Portal Awards 2011, le nomination: guidano Fringe e Game of Thrones

E’ arrivata l’estate e come ogni anno il sito Arlock Alpha lancia l’annuale appuntamento con i Portal Awards, anche questa edizione spazierà dal cinema alla televisione di genere fantastico e  fantascientifico con 14 categorie, in lizza 15 serie tv e 5 film naturalmente noi ci occupiamo di tutto ciò che riguarda le categorie relative alle serie tv.

Per questa dodicesima edizione favoriti Fringe e Game of Thrones entrambi con sette nomination seguiti a breve distanza da Doctor Who con sei nomination, Stargate Universe con cinque e Caprica con quattro. A completare la categoria tv Warehouse 13 con tre candidature, The Walking Dead e V con due e The Cape e Smallville con una nomination a testa.

Dopo il salto trovate tutte le nomination per la categoria tv e in coda al post il link per votare.

Critics’ Choice Awards 2011: premi per Mad Men, John Noble e Danny DeVito

Ieri presso il Beverly Hills Hotel di Los Angeles in California sono stati consegnati i Critics’ Choice Awards 2011, premi assegnati ai migliori programmi in primetime della tv americana dalla Broadcast Television Journalists Association (BTJA).

Modern Family conquista il premio come miglior serie comedy, Mad Men si conferma la serie drammatica più amata dalla critica vincendo anche nella categoria miglior attore protagonista con Jon Hamm, c’è un ex-aequo tra le non protagoniste in un drama per Christina Hendricks (Mad Men) e Margo Martindale (Justified), finalmente un premio per John Noble, il suo Walter Bishop di Fringe gli fa conquistare il premio come miglior attore non protagonista in una serie drammatica, mentre si conferma il trend positivo per Jim Parsons miglior attore comedy per The Bing Bang Theory e Julianna Margulies, miglior attrice drammatica per The Good Wife, infine icona televisiva dell’anno Danny DeVito.

Dopo il salto trovate l’elenco completo dei vincitori.

Le migliori serie tv del 2010 secondo EW.com

Si avvicina la conclusione dell’anno a cui seguirà l’assegnazione dei Golden Globe e come di consueto si tirano le somme e si stilano classifiche, ed ecco EW.com sfornare la prima classifica sulle migliori serie tv del 2010 a cura del critico tv Ken Tucker.

Prima di lasciarvi alla classifica che trovete dopo il salto, solo una doverosa considerazione riguardo l’assenza di The Big Bang Theory e The Walking Dead che ci sembrano, opinioni e gusti personali a prescindere. un paio di vistose mancanze, mentre per il resto il podio ci sembra più che azzeccato nel miscelare qualità e intrattenimento.

Golden Globe 2011, i personaggi e le fiction snobbate

Come ogni anno con l’approssimarsi delle festività natalizie e l’arrivo delle nomination ai Golden Globe, ecco arrivare anche un coro di scontento per i soliti snobbati di fine anno, che anche questa volta non solo vengono in alcuni casi reiterati, ma si aggiungono new entry che sinceramente avrebbero meritato più attenzione.

Quindi eccoci pronti a riportarvi serial e attori che EW.com segnala come imperdonabili sviste e tanto per cambiare anche quest’anno accanto a graditissime new entry tra le migliori serie tv come The Walking Dead e The Big Bag Theory, non troviamo invece il serial Fringe che oltre ad essere uno dei più originali, viene completamente ignorato insieme a classici del piccolo schermo come NCIS, Weeds e Friday Night Lights.

Fringe, le t-shirt con i glifi

Oggi per il merchandise ufficiale ci occupiamo di un serial che ha a tutti gli effetti preso il posto del cult di Chris Carter X-Files nel cuore degli amanti della fantascienza miscelata ad elementi horror e crime. Stiamo parlando naturalmente di Fringe serie creata da JJ Abrams, lo stesso di Lost e Alias, che sfoggia un terzetto di protagonisti credibili ed affiatati, Anna Torv, Joshua Jackson e John Noble e un’intrigante trama che parla di realtà parallele e investigazioni al limite del sovrannaturale.

Dopo il salto vi proponiamo una serie di t-shirt rigorosamente in nero e davvero imperdibili che riportano sovrimpressi i misteriosi glifi, simboli che compaiono nella sigla iniziale e all’ interno degli episodi della serie e che lo stesso Abrams ha indicato come un vero e proprio codice, decifrato in seguito da Julian Sanchez giovane scrittore ed editore americano.

Prima di lasciarvi alla galleria fotografica con le sette t-shirt e relativi glifi, una foglia, un cavalluccio marino, una farfalla, una mela, un fiore, una rana e una mano vi segnaliamo anche un’ottava t-shirt stavolta in bianco dedicata alla tentacolare multinazionale fondata da William Bell, la Massive Dynamic.

Emmy 2010, i favoriti e gli snobbati

Meno due giorni alla serata di gala in quel di Los Angeles, dove nella rutilante atmosfera del Goldenson Theatre si svolgerà l’attesa sessantaduesima edizione dei prestigiosi Emmy Awards, quest’anno presentati dal comico Jimmy Fallon. Visto l’approssimarsi della fatidica data vediamo di sbirciare nelle varie categorie e provare a fare qualche pronostico sulla vittoria.

Visto che ci siamo ci sembra giusto indicare anche quali secondo noi sono stati gli snobbati di quest’anno, cioè coloro che sono rimasti fuori, magari per l’ennesimo anno consecutivo dalle ambite nomination.

Fantasy e sci-fi, generi in via d’estinzione?

fringe-wallpaper

Spoiler Tv si pone un interessante quesito, tolto il canale tematico SyFy che ovviamente ha una programmazione indirizzata in toto agli appassionati di fantascienza,  I network diciamo generalisti, con un pubblico dal gusto più eterogeneo, quanto puntano sui generi fantasy e sci-fi?  Anche alla luce della non brillantissima situazione odierna che vede molti serial chiusi in netto anticipo, vedi Dollhouse e Eastwick, altri in forse come Heroes,Medium e Fringe, altri un tantinello appannati vedi Ghost Whisperer, altri ancora giunti a destinazione con un’uscita di scena in pompa magna, naturalmente parliamo di Lost.

A quanto pare CW è l’unica a tenere alta la bandiera del genere con un terzetto d’assalto, Smallville, Supernatural e The Vampire Diaries, mentre  HBO punta sui solitari vampiri di True Blood, e la ABC non vede un futuro certo ne per V con le sue pause creative, ne per Flashforward appena mollato  dall’impegnatissimo David S. Goyer.

Le serie pronte al rinnovo secondo THR.com

Fringe-fringe-2953359-1280-1024

Spoiler Tv ci riporta una singolare lista stilata dal sitoTHR.com sulla possibilità espressa in percentuale che i piu famosi serial americani hanno di essere rinnovati per una nuova stagione, e ne esce fuori una curiosa serie di risultati non sempre scontati come potrebbe sembrare.

Si notano subito le percentuali altissime di Community e Fringe (90%), seguite a ruota da Supernatural e Smallville (85%), poi ci sono le serie in dubbio che viaggiano più sul si che sul no, vedi Medium (65%) Heroes e V (60%), e il gruppetto dei più a rischio con i soliti noti Better Off Ted e Scrubs (5%), con l’aggiunta di qualche new entry non ancora abbstanza solida, come lo spin-off Melrose Place e il legal-drama The Deep End (5%).

Dopo il salto potrete consultare la lista completa.

Golden Globe 2010, gli snobbati

18972076 []

Insomma anche quest’anno avete potuti dare un’occhiate alle nomination ai Golden Globe della Hollywood Foreign Press Association (HFPA)  e naturalmente i nomi bene o male sono sempre gli stessi, vedi ad esempio Mad Men miglior serie drammatica o  Hugh Laurie come migliotr attore protagonista, anche se l’arrivo di Glee ha dato una bella iniezione di entusiasmo con le sue 4 nomination.

Negli States però c’è un pò di malumore, alcuni siti si chiedono se non sia il caso di allargare un tantinello lo spettro di giudizio, vedi lo snobbare in continuazione fenomeni come The Big Bang Theory con comici di razza come il bravo Jim Parsons alias Sheldon Cooper o la Katey Sagal di Sons of Ananrchy con l’impegno davvero considerevole profuso con la sua Gemma Teller Morrow.

Fringe, il Dr. Walter Bishop

bishop []

IN UN UFFICIO DELL’FBI…

Dobbiamo trovare qualche notizia riguardo un certo Walter Bishop, dottor Walter Bishop, sembra che ai piani alti servano delle pezze d’appoggio per supportare una richiesta di dimissione, pare che questo Bishop sia ricoverato da diciassette anni in un istituto psichiatrico.

Non si trova granchè, sembra comunque che il suo curriculum sia di prim’ordine, allora vediamo un pò… nato a Cambridge nel ’46, quoziente intellettivo di 196, laureato ad Harvard e studi post-laurea ad Oxford e presso l’MIT, vedovo, il parente più prossimo è suo figlio Peter. non risultano indirizzi utili, sembra che il figlio non si sia mai fatto vivo durante questi diciassette anni, ed ora è proprio lui a chiedere la custodia del padre.

Fringe e Glee, fallito l’esperimento con Twitter

fringe []

Qualche post fa vi avevamo aggiornato su un esperimento che vedeva la FOX e due suoi prodotti di punta, i serial Fringe e Glee, tentare di miscelare il web e i linguaggio del social network Twitter in una sorta di mash-up  multimediale.

In soldoni sullo schermo avrebbero dovuto convivere le immagini dei telefilm e i messaggi e commenti provenienti da Twitter, il tutto in tempo reale. Insomma, se pur con qualche riserva, questa operazione sembrava un esperimento perlomeno interessante, anche perchè in tutto ciò erano stati coinvolti anche i team creativi dei due serial.

Heroes è più scaricato di Lost

Heroes

Riponiamo per un momento anche la più’ blanda delle nostre forme di ipocrisia, e ammettiamo per un attimo, senza specificare altro, che in ognuno di noi risiede, in parte, l’anima del downloader. Noi, amanti delle serie tv, disposti a pagare con il nostro sangue spoiler e anteprime, a volte, ottenebrati da chissa’ cosa, cediamo e ci abbandoniamo al piacere lascivo dello “scaricamento”. Senza fare nomi, ed esclusi i presenti, ammettiamo poi che questo pubblico fatto di selvaggi downloader sia sorprendentemente vasto. La cosa acquista massimamente senso, dato che anche l’opinione di questo vasto stuolo ha diritto di essere sentita.

Ed ecco che iniziano le sorprese. Ai downloader piace più’ Heroes di Lost. L’avreste mai detto? Cosi’ e’. La classifica non l’abbiamo inventata noi, di sana pianta. Facciamo, invece, riferimento, a fonti più’ che autorevoli: parliamo di Eric Garland, punta di diamante della Big Champagne. La sorpresa riguarda fondamentalmente il fatto che il campione che e’ stato intervistato non aveva ancora avuto modo di avere voce in capitolo.

Gia’ che siamo a scoprire le carte, scopriamole tutte: Dopo Heroes e Lost troviamo il nostro buon vecchio Jack Bauer, che, con 24, cerca di risolvere sempre tutto in giornata. A seguire Prison Break, Dr. House, Fringe, e Desperate Housewives, mentre in chiusura della nostra top ten troviamo Grey’s Anatomy, Gossip Girl e Smallville in chiusura.