Lost, ecco come JJ Abrams e Damon Lindelof convinsero ABC ad ordinare la serie: “Casi di puntata, nessun mistero sovrannaturale”

Lost 6

Se vi avessero detto che due autori di serie tv, per convincere un canale americano a dare il via libera allo show da loro proposto, avessero scritto venti pagine in cui promettevano che lo show sarebbe stato una sorta di procedurale senza una struttura serializzata e mitologica, che non sarebbe stato ascrivibile ad uno specifico franchise, che tutto avrebbe avuto una spiegazione scientifica e che non ci sarebbero stati “misteri definitivi“, che uno dei misteri – nello specifico, quello del mostro (di fumo) sarebbe stato risolto nei primi episodi, e che molti dei passeggeri dell’aereo sarebbero apparsi una sola volta e mai più…e che i personaggi precipitati su un’isola deserta sarebbero vissuti in una ‘palazzina primitiva’ à la Melrose Place e che infine, ci sarebbe stato spazio per le guest star… avreste mai detto che tutto questo sarebbe stato il ‘pitch’ di Lost che Damon Lindelof e JJ Abrams hanno fatto – mentendo spudoratamente o quasi – alla ABC?

Justin Theroux in The Leftovers, JJ Abrams compra The Stops Along the Way di Rod Serling, Vinnie Jones in Psych 8 e altre novità

Justin Theroux

Justin Theroux sarà il protagonista del pilot The Leftovers sceneggiato da Damon Lindelof insieme a Tom Perrotta per HBO; basato sul libro del secondo, lo show racconta di un misterioso evento, chiamato Rapture, nel corso del quale scompaiono da Mapleton oltre 100 persone; i sopravvissuti dovranno ricostruire le loro vite e tra questi troveremo lo sceriffo Kevin Garvey (appunto Theroux), capo della polizia e padre di due figli che sta cercando di mantenere almeno una parvenza di normalità in un mondo che sembra non conoscere più questo concetto.

JJ Abrams riceve il Norman Lear Achievement Award, premio al miglior produttore

Forse le sue serie non tirano più come una volta – e qualche flop è capitato pure a lui – ma JJ Abrams è sicuramente un producer innovativo e premiato, nel corso dei Sag Awards appena passati, con il  Norman Lear Achievement Award, dedicato appunto ai produttori televisivi e che in passato era stato dato a Tom Hanks, Jerry Bruckheimer, Aaron Spelling e Lorne Michaels.

Revolution, trailer di premiere di stagione e curiosità

NBC ha recentemente trasmesso il trailer del nuovo drama diretto dal regista del primo e secondo capitolo di Iron Man Jon Fraveau e prodotto da JJ Abrams e Eric Kripke, Revolution, durante un break della diretta delle Olimpiadi Londra 2012: il video (che potete guardare dopo il salto) è un’estensione del promo e ha una durata di 2 minuti e 40; ma non finisce qui: fino al 17 agosto gli americani potranno votare la proprima città per un’anteprima esclusiva della premiere ai primi di settembre!

Fringe 3, la colonna sonora della terza stagione

Spoiler tv annuncia l’uscita in prevendita della colonna sonora della terza stagione di Fringe, torna il compositore Chris Tilton con 34 tracce che esplorano universi paralleli e scienza di confine in uno dei più intriganti ed originali serial a sfondo fantascientifico di sempre. Dopo il salto vi proponiamo cover dell’album e track-list completa e in coda al post le consuete clip musicali. Vi segnaliamo che Tilton oltre ad aver musicato Fringe con Michael Giacchino ha collaborato anche alle musiche di Undercoversaltro serial firmato da JJ Abrams.

Alcatraz, video del nuovo evento virale di New York

Il sito americano Collider ci segnala un nuovo evento virale, promosso dalla Fox e dalla Bad Robot di JJ Abrams, che fa parte di una campagna di marketing virale dedicata al nuovo serial Alcatraz, il procedural a sfondo fantascientifico, in cui una specialissima task-force da la caccia ad alcuni criminali scomparsi dal famigerato penitenziario di Alcatraz negli anni ’60 e inspiegabilmente riapparsi in un’odierna San Francisco, con il medesimo aspetto di quando svanirono nel nulla.