Leven Rambin, da Grey’s Anatomy a Scoundrels

ScreenHunter_12 Jun. 23 14.20 (500 x 595)

Digital Spy riporta alcune dichiarazioni rilasciate dall’attrice Leven Rambin a proposito della sua esperienza da guest in Grey’s Anatomy e del nuovo ruolo da regular in Scoundrels, nuovo dramedy fresco di debutto su ABC.

Per quanto riguarda Grey’s Anatomy, in cui ricordiamo la Rambin vestiva i panni della figlia del dr. Mark Sloan (Eric Dane), l’attrice è entusiasta di aver lavorato in una serie che ha seguito prima di tutto in veste di spettatrice e fan, uno show con una scrittura intelligente e a cui vorrebbe al più presto partecipare nuovamente.

Upfront 2010-11, analisi e previsioni

networkusaloghi

Dopo gli Upfront riguardanti i palinsesti della nuova stagione, che quest’anno hanno lasciato sul campo pià di qualche vittima eccellente, vedi Heroes e Flashforward, riservato qualche sorpresa vedi il rinnovo del traballante remake V, e le consuete conferme come gli immarcescibili medical Dr. House e Grey’s Anatomy e gli intrighi casalinghi di Desperate Housewives, il sito THR.com tira le somme e cerca di fare un’analisi della stagione che verrà dal punto di vista degli investimenti e degli inserzionisti.

L’ aria che tira nei reparti vendita dei network e tra gli inserzionisti è un misto di ottimismo e paura, la situazione economica è quella che è, ma sembra che la pubblicità resti a prescindere l’anima del commercio e che gli investimenti quest’anno non deluderanno, anche se l’arrivo di nuovi serial le cui potenzialità commerciali sono ancora tutte da dimostrare e la soppressione di vere e proprie galline dalle uova d’oro, vedi il serial 24 che nonostante gli ascolti altalenanti restava un investimento oltremodo sicuro per gli inserzionisti, crea una situazione di transizione che sicuramente i network dovranno pagare in qualche misura.

Grey’s Anatomy, Katherine Heigl: amata o odiata dai colleghi?

mandy-moore

Il cast di Grey’s Anatomy non nasconde la felicità nella partenza di Katherine Heigl dallo show. Vi ricordo infatti che l’attrice il mese scorso ha comunicato la sua decisione di andarsene dalla serie per dedicarsi alla sua famiglia.

Us Weekly ha recentemente pubblicato la notizia secondo la quale il cast si è lamentato di come la Heigl ha criticato pubblicamente lo show. Pare che, film dopo film, l’attrice abbia iniziato a comportarsi come una star difficilmente sopportabile.

Grey’s Anatomy: parla Kevin McKidd

kevin-mckidd-pic

Nuovo shift temporale, in questi giorni, per Grey’s Anatomy, con un episodio che torna ai tempi in cui Owen e Teddy lavoravano come medici militari in Iraq. Episodio intenso in vista, con la prospettiva di gettare la luce sulle basi dell’attuale rapporto che i due hanno al Seattle Grace, per non parlare del disturbo post traumatico da stress di Owen.

Kevin McKidd ci assicura che nel corso della puntata avremo modo di vedere la molla che ha fatto scattare tutto ciò che ha portato al dramma attuale di Owen. Si tratta di qualcosa di molto “medico”, afferma l’attore. Avremo modo di ottenere anche qualche delucidazione sulla relazione attuale tra Cristina e Owen e sulle pressioni che, come coppia, si trovano a dover fronteggiare.

Lost in streaming e ABC.com i più cliccati

q643201_lost_cast_s2

Spoiler Tv oggi propone  tre classifiche che ci mostrano quale siti di network televisivi e quali serial in streaming sono i più cliccati della rete nel mese di gennaio 2010. Sembra che il dominio incontrastato come network appartenga al sito ABC.com che si accaparra la prima posizione totalizzando oltre cinque milioni di visitatori, con un incremento del 46% rispetto al mese precedente, secondo CBS.com che tocca i 4 milioni, fanalino di coda la FOX con 786.000 visitatori.

Per quanto riguarda invece i programmi fruibili in streaming, le classifiche sono due e lo scontro è tra NBC ed ABC che occupano in quasi in toto entrambe le top ten, una riferita allo streaming parziale, cioè la fruizione dei contenuti dei vari siti ufficiali,  e una a quello totale, quest’ultimo riferito ad episodi, serie e trasmissioni fruite integralmente. In entrambi i casi Lost è sul podio, occupando rispettivamente il secondo e  primo prosto, nello streaming totale superato solo dal reality The Bachelor.

Le premiere di gennaio, esordi e ritorni

caprica []

Negli States gennaio e l’anno nuovo rappresentano un periodo florido per il palinsesto televisivo, e quest’anno non sarà da meno visto che tra show, serial e reality si prevedono piu di quaranta tra esordi, anteprime e grandi ritorni.

Noi con l’ausilio di Zap2.it abbiamo selezionato quelli che a nostro parere sono i piu interessanti, quindi dopo il salto la lista completa con date di messa in onda, reti e quoziente di attesa e appetibilità.

Grey’s Anatomy, il ritratto di Cristina Yang

58427093

La dr. Cristina Yang fa della competizione e dell’ambizione uno stile di vita che ne influenza anche i rapporti personali, nata da una famiglia di Beverly Hills, Cristina ha perso il padre da piccolissima a causa di un incidente stradale ed è stata presente mentre il padre spirava per un’inarrestabile emorragia, situazione che ne ha segnato l’infanzia, ed è stato forse incosciamente l’input che le ha fatto intraprendere la carriera medica.

Molto preparata e razionale a volte non riesce ad avere la giusta empatia con i suoi pazienti, questo fa di lei un’ottimo chirurgo, ma forse non un buon medico, è una lunga strada quella che dovrà percorrere per capire il non semplice equilibrio tra pratica medica e contatto emotivo con i pazienti, ma il tempo e l’esperienza le regaleranno tante emozioni da provare, pazienti con cui confrontarsi e domande da porsi.

Grey’s Anatomy e Flashforward, negli States spazi pubblicitari a peso d’oro

Grey-s-Anatomy-Cast-grey-27s-anatomy-34574_1024_768 []

Oggi vi segnaliamo un curiosa classifica stilata da Entertainment Weekly che ha visto calcolare i serial più costosi per gli inserzionisti pubblicitari statunitensi, in soldoni quanto chiedono i network televisivi per ogni spot da trenta secondi inserito nelle serie tv più viste?

Tra i serial più esosi svetta Grey’s Anatomy con 240.462 $ per uno spot da trenta secondi, secondo posto per la sit com Two and Half Men con 226. 635 $ e il nuovo arrivato Flashforward,  il serial frutta alla ABC 175.724$ a spot.

Private Practice 3, parla Betsy Beers

un-poster-per-la-seconda-stagione-di-private-practice-99264 []

Dopo un inizio zoppicante, tra scioperi, critiche feroci e scomodi raffronti, finalmente Private Practice medical della ABC sembra aver raggiunto un proprio equilibrio ed uno zoccolo duro di fedeli telespettatori che ogni settimana testimoniano il loro apprezzamento per questo spin-off ambientato a Los Angeles costola del serial Grey’s Anatomy.

Mentre di recente ha debuttato la terza stagione, il sito The Futon Critic pubblica un’intervista al produttore esecutivo Betsy Beers, che racconta la scelta di chiudere la seconda stagione con una finale shock, l’aggressione a Violet e il rapimento del bambino:

Heroes è più scaricato di Lost

Heroes

Riponiamo per un momento anche la più’ blanda delle nostre forme di ipocrisia, e ammettiamo per un attimo, senza specificare altro, che in ognuno di noi risiede, in parte, l’anima del downloader. Noi, amanti delle serie tv, disposti a pagare con il nostro sangue spoiler e anteprime, a volte, ottenebrati da chissa’ cosa, cediamo e ci abbandoniamo al piacere lascivo dello “scaricamento”. Senza fare nomi, ed esclusi i presenti, ammettiamo poi che questo pubblico fatto di selvaggi downloader sia sorprendentemente vasto. La cosa acquista massimamente senso, dato che anche l’opinione di questo vasto stuolo ha diritto di essere sentita.

Ed ecco che iniziano le sorprese. Ai downloader piace più’ Heroes di Lost. L’avreste mai detto? Cosi’ e’. La classifica non l’abbiamo inventata noi, di sana pianta. Facciamo, invece, riferimento, a fonti più’ che autorevoli: parliamo di Eric Garland, punta di diamante della Big Champagne. La sorpresa riguarda fondamentalmente il fatto che il campione che e’ stato intervistato non aveva ancora avuto modo di avere voce in capitolo.

Gia’ che siamo a scoprire le carte, scopriamole tutte: Dopo Heroes e Lost troviamo il nostro buon vecchio Jack Bauer, che, con 24, cerca di risolvere sempre tutto in giornata. A seguire Prison Break, Dr. House, Fringe, e Desperate Housewives, mentre in chiusura della nostra top ten troviamo Grey’s Anatomy, Gossip Girl e Smallville in chiusura.

Eric Dane protagonista di un video sexy, non porno

Eric-Dane_shadowbox []

Oggi una bella notizia piccante che prevede il classico filmino compromettente sfuggito, non si sa come, al controllo dei protagonisti, una vagonata di pubblicità gratis e qualche minaccia legale con tanto di schiera di costosissimi avvocati da studio legale per celebrità.

Il video in questione è disponibile sul web, non si sa ancora per quanto, in due versioni, censurata e non, e si vedrebbe l’attore Eric Dane, il Dr. Sloane del serial Grey’s Anatomy, che si aggira nudo in un’appartamento in compagnia della moglie Rebecca Gayheart e di una procace ex-coniglietta di Playboy tale Kari Anne Peniche.

Grey’s Anatomy, colonna sonora

macreations_tvshowwalls_greysanatomy001 []

Oggi vi vogliamo segnalare una serie di compilation molto interessanti che riguardano il serial a sfondo ospedaliero Grey’s Anatomy. I volumi sino ad oggi pubblicati sono tre, e per l’occasione noi vi parleremo della più recente raccolta pubblicata nel 2008.

Si tratta del terzo volume della trilogia che racchiude 15 tracce che spaziano dal melodico al rock grazie ad un ottima supervisione musicale che ha selezionato moltissimi gruppi e artisti di calibro internazionale come John Legend e i Koop. Dopo il salto le tracce da vedere ed ascoltare

Grey’s Anatomy 6, nuove anticipazioni

pompeo

La sesta stagione di Grey’s Anatomy porta con sè qualche interessante novità, prendendo parzialmente le mosse dal finale della quinta stagione. Tanto per cominciare, Katherine Heigl non è affatto convinta di rimanere a lungo nel cast di Grey’s Anatomy, nonostante si tratti di una grande esperienza, e senza contare il successo.

Questo fatto potrebbe avere a che fare con i ritmi a volte assurdi di lavoro, sessioni la cui durata pare arrivi a toccare le diciassette ore. In ogni caso ricordiamo alle condizioni in cui si trovava Izzie alla fine della quinta stagione: sicuramente tornerà, ma come sopravvissuta o come fantasma!

Defying Gravity: un’odissea spaziale per la ABC

ronlivingston []

Dopo lo sfortunato pilot della Fox, Vituality. e la resurrezione del franchise Battlestar Galactica, la ABC vista la moria di offerta e la sempre più crescente richiesta dei fan del genere, si dà alla fantascienza e lo fa con un serial di tredici puntate ambientato nello spazio.

Defying Gravity nasce dagli sforzi produttivi della ABC e dalla creatività di due produttori esecutivi sulla cresta dell’onda, il James Parriott di Ugly Betty e Grey’s anatomy e il Michael Edelstein di Desperate Housewives. L’idea nasce dal docu-drama trasmesso da Discovery Channel e firmato BBC Space Odyssey: Voyage to the planets, che seguiva le vicissitudini di un equipaggio durante un lungo viaggio nello spazio.