Mad Men, Matthew Weiner ha già pianificato il finale

madmen-admen

Digital Spy riporta alcune dichiarazioni rilasciate a Tv Guide dall’executive Matthew Weiner. Il creatore di Mad Men afferma di avere già in mente il finale della serie e di averlo pianificato sin nei minimi particolari.

Weiner confessa di averci cominciato a pensare alla fine della seconda stagione dopo aver avuto la notizia del rinnovo per una terza, l’executive aggiunge di avere un immagine ben precisa nella sua mente con una storia che va di pari passo.

Mad Men chiuderà a quota sei stagioni?

madmen_wide1

Diciamo che ci sembra un pò presto per parlarne, visto che sono appena iniziate le riprese della quarta stagione di Mad Men, che la AMC trasmetterà dal prossimo 25 luglio, però come accaduto con JJ Abrams e il suo Lost, e recentemente con David Goyer e Flashforward, pianificare un epilogo dei serial più longevi non sembra un’idea tanto malvagia.

Dopotutto ad anticipare che Mad Men potrebbe chiudere i battenti alla sesta stagione è lo stesso creatore del pluripremiato format Matthew Weiner, secondo l’executive che ha rilasciato questa dichiarazione durante una convention della prestigiosa National Association of Broadcasters, sei anni sembrano l’arco di tempo necessario per esaurire svuluppo ed evoluzione dei personaggi senza dover ricorrere ad escamotage per allungare il brodo, e servire agli spettatori alla lunga un’insapore minestra riscaldata.

Mad Men 4: rivoluzioni in vista degli Emmy

january-jones-2

Quest’anno, gli autori di Mad Men sperano di ottenere non una, bensì due nomination per le attrici che fanno parte della “ciurma”, trasformando il ruolo di Elisabeth Moss da quello di protagonista assoluta a quello di personaggio di “supporto“.

Sembra infatti che quest’anno January Jones, completamente snobbata l’anno scorso, così come l’anno ancora precendente, avrà molte più possibilità, così come Peggy Olson. A differenza degli Oscar, i candidati agli Emmy possono rientrare in qualunque categoria decidano di scegliere.

Mad Men 3, Bryan Batt lascia la serie?

Bryan BattSecond TvGuide.com, Salvatore Romano, il personaggio interpretato da Bryan Batt nella terza stagione di Mad Men, potrebbe essere cancellato per sempre dallo show del network Amc. Salvatore è stato l’unico protagonista a non assunto dall’agenzia di Sterling Cooper nel finale dell’ultima serie. L’uomo tacciato di essere omosessuale non è stato richiamato a lavorare nel settore pubblicitario, pagando l’arretratezza della società del 1960.

Avrei dovuto essere confermato entro il 31 dicembre, ma niente.

Mad Men, parla Matthew Weiner

Matthew Weiner

Alla vigilia di una possibile quarta serie di Mad Men, il creatore Matthew Weiner commenta i buoni  risultati raggiunti da pubblico e critica in questa terza stagione.

Mad Men è uno sguardo incisivo alla storia americana, un racconto eccitante di sesso e potere, una storia straziante di un matrimonio destinato a fallire. Lo specchio del capitalismo statunitense che ha cambiato letteralmente la storia dell’economia mondiale.

Orgogliosissimo del fenomeno Mad Men, nato dalla piccola rete AMC, dopo il rifiuto dei principali network televisivi americani.

Mad Men rinnovato!

mad-men

Un pò lo spervamo, un pò ce lo aspettavamo Matthew Weiner e la Lionsgate hanno fatto la pace, e per due stagioni il tutto è stato confermato. Il pubblico e la critica sono concordi nell’acogliere con giubilo questa notizia.

Charlie Collier di AMC conferma e sottoscrive il successo della serie, sottolineando il potenziale di Mad Men, e di come questa serie sia divenuta un fenomeno di culto.

Mattew Weiner “non gradisce” gli spoiler su Mad Men

weiner_lg

Curioso il titolo, curiosa la notizia: volete degli spoiler su Mad Men? Ebbene, stavolta dovrete accontentarvi di poco o niente. Matthew Weiner, il demiurgo della serie, intervistato sull’argomento dall’Hollywood Reporter ha infatti mostrato un notevole disprezzo per la pratica spoileristica.

L’autore non trova infatti il gusto nel sapere qualcosa in anticipo relativamente a una serie, dato che uno degli aspetti veramente accattivanti di tale tipo di prodotto sta proprio nel mistero e nella curiosità. Non ce la sentiamo di dargli torto, ma bisogna fare anche qualche considerazione legata alla realtà dei fatti.