Burn Notice 6, Matt Nix: “Per raggiungere un obiettivo bisogna pagare un costo spesso elevato”

La storia che segue rivela un’importante spoiler sull’ultimo episodio trasmesso di Burn Notice e TVGuide ci fornisce un’intervista che spiega le ragioni della scelta operata dal boss Mat Nix. Non proseguite nella lettura se non siete a passo con la serie o, semplicemente, non volete scoprire cosa sia successo nell’ultima puntata trasmessa negli Stati Uniti dal canale tv Usa NetworK.

Burn Notice, disponibile il secondo volume del fumetto digitale

Hollywood Reporter annuncia che il secondo volume del fumetto digitale di Burn Notice è diponibile online dallo scorso giovedì, un’iniziativa che bissa segnando una collaborazione unica tra USA Network e DC Entertainment, sotto la supervsione del creatore della serie Matt Nix. La serie di fumetti ideati in esclusiva per il web sono disponibili tramite Facebook e usanetwork.com oltre che su dispositivi compatibili con Apple e come applicazione Android su dispositivi selezionati.

Burn Notice 5×08: riassunto, foto e video

Su USA Network prosegue con l’ottava puntata la messa in onda della quinta stagione dello spy-drama Burn Notice. La serie è stata creata da Matt Nix e vede protagonisti come regular Jeffrey Donovan, Gabrielle Anwar, Bruce Campbell, Sharon Gless e dalla quarta stagione anche Coby Bell. Nel nuovo episodio da titolo Hard Out: Michael e Jesse fanno squadra con l’agente Pearce per una missione di estrazione per la CIA su un’isola caraibica, ma un esercito di mercenari a missione compiuta rende loro impossibile la fuga. Nel frattempo Fiona fa un favore ad un ex piuttosto influente al fine di ottenere informazioni per Michael.

Burn Notice, Bruce Campbell parla di The Fall of Sam Axe

Cinque anni sono trascorsi dal debutto di Bruce Campbell nel serial Burn Notice con  il suo Sam Axe, un ex-Navy Seal ed ex-agente del servizio segreto militare ormai in pensione, che vende informazioni e sfrutta il suo fascino sornione per farsi mantenere da ricche signore in quel di Miami.

Il prossimo 17 aprile su USA Network andrà in onda The Fall of Sam Axe, un prequel ambientato nel 2005 quando il tenente comandante Sam Axe è inviato in Colombia come consulente ad un plotone militare locale, per scoprire in seguito che non tutto è ciò che sembra e che forse sta aiutando le persone sbagliate.

Burn Notice 4 trama, foto e video

burn notice 4

Il 3 giugno debutta su Usa Network la quarta stagione del serial Burn Notice, spy-action creato da Matt Nix che racconta le peripezie ell’agente CIA Michael Western (Jeffrey Donovan) che ritrovatosi di punto in bianco espulso dall’Agenzia e da quest’ultima sorvegliato, si rifugia a Miami dove riallaccia i rapporti con la madre e si ricicla investigatore privato, mentre con l’aiuto della sua ex-ragazza Fiona (Gabrielle Anwar) e dell’amico Sam Axe (Bruce Campbell) un vecchio informatore della CIA cerca di far luce sulla sua repentina espulsione.

Dopo essere stato arrestato dalla polizia di Miami che alla fine della seconda stagione lo ha ripescato in mare dopo un rocambolesco salto da un elicottero scambiandolo per un immigrato clandestino, Michael si trova nella terza stagione a svolgere delle missioni per l’ambiguo Tom Strickler che gli promette un reintegro che non avverrà mai perchè Michael sarà costretto ad ucciderlo per salvare Fiona.

Burn Notice 4, Matt Nix e la sua visione ‘ottimista’

_burn-notice-cast1

Digital  spy riporta alcune dichiarazioni rilasciate delle’executive e showrunner Matt Nix, creatore della serie Burn Notice, che parla del suo format descrivendolo come diverso dalla maggior parte dei procedural in onda e in cui i personaggi hanno un tono divertente e soprattutto leggero, tono ed intenti che ritroveremo anche nell’imminente quarta stagione.

Nix descrive il suo show come una serie ottimista, fondamentalmente positiva e in cui i buoni alla fine vincono sempre, e si dice sorpreso che lo show abbia avuto un riscontro tanto positivo nelle famiglie, pensa che sia la conseguenza  dei contenuti che non raccontano un mondo cupo e nichilista in cui il male è sempre pronto a prendere il soipravvento.