Alcatraz, Liz Sarnoff: “Lost è stato solo un esperimento”

Ci sono isole e isole. Partendo da quella incantata di Peter Pan, L’isola che non c’è, fino a giungere a quella dispersa di Robinson Crusoe, l’isola è sempre stata vista come meta di arrivo o di partenza, scrigno di sogni impalpabili o disperazioni concrete. Ovviamente, alle isole classiche, se ne sono aggiunte di nuove, tra cui spicca quella di Lost, simbolo di una stagione televisiva ricca e unica nel suo genere.

Ovviamente, il mondo dello spettacolo non è mai statico e punta sempre a reinventarsi, a volte con risultati positivi, altre un po’ meno cercando, in ogni caso, il diverso nella modernizzazione. E’ proprio questo il caso di Alcatraz, show nato dalla genialità di JJ Abrams, padre del già citato Lost, e sostenuto da Liz Sarnoff, sceneggiatrice e produttrice esecutiva dello show che rese grande Abrams.

Alcatraz, Jorge Garcia: “Il carcere come non avete mai visto e sentito”

Grazie all’ultimo numero di SFX Magazine, sappiamo finalmente di più sul nuovo progetto del produttore JJ Abrams. Alcatraz, un sci-fi drama mitologico, per lo più impostato nella famigerata prigione dell’isola.

Si tratta di viaggi nel tempo, racconta una buona parte della sua storia attraverso flashback narrativi, e Jorge Garcia sarà una delle star presenti nella serie.

Person of Interest, Jonathan Nolan: “sarà una serie nello stile di JJ Abrams”

TvLine ha incontrato Jonathan Nolan (Il cavaliere oscuro) creatore del nuovo action-drama a tinte crime Person of Interest con protagonisti Michael Emerson (Lost) e Jim Caviezel (The Prisoner). La serie che vede tra gli executive JJ Abrams e che debutterà sulla CBS il prossimo 22 settembre, racconta del misterioso signor Finch (Emerson) che recluta un ex-agente della CIA dato per morto (Caviezel) per utilizzare le sue numerose abilità per tentare di prevenire i crimini.

Comic-Con 2011, Alcatraz: anticipazioni dal panel FOX

Panel al Comic-Con 2011 anche per il mistery-drama a sfondo fantascientifico Alcatraz, che racconta di alcuni uomini misteriosamente scomparsi all’interno del famigerato penitenziario californiano e ricomparsi altrettanto misteriosamente alcuni decenni dopo. Durante il panel FOX si sono a più riprese paragonate le premesse di questo nuovo serial che debutterà in gennaio prodotto da JJ Abrams, con il cult Lost della ABC e il produttore esecutivo Liz Sarnoff sembra non dissentire affatto su questo paragone anche se specifica: “Siamo totalmente d’accordo, non c’è sicuramente serie migliore, ma vogliamo fare le nostre cose augurandoci che possano intrattenere con efficacia“.

Alcatraz: poster e wallpaper

Lo scorso 10 maggio la FOX ha dato luce verde alla serie Alcatraz, mistery a sfondo fantascientifico creato da JJ Abrams che spera in un nuovo successo dopo Lost, ma soprattutto dopo la repentina cancellazione del suo spy-drama Undercovers.

Potrebbero esserci come in Lost e Fringe ancora dei riferimenti a viaggi nel tempo e universi alternativi a far da sfondo alle investigazioni di una task-force dell’FBI chiamata ad indagare sulla misteriosa riapparizione di una ventina di uomini tra detenuti e secondini, spariti dal famigerato penitenziario senza lasciar traccia oltre mezzo secolo prima.

Dopo il salto trovate un poster ufficiale e tre wallpaper ispirati alla serie, che ricordiamo annovera nel cast il veterano Sam Neill (Jurassic Park) e Jorge Garcia, l’Hugo Reyes di Lost.

Fringe 2, la colonna sonora

Oggi vi proponiamo per lo spazio colonne sonore lo score della seconda stagione del serial creato da JJ Abrams Fringe, attualmente in onda su FOX con gli ultimi episodi della terza stagione e con un rinnovo per un quarto anno fresco di rilascio.

Allo score hanno lavorato in tandem Chris Tilton e Michael Giacchino, il primo già co-autore per le musiche dello spy-drama Undercovers, mentre Giacchino è da anni un fidato collaboratore di JJ Abrams, per lui ha composto le musiche dei serial cult Alias e Lost, mentre su grande schermo ha composto le colonne sonore di Mission: Impossible III, del reboot di Star trek e dell’imminente Super 8.

Per questa seconda uscita confezionate 29 tracce tra cui Fringe 85 contenuta nelle bonus track e composta da JJ Abrams, che ricordiamo autore della memorabile sigla di testa. Dopo il salto trovate la cover della colonna sonora, la track list completa dei brani e a supporto quattro clip musicali con un estratto dello score della seconda stagione, tre diverse sigle di apertura: classica, anni ’80 e alternativa tutte contenute nel secondo video e in ultimo sigla di coda sempre della season 2 e una suggestiva versione integrale del tema principale.

Fringe 3, JJ Abrams: “La serie merita il rinnovo”

Tv Guide intervista l’executive JJ Abrams a proposito del futuro della serie che polemiche e contropolemiche a parte potrebbe davvero risentire dello spostamento di palinsesto e ritrovarsi come già accaduto nel suo passato a rischio cancellazione.

Abrams ha confermato la virata freak della serie, ma ha puntualizzato che lo spirito sarà il medesimo, non ci saranno stravolgimenti, ma un approccio che permetta di spingere sulla parte visiva, così da rendere la serie tanto bizzara quanto sofisticata.

Fringe 3, JJ Abrams commenta lo spostamento al venerdì

Dal 21 gennaio il serial Fringe trasloca ufficialmente al venerdì e TvLine raccoglie qualche dichiarazione del co-creatore  della serie JJ Abrams, che commenta lo spostamento di palinsesto che come è d’obbligo non ha mancato di crear malumori, tali da costringere la rete a replicare alle critiche con un provocatorio promo.

Abrams, insieme agli executive Joe Chapelle e Jeff Pinker hanno pensato bene di dare alla serie una svolta decisamente bizzarra, tanto che quando hanno sfornato le prime idee erano convinti che la rete si sarebbe fortemente opposta, trovando invece con loro grande sorpresa un appoggio pressochè totale.

La HBO su Muscle, NBC ordina Playboy, la ABC pensa a Combat Hospital, JJ Abrams produce Pulp

La HBO sta lavorando a Muscle, una comedy proposta da Derek Cianfrance, che racconta la storia del mondo dei body builder professionali, basandosi sul libro Muscle: Confessions o fan Unlikely Bodybuilder, scritto Sam Fussell (che sarà anche sceneggiatore della serie), incentrato sulla sua figura.

NBC ha ordinato ufficialmente Playboy, il drama storico scritto da Chad Hodge, incentrato sulla vita delle conigliette che lavoravano negli omonimi club newyorkesi degli anni sessanta, un modo per narrare da un punto di vista nuovo la vita in America di quel periodo e i cambiamenti politici e morali.

JJ Abrams, in vendita il gadget in edizione limitata della Bad Robot

Tanto per rendersi conto della popolarità che JJ Abrams ha tra i fan del piccolo e grande schermo e di come la sua casa di produzione la Bad Robot, che ha sfornato cult televisivi come Alias e Lost e prodotto blockbuster per il grande schermo del calibro di Star Trek e Mission Impossible sia ormai un brand di altissimo profilo, ecco prodotto in un’edizione limitatissima, si parla di soli 1.000 esemplari rilasciati worldwide, il robottino rosso simbolo della famosa casa di produzione.

Il robottino in questione alto circa 25 cm e dipinto a mano sfoggia un secondo braccio intercambiabile completo di un bicchiere di Slusho!, la bevanda fittizia creata da Abrams che viene citata spesso nelle produzioni del regista.

Dopo il salto trovate un promo della bevanda Slusho!, una citazione della bevanda nel reboot di Star Trek e la sigla originale della Bad Robot.

Undercovers 1×09 A Night to Forget: riassunto, foto e video

Sulla NBC nono episodio per la stagione d’esordio di Undercovers, il serial di JJ Abrams purtroppo non è stato rinnovato quindi la serie chiude definitivamente i battenti al termine di questa stagione.

In A Night to Forget: Quando Leo si sveglia in un hotel oltre il confine messicano con una donna morta al fianco e senza alcun ricordo della notte precedente, Samantha, Hoyt e Steven viaggeranno a sud del confine per raccogliere indizi e ricostruire l’accaduto per dimostrare l’innocenza di Leo. La situazione si complica ulteriormente quando Shaw comunica alla squadra di un pericoloso terrorista a piede libero.

Dopo il salto galleria fotografica e due video promozionali.