Witches of East End 2, James Marsters nello show come guest star

James Marsters

La seconda stagione di Witches of East End si preannuncia incredibile sia dal punto di vista narrativo che per gli ospiti e le guest star che vedremo nello show e fra queste ultime ci sarà anche James Marsters, che ha interpretato il ruolo dell’indimenticabile Spike nella serie televisiva Buffy: The Vampire Slayer; per scoprire tutto sul suo misterioso personaggio, continuate a leggere subito dopo il salto.

Three Inches, il pilot non convince ancora Syfy

Ancora in stallo il pilot di Three Inches, Mark Stern presidente della rete Syfy ha rivelato che il drama-fantascientifico è ancora in considerazione per un’eventuale sviluppo.

Il progetto, che originariamente era stato accantonato in favore dello script di Alphas, racconta di Walter Spackman  studente ben poco brillante che colpito da un fulmine sviluppa la curiosa capacità di muovere oggetti con la mente, ma solo per una distanza di tre pollici.

James Marsters e Andrea Martin in Three Inches, Judd Hirsch in The Whole Truth; John Hawkes e Angela Sarafyan: nuovi ruoli

Andrea Martin sarà la regular Belinda Spackman, mamma del protagonista di Three Inches, la nuova serie SyFy, che racconta di un ragazzo che, dopo essere stato colpito da un fulmine, riesce a spostare un oggetto con la mente, ma solo di tre pollici. Il ruolo principale, invece, sarà affidato a James Marsters.

Angela Sarafyan si è unita al cast di The Good Guys nel ruolo di primo piano ricorrente della scomoda Samantha Evans, un’assistente investigatore che prenderà al volo l’opportunità di aiutare Jack e Dan nei loro casi.

Smallville 10, anticipazioni sull’episodio 200

Dieci  anni e oltre duecento episodi questi sono i numeri che sfoggerà la nuova stagione di Smallville che debutterà il prossimo 24 settembre e visto che come il centesimo episodio anche il bis vuole la sua degna celebrazione, gli executive Kelly Souders e Brian Peterson hanno rilasciato qualche anticipazione sull’episodio numero 200.

Gli executive hanno  parlato di un approfondimento sulla storia di Clark, si esplorerà il passato, il presente e anche un pò di futuro, un’occhiata a ciò che si è fatto in questi anni e anche a dove si sta andando.

CSI New York 7, The Mentalist 3, Smallville 10, Burn Notice 4, White Collar 2: anticipazioni

Oggi spoiler gentilmente forniti dagli amici si Tv Guide, iniziamo con CSI New York e qualche informazione in  più sulla new entry Sela Ward che interpreterà Jo Danville, è la stessa Ward a dare qualche anticipazione sul suo personaggio raccontando che è divorziata ed ha un figlio adottato. La Ward spera che tra il suo personaggio e quello di Sinise nasca una tensione romantica e racconta che il suo primo giorno di lavoro sarà memorabile perchè Jo scoprirà un cadavere all’interno dei laboratori della scientifica.

A proposito della rottura tra Rigsby e Van Pelt in The Mentalist Amanda Righetti racconta che se anche entrambi fanno finta che vada tutto bene non sono per nulla soddisfatti della piega che ha preso la loro relazione, l’attrice aggiunge che personalmente gli dispiace molto che la storia sia finita, amava molto il senso di protezione che Rigsby trasmetteva al suo personaggio.

Cheyenne Jackson in Glee 2, William Baldwin in Parenthood 2, James Marsters potrebbe tornare in Hawaii Five-0

James Marsters potrebbe tornare a recitare in Hawaii Five-0: l’attore che ha interpretato il villain nell’episodio della serie, secondo il produttore Peter Lenkov potrebbe ricomparire in qualche puntata nel corso delle stagioni come fece Khigh Dheigh (Wo Fat) nella show originale.

William Baldwin potrebbe vestire, per più di un episodio, i panni del boss di Adam (Peter Krause), nonché nuovo interesse amoroso di Sarah (Lauren Graham) nella seconda stagione di Parenthood.

Emma Caulfield in Life Unexpected 2, Warren Christie in Alphas, James Marsters in Smallville 10. Novità per Jonathan Sadowski e Zach Cregger

Emma Caulfield sarà Susan, il nuovo capo di Baze assunto nella nuova ditta del padre, nella seconda stagione di Life Unexpected. La donna inizialmente non avrà grande stima di Baze dato che lo considera solo il figlio del proprietario dell’azienda, ma in poco tempo cambierà idea.

Warren Christie parteciperà ad Alphas, la nuova serie della SyFy: l’attore sarà l’ex alcolista Christian Hicks, uno dei personaggi dotati di straordinarie abilità mentali (lui ha grande destrezza e capacità di coordinazione) che fa parte del team guidato dal protagonista David Strathairn.

Robert Wisdom in Burn Notice 4, James Marsters in Hawaii Five-O; nuovi progetti per Jason Clarke, Josh Henderson e Xander Berkeley

James Marsters

Nella quarta stagione di Burn Notice il male avrà un nuovo nome e un nuovo volto, quello di Robert Wisdom: l’attore, visto in Prison Break e Supernatural, sarà, almeno per sei episodi, la nuova spina del fianco di Michael Westen, una spia veterana intelligente e senza scrupoli che lavora per il gruppo che ha bruciato la copertura del protagonista.

James Marsters sarà la nemesi di Steve McGarett, nell’episodio pilota di Hawaii Five-0: non si sa ancora se l’attore sarà solo guest star o diventerà ricorrente.

James Marsters in Caprica, Gina Torres in Gossip Girl 3

James Marsters

James Marsters e Gina Torres tornano a recitare nella fiction americana: il primo è entrato a far parte del cast di Caprica, mentre la seconda sarà guest star nella terza stagione di Gossip Girl.

James Marsters, che molti di voi si ricorderanno in Buffy L’ammazzavampiri e, più recentemente, in Torchwood, Numb3rs e Moonshot, è stato ingaggiato per partecipare allo spin-off/prequel di Battlestar Galactica: l’attore vestirà i panni di Barnabus Greeley, un pericoloso leader terroristico, letale e imprevedibile, che sarà il villain della serie almeno per tre episodi.

Moonshot: l’uomo sulla Luna recensione e foto

Moonshot

Neil Armstrong (Daniel Lapaine), Edwin Buzz Aldrin (James Marsters) e Michael Collins (Andrew Lincoln) sono i tre astronauti dell’Apollo 11 che, grazie al loro smisurato ego e alla loro grande motivazione, il 20 luglio 1969 sono passati alla storia per aver portato l’uomo sulla Luna, facendo vincere agli Stati Uniti la sfida per la conquista dello spazio contro l’Unione Sovietica e regalando al mondo intero la realizzazione di un sogno.

Cosa hanno provato i primi uomini che hanno toccato il suolo lunare? Tutti coloro che, alzando gli occhi di tanto in tanto guardando la Luna, se lo sono chiesto almeno una volta nella vita, grazie a Moonshot: L’uomo sulla luna (Moonshot The Flight of Apollo 11), diretto da Richard Dale, possono provare in minima parte quelle emozioni indescrivibili.

Il film, in novanta minuti, ripercorre, grazie a frequenti flashback, le tappe che hanno portato dei piloti sconosciuti a lasciare un segno indelebile nella storia dell’umanità (fino alla celebre frase:”E’ piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”). Le immagini riprendono tutto: dalla fluttuazione di ogni genere di oggetto sull’Apollo 11 durante il volo verso la Luna, agli occhi di un bambino, il figlio di Armstrong che teme di non poter più rivedere il proprio papà, dalla voglia di riuscire a primeggiare, al legame che lentamente si crea tra l’equipaggio.