a sborsare cifre immani pur di tenere in squadra queste vere e proprie galline dalle uova d’oro.

Prima di lasciarvi dopo il salto alle due classifiche complete suddivise in due categorie (drama e comedy) diamo un’occhiata veloce alla prime posizioni, per i serial-comedy svetta nonostante le travagliate vicissitudini legali Charlie Sheen che con 1.25 milioni di dollari per Two and a Half Men è praticamente inarrivabile, mentre per i serial-drama svetta Hugh Laurie che con il suo Dr. House porta a casa 400.000$ ad episodio, seguito dalla coppia di detective di Law & Order: SVU interpretati da Chris Meloni e Mariska Hargitay che insieme toccano quasi 800.000$.

Sempre per i drama da segnalare i  sorprendenti 350.000$ di Denis Leary per Rescue Me davvero notevoli se paragonati agli appena 200.000$ di David Boreanaz per Bones e i 75,000$ di Anna Paquin per True Blood, mentre per i serial-comedy da segnalare le quattro casalinghe di Desperate Housewives che con 400.000$ a testa occupano la terza posizione, subito dopo il Jon Cryer co-protagonista con Sheen di Two and a Half Men che si assesta al secondo posto con mezzo milione di dollari tondo ad episodio.

Dr. House 7, David Shore annuncia: “Le cose tra House e Cuddy non saranno semplici!”

dottor houseIl produttore esecutivo di House ha affermato che la relazione tra House e Cuddy è seria.

La coppia si è formata alla fine della scorsa stagione e David Shore ha detto a Entertainment Weekly che lo show dovrà esaminare la loro relazione.

Siamo seri a riguardo. E’ una cosa che dobbiamo fare. Non è una soap opera e cercheremo di capire come influenzerà il loro modo di operare.

20 morti da serial, le più scioccanti della tv secondo EW.com

010709014350_adriana-desperate-housewive

Il sito EW.com, che come noi ha un debole per le classifiche, questa settimana ce ne propone una davvero inquietante, si tratta delle morti più scioccanti della storia della tv, alcune concepite ad hoc per far uscire di scena qualche divo in evoluzione e in cerca di altri lidi, altre per movimentare un momento di stanca e dare nuove motivazioni a personaggi e story-line in fase di stallo, altre ancora per scuotere un pò gli spettatori e spingerli a seguire le conseguenze di queste repentine dipartite e sondare le reazioni emotive dei personaggi sopravvissuti.

Dopo il salto la classifica con le 20 dipartite shock, naturalmente dalla lista mancano quelle morti avvenute in maniera meno plateale, vedi il cancro che ha ucciso il dr. Green di E.R. che in qualche modo sono state metabolizzate dallo spettatore grazie ad una serie di episodi preparatori e nel caso di Green ad un vero e proprio episodio di commiato. Vi ricordiamo che alcune delle sequenze che citeremo appartengono a stagioni ancora inedite in Italia e quindi è d’0bbligo la dicitura SPOILER ALERT!.

Upfront 2010-11, analisi e previsioni

networkusaloghi

Dopo gli Upfront riguardanti i palinsesti della nuova stagione, che quest’anno hanno lasciato sul campo pià di qualche vittima eccellente, vedi Heroes e Flashforward, riservato qualche sorpresa vedi il rinnovo del traballante remake V, e le consuete conferme come gli immarcescibili medical Dr. House e Grey’s Anatomy e gli intrighi casalinghi di Desperate Housewives, il sito THR.com tira le somme e cerca di fare un’analisi della stagione che verrà dal punto di vista degli investimenti e degli inserzionisti.

L’ aria che tira nei reparti vendita dei network e tra gli inserzionisti è un misto di ottimismo e paura, la situazione economica è quella che è, ma sembra che la pubblicità resti a prescindere l’anima del commercio e che gli investimenti quest’anno non deluderanno, anche se l’arrivo di nuovi serial le cui potenzialità commerciali sono ancora tutte da dimostrare e la soppressione di vere e proprie galline dalle uova d’oro, vedi il serial 24 che nonostante gli ascolti altalenanti restava un investimento oltremodo sicuro per gli inserzionisti, crea una situazione di transizione che sicuramente i network dovranno pagare in qualche misura.

Dr. House, Hugh Laurie racconta gli esordi

hugh-laurie-08-heart-promo

Pare che il Dr. House alias Hugh Laurie non sia stato molto lungimirante all’inizio della sua avventura con uno dei serial più amati di sempre, paragonabile in numeri e seguito solo a Grey’s Anatomy, infatti durante un’intervista al Times ha candidamente confessato che una volta iniziate le riprese pensava che la serie sarebbe naufragata in breve tempo.

Era così convinto della poca longevità di tutta l’operazione messa  in piedi dagli executive David Shore e Paul Attanasio, che all’epoca ritenne non conveniente fare investimenti a lungo termine, come ad esempio l’acquisto di una casa, infatti Laurie racconta di aver alloggiato per molto tempo in un albergo.