John Terry in Charlie’s Angels, Ellen Hollman in Spartacus 2, Rhys Coiro in A Gifted Man, Lily Tomlin in NCIS 9

John Terry prenderà parte alla prima stagione di Charlie’s Angels: l’attore sarà Victor Sampson, il padre della ladra “angelo” Abby (Rachel Taylor). Il suo personaggio, potenzialmente ricorrente, è descritto come ex titano di Wall Street, ora dietro le sbarre per truffa. Victor aiuterà il team nella risoluzione di un caso.

Brothers & Sisters 5, anticipazioni sugli episodi di gennaio

Visto che domenica 2 gennaio torna in onda il family-drama Brothers & Sisters con i rimanenti episodi della quinta stagione, il sito Zap2.it rilascia qualche anticipazione su quel che ci aspetta una volta tornati in casa Walker.

Iniziamo con la premiere del 2 gennaio Scandalized che vedrà Nora (Sally Field) trasformarsi in una sorta di furia verde quando scoprirà quanto sia popolare il suo nuovo fidanzato il Dr. Karl (John Terry) e quante siano le fans che stravedono per lui, una cena in famiglia sarà il teatro della scenata di gelosia che visto il diradarsi delle presenze del Dr. Karl negli episodi a venire avrà senza ddubbio un effetto deleterio sulla relazione di Nora.

Lost, il finale rivisitato da EW.com

Il sito Ew.com chiude il discorso Lost e il chiacchierato gran finale con un ricordo della visita sul set proprio durante le riprese di quegli ultimi istanti che hanno preceduto l’avviarsi del cast al gran completo verso l’esterno della chiesa e la luce bianca, confine ultimo da oltrepassare onde terminare il percorso di accettazione del proprio trapasso.

Nella chiesa riuniti in un’atmosfera celestiale e seduti uno accanto all’altro, i naufraghi che vengono condotti verso la luce e l’ingresso della chiesa dalla guida Christian Shephard (John Terry), che poco prima in disparte aveva ragguagliato il figlio Jack (Matthew Fox) del suo status e di quello dei suoi compagni di trapassati in stand-by come la piccola protagonista di Amabili resti o il Robin Williams di Al di là dei sogni, ma con la differenza di nessuna reale consapevolezza di ciò che era accaduto all’aereo, grazie forse ad una sorta di catartica costruzione mentale a cui il subconscio di ogni passeggero del volo 815 aveva dato il proprio contributo.