Morte di James Gandolfini, il ricordo di Edie Falco, David Chase, Lorraine Bracco e altri

James Gandolfini

La notizia dell’improvvisa morte di James Gandolfini è arrivata come un fulmine a ciel sereno sullo showbiz americano e la differenza di fuso orario – la star dei Soprano è morta in Italia – non ha impedito a chi ha lavorato con lui o a chi lo ha semplicemente conosciuto di esprimere un pensiero per ricordare la sua grandezza; ecco alcune delle dichiarazioni più toccanti.

Nurse Jackie 4, anticipazioni

Edie Falco, star indiscussa di Nurse Jackie, parla di ciò che attenderà il suo personaggio nella quarta stagione dello show, in un veloce tête-à-tête con Tvguide:

Jackie è ormai arrivata ad un punto in cui deve succedere qualcosa, quasi come se ci fosse una scelta obbligata tra il cambiamento e la morte.

Nurse Jackie, colonna sonora della prima stagione

Oggi spazio colonne sonore dedicato al medical-dramedy a tinte dark Nurse Jackie, l’attrice Edie Falco tre volte premio Emmy per il ruolo di Carmela Soprano nel crime-drama della HBO I Soprano, veste i panni di Jackie Peyton infermiera tanto cinica ed arrogante con i suoi colleghi tanto umana ed attenta verso i suoi pazienti, il personaggio della Falco è stato messo spesso a paragone con quello di Hugh Laurie in Dr. House. La Ffalco per questo ruolo  ha vinto un Emmy nel 2010 come miglior attrice protagonista in un serial-comedy e la serie un’altro per la miglior sigla originale.

Dopo il salto trovate cover e track-list completa della colonna sonora che ricordiamo affidata al duo Wendy & Lisa noto per la collaborazione con Prince negli anni ’80 e più recentemente per la colonna sonora del serial Heroes.

Nurse Jackie 3, Edie Falco: “Jackie è a un bivio”

La star di Nurse Jackie Edie Falco ha anticipato che il suo personaggiocon qualche problema di droga, è a un bivio.

L’attrice è stata recentemente nominata per un Critics’ Choice Television Award proprio per il ruolo di Jackie.

Al centro dell’intero show c’è la sua dipendenza, ma presto dovrà o superarla o morire per essa. Molti dicono che andranno oltre e che non lo faranno più e questo implica una scelta.

Nurse Jackie, il ritratto di Jackie Peyton

E’ arrivato il momento di parlare di una delle serie più amate e criticate di nuovissima generazione, ovvero Nurse Jackie.

Ideata da Evan Dunsky, Liz Brixius e Linda Wallem, la serie è arrivata alla terza stagione. Si tratta di un medical drama dai toni un pò noir che racconta le vicende di un’infermiera impiegata all’All Saints’ Hospital di New York, Jackie per l’appunto, cinica e arrogante con i colleghi, ma allo stesso tempo estremamente umana con i pazienti, soprattutto quelli più gravi.

Emmy 2010, gli sconfitti

Archiviata anche l’edizione 2010 degli Emmy eccoci pronti a dare un’occhiata non tanto ai vincitori di cui ci siamo occupati in un apposito post, ma a chi da questa edizione esce sconfitto o perlomeno con una bella delusione da podio mancato che molte volte quando reiterata è quasi peggio dell’essere snobbati.

Andiamo per ordine e iniziamo con il premio alla miglior serie comedy dove vince l’esordiente Modern Family, il team canterino di Glee un pensierino ce lo aveva fatto alla luce della serie impressionante di riconoscimenti accumulati in questi ultimi mesi, ma il vero sconfitto è senza dubbio 30 Rock che interrompe la sua serie positiva con tre Emmy consecutivi.

Emmy 2010, vincitori: Modern Family e Mad Men trionfano

Stanotte al Nokia Theatre di Los Angeles si è tenuta la cerimonia di premiazione degli Emmy Awards 2010: trionfatori delle serata condotta da Jimmy Fallon sono stati Modern Family, Mad Men, Temple Grandin (cinque riconoscimenti, più di tutti) e The Pacific rispettivamente miglior serie comedy, miglior drama, miglior film tv e miglior miniserie.

Ciò che salta subito agli occhi è che tra le comedy è finita l’egemonia di 30 Rock, forse grazie al rinnovamento del genere, tanto che, oltre a Modern Family (anche miglior attore non protagonista e miglior sceneggiatura di puntata), il nuovo avanza con The Big Bang Theory (Jim Parsons miglior attore protagonista), Nurse Jackie (Edie Falco miglior attrice protagonista) e Glee (Ryan Murphy miglior regia e Jane Lynch miglior attrice non protagonista). Di contro nei drama a vincere sono i soliti noti Mad Men, Breaking Bad (che aggiunge a Bryan Cranston anche il miglior attore non protagonista Aaron Paul) e The Closer (Kyra Sedwich).

Dopo il salto trovate la lista di tutti i vincitori e le foto della serata. Per il red carpet vi invitiamo a visitare Modalizer.

Emmy 2010, i favoriti e gli snobbati

Meno due giorni alla serata di gala in quel di Los Angeles, dove nella rutilante atmosfera del Goldenson Theatre si svolgerà l’attesa sessantaduesima edizione dei prestigiosi Emmy Awards, quest’anno presentati dal comico Jimmy Fallon. Visto l’approssimarsi della fatidica data vediamo di sbirciare nelle varie categorie e provare a fare qualche pronostico sulla vittoria.

Visto che ci siamo ci sembra giusto indicare anche quali secondo noi sono stati gli snobbati di quest’anno, cioè coloro che sono rimasti fuori, magari per l’ennesimo anno consecutivo dalle ambite nomination.

Nurse Jackie 2×02 Twitter riassunto e foto


nurse jackie 2x02 H

Nuovo appuntamento con la seconda stagione del serial targato Showtime Nurse Jackie, medical dramedy che ci racconta le peripezie dell’infermiera più cinica e politicamente scorretta della tv americana, praticamente  un Dr. House in gonnella tanto per  intenderci, e con il burbero medico del Plainsboro Hospital Jackie condivide anche una pericolosa dipendenza da farmaci.

In Twitter: ancora tran tran quotidiano da corsia per Jackie (Edie Falco) e colleghi, O’Hara farà un regalo a Zoey, Thor si rivelerà pieno di sorprese, e il nuovo acquisto dell’ospedale è sempre a caccia di prove che smascherino la dipendenza di Jackie. Frattanto Eddie fraternizza con Kevin e il dr. Coop diventa Twitter-dipendente.

Dopo il salto trovate la  galleria fotografica con immagini promozionali dell’episodio.

Nurse Jackie e United States of Tara: confermata la terza stagione

Robert GreenblattSulla scia degli ascolti record per il debutto della seconda stagione, il network americano Showtime ha confermato, Nurse Jackie e United States of Tara, per una terza stagione. Entrambe le serie tv di durata 30 minuti, hanno ricevuto un ordine di 12 puntate da produrre entro l’anno. L’annuncio è stato dato oggi da Robert Greenblatt, Presidente della Entertainment, Showtime Networks Inc.

La rete è molto orgogliosa di aver rinnovato sia Nurse Jackie e United States of Tara, due serie a basso costo con protagoniste due delle migliori attrici presenti sul mercato. Entrambi sono show ironici per il nostro marchio ed il mio ringraziamento personale è dedicato ai produttori, cast e troupe che lavorano così duramente per il successo di Showtime.

Nurse Jackie 2, parla Edie Falco

josh schwartz stephanie savage

Ha debuttato lunedì scorso negli States la seconda stagione di Nurse Jackie, black comedy a sfondo ospedaliero iinterpretata da un’ intensa Edie Falco, ricorderete senza dubbio la sua Carmela moglie del boss Tony ne I Soprano, che qui interpreta un’infermiera tossicodipendente, tanto cinica ed arrogante con i colleghi quanto umana e sensibile verso i suoi pazienti.

Il personaggio della Falco, più volte accomunato al burbero dr. Gregory House, ha una forte dipendenza da farmaci, una relazione extraconiugale e una serie di comportamenti non propriamente  politically correct, elementi che ne fanno sicuramente un personaggio negativo, ma anche originale e sfaccettato come se ne vedono pochi. Non sono mancate naturalmente le polemiche, come le lamentele avanzate dell’Associazione Infermiere dello Stato di New York per l’immagine negativa data alla figura professionale dal personaggio della Falco.

SAG Awards 2010, gli sconfitti

NURSE JACKIE

Vediamo di fare il punto della situazione, come si suol dire a bocce ferme, su un altro premio assegnato in queste ore, i prestigiosi SAG Awards 2010, un riconoscimento con cadenza annuale che viene assegnato dal sindacato attori ai propri membri che contano oltre 120,000 iscritti, un premio che negli anni  si è trasformato in un dei più ambiti riconoscimenti, insieme agli Oscar, ai BAFTA e agli Emmy.

La peculiarità degli SAG Awards è la categoria corale che premia il miglior cast di un serial nelle canoniche categorie comedy e drama. Come ci attendevamo la musica, come del resto per i Golden Globe, non è molto cambiata, a parte il sempre doveroso riconoscimento al cast dell’esordiente Glee per la categoria comedy, Mad Men torna a primeggiare scippando il podio ai pur meritewvoli concorrenti tra cui spiccano il solito Dexter e True Blood, entrambi perfettamente in grado di competere alla pari con l’acclamato avversario, mentre meno incisiva la nomination di The Good Wife di cui la protagonista Julianna Margulies è traino, e che infatti la giuria premia in solitaria come miglior attrice drammatica.

Golden Globe 2010, gli sconfitti

courteney-cox-gg-2010

Dopo avervi tenuto aggiornati su nomination prima, previsioni poi e premiazioni dopo, dei prestigiosi Golden Globe televisivi 2010, è il momento di dare un’occhiata a chi sfortunatamente non è salito sul carro del vincitore, ha sfiorato il podio senza successo, e che forse in fondo avrebbe meritato di più.

Iniziamo con la miglior serie drammatica che ha visto come l’anno scorso primeggiare l’osannato Mad Men, un’intrigante serie ambientata durante gli anni’60, in un’agenzia pubblicitaria sullo sfondo della campagna elettorale Kennedy/Nixon, ma bisogna comunque dire che i diretti concorrenti non avevano davvero nulla da invidiargli, vedi il sempiterno Dr. House con la sua cupa e folle deriva farmacologica, ma più che altro True Blood che per originalità e trasgressione  meritava sicuramente qualcosa di più che l’ennesima nomination.