Pose, arriva la serie FX di Ryan Murphy: annuncio del cast

Fx Network ha annunciato il più grande casting della storia in cui si cerca il più grande numero di attrici soprattutto trans gender: dopo aver cercato in lungo e in largo per i quattro punti cardinali del nostro globo, si è giunti alla conclusione che questo progetto seriale sia pronto per sbarcare in tv. Nel 2018 Pose (titolo della serie tv) arriverà in onda e potremo assistere allo show tutti insieme, con un cast davvero stellare.

CSI: Cyber, James Van Der Beek nel cast

James Van Der Beek

L’attore James Van Der Beek ci riprova a scrollarsi di dosso l’immagine dell’adolescente Dawson e lo fa accettando un ruolo diametralmente opposto a quello in cui lo avevamo visto in passato all’interno della serie televisiva CSI: Cyber; tutti i dettagli subito dopo il salto.

How I Met Your Mother 8, James Van Der Beek di nuovo nello show

Per caso qualcuno di voi ricorda il personaggio di Simon in How I Met Your Mother? Vi diamo qualche indizio: era piuttosto fuori forma, vestito in modo improponibile ed ex fidanzato di Robin (Cobie Smaulders); ci siete arrivati? Ma certo, è proprio lui, James Van Der Beek – in una versione completamente diversa da quella in cui interpreta se stesso in Don’t Trust The B—- in Apartment 23, per fortuna.

Dana Delany in Desperate Housewives 8, Sarah Clarke in Covert Affairs 3, Lauren Cohan regular in The Walking Dead 3

Dana Delany prenderà parte al finale dell’ottava stagione di Desperate Housewives: l’attrice vestirà nuovamente i panni di Katherine Mayfire nell’episodio del 13 maggio. Non è previsto il ritorno di Julie Benz / Robin, che era uscita di scena insieme a lei al termine della sesta stagione.

Billy Brown in Dexter 6, James Van Der Beek in Law & Order CI, Saffron Burrows lascia The Finder

James Van Der Beek parteciperà alla decima stagione di Law & Order Criminal Intent: l’attore apparirà nella puntata dedicata ai social network interpretando il ruolo di Tamlyn Rex, un presuntuoso playboy socio di un sito dedicato a persone che condividono fugaci incontri romantici. L’episodio verterà su un’idea rubata e due cadaveri trovati nell’ufficio della società.

Nella sesta stagione di Dexter faremo la conoscenza di un nuovo detective dell’unità di Miami. Per interpretarlo è stato ingaggiato Billy Brown.

Michael Emerson in Person of Interest, Mike O’Malley in Family Album, James Van Der Beek in Apartment 23, Nancy Lenehan in How to be a gentleman

Michael Emerson reciterà in Person of Interest, il thriller della CBS creato da J.J. Abrams con Jonathan Nolan: l’attore sarà il miliardario che finanzia il progetto e assume l’ex agente della CSI per combattere i più pericolosi criminali di New York.

Mike O’Malley sarà il protagonista di Family Album, la nuova sitcom della Fox: l’attore interpreterà il patriarca Dave, un appassionato ed entusiasta ex atleta che, dopo una rivoluzionaria esperienza, torna a casa convinto di dover rendere più solido il legame familiare.

James Van Der Beek: “Dawson? Un ragazzo per niente realistico!”

Un tuffo nel passato delle serie tv perchè protagonsiti dell’articolodi Zap2it sono James Van Der Beek e Dawson’s Creek.

Dopo le Van Der Memes su internet, l’attore ha realizzato un altro video dal titolo “Dawson Leery, A**hole for Hire.

Qui si vede un Beek ai tempi di Creek che si scusa per come è stato Dawson, uno standard per niente realistico in cui tutte le ragazze speravano che si sarebbero trasformati i propri ragazzi.

James Van Der Beek è diventato papà della piccola Olivia

James Van Der Beek, che sarà conosciuto dal pubblico americano (e non solo) come il Dawson Leery dell’omonima serie tv nonostante i ripetuti tentativi di cambiare la sua immagine, ha condiviso la prima foto di sua figlia, Olivia Van Der Beek in braccio alla moglie Kimberly Brook, con i suoi fedelissimi fan.

La scelta del nome della piccolina non è stata casuale: i due neogenitori hanno scelto come riferimento all’olivo, l’albero dove è avvenuto il primo incontro ad Israele tra James e Kimberly:

Dawson’s Creek: la colonna sonora

Oggi mettiamo in scena una bella operazione nostalgia ripescando suggestioni musicali da uno dei teen-drama più amati di sempre, parliamo di Dawson’s Creek che per sei stagioni (1998-2003) e 128 episodi ha raccontato il microcosmo di una piccola cittadina del Massachussettes e le vicissitudini di quattro teenager alle prese con primi amori, impegni scolastici e piccole grandi accadimenti che costellano il percorso di crescita di ogni adolescente.

Prima di lasciarvi dopo il salto ad una delle compilation più belle che hanno accompagnato la messa in onda della serie e due video musicali perfetti per un bel viaggio a ritroso nella memoria, vi lasciamo con qualche curiosità: il creatore della serie Kevin Williamson, lo stesso di The Vampire Diaries, ha basato parte dello script su ricordi della propria adolescenza, nel cast compaiono come protagonisti Katie Holmes (Joey) futura signora Cruise, un giovanissimo Joshua Jackson (Pacey) l’amatissimo Peter Bishop del serial Fringe, Michelle Willliams (Jen) futura compagna del compianto Heath Ledger con il quale avrà una bimba e James Van Der Beek (Dawson) per lui diverse recenti apparizioni in How I Met Your Mother, Criminal Minds, Medium e One Tree Hill.

Jorge Garcia in Alcatraz, Claudia Black in 90210, James Van Der Beek in Franklin & Bash, Kelly Brook nuova Charlie’s Angels?

Kelly Brook potrebbe essere una delle nuove Charlie’s Angeles, il remake del telefilm anni settanta questa volta firmato da Al Gough e Miles Millar: l’ex conduttrice di MTV sarebbe favorita dal fatto di aver già collaborato con i creatori di Smallville e di corrispondere all’identikit tracciato dalla produzione: attrice non affermata che può diventare popolare, bella, atletica e brava.

Jorge Garcia reciterà in Alcatraz, la nuova serie prodotta da JJ Abrams ed Elizabeth Sarnoff (che ha scritto la sceneggiatura insieme a Steven Lilien e Bryan Wynbrandt) destinata alla Fox, dedicata ad un gruppo di guardie e di prigionieri del penitenziario che scompaiono dal carcere mentre era in uso, tra il 1934 e 1963 e riappaiono nel presente. Al caso, forse paranormale, indagherà l’FBI coadiuvata dal dottor Diego Soto, grande conoscitore di Alcatraz.