Revolution, Breaking Bad 5, Teen Wolf 2, Fringe 5: i vincitori tv dei Saturn Awards 2013

Saturn Award

Il Saturn Award è un premio assegnato ogni anno dai membri dell’Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, e almeno per quanto riguarda la televisione ha quest’anno regalato qualche sorpresa premiando anche prodotti poco horror/fantasy (nel senso “pieno” del termine) come Breaking Bad, Dexter e The Following; dopo il salto, tutti i vincitori televisivi della trentanovesima edizione del premio.

Saturn Awards 2012, vincitori: Breaking Bad e Fringe trionfano

Sono stati annunciati ieri sera, durante la cerimonia che si è svolta a Burbank, i vincitori dei Saturn Awards 2012, i premi assegnati ai migliori film (visitate Il Cinemaniaco) e show televisivi di genere fantascienza, fantasy e horror. Nelle categorie seriali hanno fatto la parte da leone Breaking Bad e Fringe, vincitori rispettivamente di tre e due riconoscimenti. Dopo il salto potete leggere la lista completa dei premiati.

Saturn Awards 2012, nomination: Breaking Bad 6, American Horror Story 5, Fringe, Dexter, Legerage, Game of Thrones, The Klling e Torchwood 4

Sono stati annunciati i candidati ai Saturn Awards 2012, i premi assegnati dall’Academy of Science Fiction, Fantasy and Horror Films, alle produzioni di genere. Nelle categorie televisive guida Braking Bad con sei nomination, seguito da American Horror Story con cinque, Fringe, Dexter, Leverage, Game of Thrones, The Killing, Torchwood Miracle Day, con quattro, Once Upon a Time, The Closer, Falling Skies e The Walking Dead con due. Dopo il salto trovate la lista completa (QUI I NOMINATI CINEMATOGRAFICI)

Saturn Awards 2011, vincitori serie tv: Fringe batte True Blood

Sono stati resi noti i vincitori dei Saturn Awards 2011, i premi dedicati alle produzioni fantasy, fantascientifiche e thriller/horror americane.

Nelle categorie seriali Fringe batte True Blood per tre riconoscimenti a due: la serie di J.J. Abrams vince il premio come miglior serie di un network, migliore attrice, Anna Torv e miglior attore non protagonista, John Noble, mentre la serie di Alan Ball si porta a casa i premi per il migliore attore, Stephen Moyer e la miglior guest star, Joe Manganiello.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei premi assegnati. Per scoprire chi ha trionfato nelle categorie cinematografiche vi invitiamo a visitare Ilcinemaniaco.

Saturn Awards 2011, nomination serie tv: The Walking Dead candidato a 6 premi, Lost, Fringe e Breaking Bad a 5

Sono stati resi noti i candidati ai Saturn Awards 2011, premi assegnati dalla Academy of Science Fiction, Fantasy and Horror. La serie più nominata è stata The Walking Dead, con sei candidature, seguita da Breaking Bad, Fringe e Lost (alla sua ultima presenza ai premi), con cinque nomination a testa.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati. Se volete conoscere gli esiti delle categorie cinematografiche vi invito a visitare IlCinemaniaco.

Saturn Awards 2010, i vincitori delle categorie fiction: bene Lost, Fringe e Breaking Bad

Lost

Sono stati annunciati ieri sera, durante la cerimonia che si è tenuta a Burbank, i vincitori dei Saturn Awards 2010. Ebbene Lost, Fringe e Breaking Bad si sono spartiti i premi portandosene a casa due a testa.

Lost ha ottenuto la statuetta più prestigiosa, quella come miglior serie televisiva dell’anno e quella per il miglior attore protagonista (Josh Holloway ha battuto il suo compagno Matthew Fox), Fringe ha ricevuto due riconoscimenti per gli attori (Anna Torv e Leonard Nimoy), mentre Breaking Bad è stata riconosciuta come miglior serie di una tv via cavo e il suo Aaron Paul ha primeggiato nella categoria del migliore attore non protagonista.

Dopo il salto potete trovare la lista completa dei trionfatori della categorie seriali (quelle cinematografiche le potete leggere su Ilcinemaniaco o direttamente cliccando QUI), che comprende anche il premio home video (Lost) e lo speciale The George Pal Memorial Award (ottenuto, non a caso, da Roberto Orci e Alex Kurtzman).