Natale 2010, Bobble Head ed action figures dei Griffin

Quest’oggi ancora qualche segnalazione a tema natalizio, stavolta ci occupiamo di bobble head ed action figures dedicate all’irriverente serial Family Guy, che come i cugini Simpson sono approdati con successo anche da noi come I Griffin e un divertente formato sit-com animata davvero sorprendente per cinismo e ironia.

Dopo il salto vi proponiamo alcuni simpatici e coloratissimi gadget natalizi che hanno per soggetto proprio i membri della strampalata famiglia creata dall’animatore e producer televisivo Seth MacFarlane, quindi troviamo Peter e Lois in un box-set natalizio, Stewie versione elfo, Brian il saccente cane di famiglia in formato renna e infine il vicino Glenn in una spassosa versione desnudo con tanto di pacco dono senza dubbio  indirizzato alla vicina Lois.

Comic-Con 2010: i fumetti di True Blood e gadget Dexter, Lost e Family Guy

Prima di lasciarci alle spalle l’edizione 2010 del Comic-Con di San Diego vediamo di dare un’ulteriore sbirciatina al merchandise, ai gadget e alle action figures che hanno transitato alla convention californiana in questi giorni. Le più importanti aziende specializzate in replicas e oggettistica hanno presentato qualche chicca in anteprima o esposto qualche esclusiva riservata ai visitatori della rassegna.

Dopo il salto vi presentiamo una galleria fotografica con alcune cover della nuova serie a fumetti di True Blood disponibile su HBO Store ed Apple Store, il progetto è supervisionato da Alan Ball e proporrà personaggi inediti con Sookie e compagni impegnati a dare la caccia ad un serial-killer che sta terrorizzando Bon Temps, inoltre da Lost action-doll di Hugo con vestaglia in tessuto e statuina bobble head di Claire Littleton versione season 6, notevoli anche il busto di Dexter e il diorama dedicato a I Griffin (Family Guy) e imperdibile la comedy My name is Bruce di e con Bruce Campbell, indimenticabile protagonista della trilogia splatter-horror di Sam Raimi Evil Dead.

Futurama: il grande ritorno!

futurama

Si tratta sicuramente del ritorno più atteso tra le serie tv animate dai tempi di Family Guy: Futurama finalmente debutta con nuovi episodi su Comedy Central. Billy West, la voce americana di Fry, conferma che in cuor suo la serie era troppo bella per essere morta.

Anche John DiMaggio, che invece “interpreta” Bender, dice di divertirsi un mondo ogni volta che deve girare una puntata dello show. Fortunatamente lo show è “risorto”, e Katey Sagal insiste sul fatto che si tratta di una cosa più che comune in quel di Hollywood.

La Sagal continua dicendo che lo show è divertente e intelligente. Uno degli show meglio scritti su cui abbia mai lavorato, oltre, ovviamente, a Sons of Anarchy. La Sagal e Lauren Tom raccontano che hanno dovuto riascoltare le registrazioni di Leela e Amy Wong per riprendere il “tono giusto”.

Family Guy, Blue Harvest DVD Collector’s edition

prize-image_1201589703

Spazio gadget & merchandise quest’oggi dedicato a Family Guy, serial che ormai ha raggiunto in popolarità i cugini Simpson riuscendo come questi ultimi a parodiare icone del cinema e della tv senza rischiare il linciaggio mediatico, anzi facendolo così bene da meritare anche degli episodi speciali come successo con la trilogia di Star Wars riveduta e corretta con tanto di bendizione e supporto dello stesso George Lucas.

Nascono così gli episodi speciali Blue Harvest (Una nuova speranza) del 2007, il sequel Something, Something, Something Dark Side (L’impero colpisce ancora) del 2009 e il terzo capitolo We Have A Bad Feeling About This (Il ritorno dello Jedi), quest’ultimo ancora in fase di realizzazione. Oggi vi proponiamo una sontuosa edizione da collezione del primo capitolo Blue Harvest, con una valanga di contenuti esclusivi, gadget in edizione limitata e perfino sequenze inedite da godersi con tanto di occhialini 3D inclusi nella confezione, senza dimenticare un bel trailer in coda al post.

Dopo il salto tutto il contenuto in extra e gadget della collector’s edition e una dettagliatissima galleria fotografica con immagini dell’episodio speciale e del contenuto del cofanetto.

Family Guy: Mr. T per sostituire Cleveland?

seth_mcfarlane2

Seth MacFarlane ha scelto: sarà Mr. T a rimpiazzare Cleveland Brown dopo che il personaggio ha lasciato Family Guy per uno spinoff. E l’autore che assicura che Mr. T sarà se stesso nello show, in tutti i sensi, rassicurazione che arriva ai fan direttamente dal PaleyFest (fonte THR).

L’unica variazione sarà che Mr. T vestirà i panni di un “neo-nato Cristiano”, il che, come potete immaginare, complicherà le cose; in occasione ddel succitato festival, McFarlane è stato spesso al centro dell’attenzione per via degli argomenti esposti nella serie animata, e per ilmodo in qui questi vengono trattati; secondo l’autore fare animazione oggi è rimasto uno dei pochi escamotage per parlare liberamente – si fa per dire – di politica, e soprattutto di religione.

I Griffin: tra House e Britney Spears; I Simpson: Bart si guadagna il primo posto

britney_spears2

Una breve “deviazione” da Lost fa sempre bene, considerato quanto ne parleremo ancora. Per questo oggi vi farà piacere sapere che Britney Spears – QUELLA Britney Spears – ha sviluppato una vera e propria ossessione per i la famiglia Griffin. E’ tutto vero.

In particolare, Britney si è innamorata di Stewie, e passa il tempo a cercare di imitare l’accento inglese del quale ossessiona chiunque le si pari di fronte. Pare che ami trascorrere ore e ore rinchiusa nella sua suite al Mondrian Hotel guardando e riguardando i vari box della serie senza soluzione di continuità.

Speciale Griffin, niente più Microsoft

Griffin Windows

Ne avevamo già parlato, sicuri che non ci sarebbero stati problemi, del resto lo speciale de I Griffin dal titolo Almost Live Comedy Show andrà effettivamente in onda l’8 novembre negli Stati Uniti, ma non per sponsorizzare Microsoft.

In origine avremmo dovuto assistere a Seth MacFarlane e Alex Borstein nell’intento di promuovere Windows 7 portando tuttavia avanti una classica situazione Griffin, con allegata trattazione di temi come i non udenti, l’olocausto, l’igiene femminile e l’incesto.

I Griffin promuovono Windows 7 video

griffin

Cosa hanno in comune Seth MacFarlane e Windows 7? L’autore di Family Guy si è unito a Microsoft allo scopo di produrre uno show di mezz’ora finalizzato – avete indovinato – alla promozione di Windows 7.

Fox ospiterà lo speciale, e non ci saranno variabili intervenienti come le pubblicità a interrompere il flusso del divertimento. Il nuovo sistema operativo, ve lo ricordo, è uscito appena il 22 ottobre.

Serie tv americane, ascolti: bene Desperate Housewives 6

Desperate Housewives

Occupiamoci ancora una volta dei dati d’ascolto season premiere delle serie televisive americane: questa domenica sorride alla prima puntata della sesta stagione di Desperate Housewives.

Prima di lasciarvi al consueto tabellone riassuntivo, permettetemi di riportarvi i risultati delle quattro serie tv d’animazione che hanno esordito domenica sulla Fox: la ventunesima stagione The Simpsons ha catturato 8,2 milioni di spettatori, la prima di The Cleveland Show ha raggiunto 9,42 milioni di persone, mentre l’ottava di Family Guy è stata seguita da 10,17 milioni di spettatori e American Dad “solo” 7,12 milioni.

90210, The Beautiful Life foto promozionali, Griffin e Melrose Place video

90210-seconda-stagione-g

I Griffin. Family Guy vuole vincere a tutti costi l’Emmy come miglior serie comedy. Per questo motivo la Fox ha deciso di lanciare una campagna pubblicitaria per convincere i membri dell’Accademia a far realizzare il loro sogno. Dopo il salto potete vedere il primo episodio, Where’s My Emmy, in cui Stewie colpisce Brian, reo di aver detto di voler votare per The Office.

Melrose Place. Continua la campagna di lancio della serie da parte della The Cw. Dopo il salto potete vedere l’intervista rilasciata Laura Leighton (Sydney Andreaws), tratta da All Access: Melrose Place.

90210 e The Beautiful Life. Sempre la The Cw sta lavorando per reclamizzare altre due sue serie. In questo caso, dopo il salto, potete vedere le foto promozionali della seconda stagione di 90210 e i poster della prima stagione di The Beautiful Life.

I Griffin, episodio dedicato all’aborto: i dettagli

moms_lois

Il controverso episodio de I Griffin incentrato sull’aborto, che Fox ha rifiutato di mandare inonda la prossima stagione vede Lois Griffin nei panni di una “madre surrogato” per una coppia non fertile. La coppia rimane poi uccisa in un incidente d’auto, lasciando Lois con una difficile scelta.

L’episodio, intitolato Partial Terms of Endearment è definito, da alcune fonti, piuttosto delicato e “grafico” nel trattare lo scottante tema. In origine si era deciso di concludere l’episodio in termini molto vaghi, con un velo di incertezza e di mistero sulla scelta di Lois.