Supergirl 4, Jon Cryer è Lex Luthor

Sembra che sarà un anno impegnativo per la giovane protagonista di Supergirl, la serie televisiva in onda sul network americano CW che segue le gesta dell’eroina cugina di Superman che protegge National City; Jon Cryer è stato infatti scelto per entrare a far parte del cast dello show nei panni del malvagio Lex Luthor, ma parliamone meglio subito dopo il salto.

Two and a Half Men, Jon Cryer: “Lavorare con Ashton Kutcher è divertentissimo”

Jon Cryer (foto) sarà nella serie tv Two and a Half Men il personaggio Alan Harper e dopo i vari colpi di scena che hanno riguardato lo show si meriterebbe già un premio. Infatti dopo l’abbandono di Charlie Sheen e l’arrivo di Ashton Kutcher l’attore è stato promosso tra i principali protagonisti dello show. AwardsLine l’ha intervistato per saperne di più della sua esperienza: continuate a leggere nella seconda parte dell’articolo!

Ashton Kutcher, Jon Cryer e Angus T. Jones frimano per Two and a Half Men 10, George Eads per CSI 13

Ashton Kutcher, Jon Cryer e Angus T. Jones prenderanno parte alla decima stagione di Two and a Half Men: a quanto pare gli attori hanno firmato il nuovo contratto che li legherà alla serie per una stagione (l’ultima?) accettando di percepire la stessa cifra che ricevono attualmente (700mila dollari a episodio Kutcher e Cryer, 300mila Jones), ma con significativi bonus aggiuntivi. Nella decima stagione, infine, cambieranno gli showrunner: ad affiancare Chuck Lorre non sarà più Arohnson Lee, che diventa consulente esecutivo, ma i due produttori esecutivi di questa stagione, Don Reo e Jim Patterson.

Two and a Half Men non concorrerà per gli Emmy Awards 2011

Two and a Half Men non sarà in corsa per gli Emmy 2011: nonostante fosse eleggibile come miglior serie comedy, la produzione ha preferito non candidarla ai premi.

Deadline rivela che la decisione è stata presa perché, a sensazione, lo show non sarebbe riuscito a rientrare nella categoria principale, visti i contrasti che si sono creati tra Chuck Lorre e Charlie Sheen, che hanno portato prima alla sospensione della fiction, poi alla sostituzione, dalla nona stagione, del protagonista con il subentro di Ashton Kutcher.

Modern Family 2, The Office 7: anticipazioni dai Comedy Awards 2011

Oggi grazie a Tv Guide vi aggiorniamo sulla cerimonia di premiazione dei Comedy Awards 2011, premio annuale organizzato dal canale Comedy Central per premiare i migliori attori comedy dell’anno, la cerimonia si è svolta in quel di New York lo scorso 26 marzo e sarà trasmessa il prossimo 10 aprile in contemporanea dai canali del network Mtv: Comedy Central, Spike TV, TV Land, VH1 e Nick At Nite.

La cerimonia ha visto premiato Eddie Murphy come icona-comedy dell’anno e Kristen Wiig come miglior attrice comedy, l’attrice oltre ad essere apparsa in Bored to Death e 30 Rock, su grande schermo è la protagonista femminile della comedy-fantascientifica Paul di Greg Mottola in arrivo nei cinema italiani il prossimo 13 maggio.

Dopo il salto alcune anticipazioni su Modern Family e The Office.

Two and a Half Men ottava stagione: riassunto, foto e video

Debutta domani sulla CBS l’ottava stagione della fortunatissima e lucrosissima sit-com Two and a Half Men con protagonista Charlie Sheen figlio del veterano Martin di Apocalypse Now, fratello di Emilio Estevez e protagonista della parodia campione d’incassi  Hot Shots! nonchè recentemente balzato agli onori della cronaca per un’accusa di violenza domestica.

Nonostante ciò e con grande sollievo di produttori e inserzionisti, Sheen è riuscito a rispettare il suo contratto e il rinnovo triennale previsto per la serie, che dovrebbe andare in onda salvo imprevisti almeno fino al 2012, un record in fatto di rinnovi che si aggiunge a quello che vede Sheen come l’attore più remunerato del piccolo schermo.

Emmy 2009, tutti i vincitori: 30 Rock e Mad Men migliori serie tv

Emmy 2009 Glenn Close 2

Stanotte si è tenuta la sessantunesima edizione degli Emmy Awards. A trionfare sono state ancora una volta 30 Rock, per la terza volta consecutiva miglior serie comica e Mad Men, che si riconferma la miglior serie drammatica.

Conferme anche per Glenn Close che, grazie a Damages, è nuovamente migliore attrice drammatica, per Bryan Cranston (Breaking Bad) che è il migliore attore drammatico e per Alec Baldwin (30 Rock), miglior attore comico. A sorpresa come migliore attrice comica Toni Colette (United States of Tara) ha battuto la superfavorita Tina Fey. Michael Emerson (Lost) e Cherry Jones (24) sono stati riconosciuti rispettivamente migliori attori non protagonisti in serie tv drammatiche.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori, vi ricordo che tra i migliori Film Tv e Miniserie hanno trionfato Grey Gardens (sei statuette compresa la principale) e Little Dorrit (sette riconoscimenti).