Sam Lloyd: l’attore è morto questa notte

Sam Lloyd è un attore americano noto per aver interpretato il ruolo di Theodore Buckland aka Ted, il triste e goffo avvocato dell’Ospedale Sacro Cuore della serie tv Scrubs. Infatti a dare per primo la tragica notizia è stato proprio Zach Braff, il protagonista della serie interprete del dottor John Dorian aka JD.

https://www.instagram.com/p/B_qaG6ZFEkx/

Ed è così che nella notte italiana tra il 1° e 2 Maggio, Zach ha dato la notizia a tutti i suoi fan ricordando il lavoro svolto con Sam Lloyd proprio in Scrubs, la serie che l’ha reso noto al pubblico. Le parole di Zach sono state

Riposa in pace, ad uno dei più divertenti attori con cui abbia avuto la gioia di lavorare. Sam Lloyd mi faceva rompere e scoppiare (probabilmente dal ridere) in ogni scena che abbiamo girato assieme. Non poteva essere un uomo più gentile. Sarò sempre grato per il tempo passato con te, Sammy.

A Sam Lloyd fu diagnosticato un tumore al cervello circa un anno fa. La notizia scosse già all’epoca tutti i suoi colleghi e fan, ma ovviamente ci si aspetta sempre che queste cose possano finire bene in qualche modo, soprattutto con un figlio in arrivo, ma purtroppo oggi non è andata così.

Zach Braff (Scrubs): “Aiutatemi a finanziare il ‘sequel’ di Garden State su Kickstarter”

Zach Braff Garden State

Dopo il grande successo riscosso dalla raccolta fondi per Veronica Mars (che potrebbe presto portare altri autori di serie tv a tentare la fortuna), anche Zach Braff prova a finanziarsi un film tramite Kickstarter, purtroppo non si tratta del film di Scrubs ma di Wish I Was Here, ‘sequel’ di (nel senso di secondo lavoro dopo) Garden State: l’obiettivo era di raccogliere due milioni di dollari in un mese, l’attore e regista ne ha raccolti 1.045,785 in mezza giornata e ora veleggia spedito verso 1.8 milioni di dollari.

Scrubs, Lost, 24: Facce da SerieTiVù

In queste ultime settimane, a cavallo tra il 2012 e 2013, abbiamo lanciato una grande novità su SerieTivù: la nuova rubrica Facce da SerieTiVù; dopo aver fatto conoscere lo staff del webzine, abbiamo iniziato a ricevere le vostre mail di partecipazione a questo divertente spazio dove è possibile dare la propria opinione sulle proprie serie tv preferite e sentirsi partecipi del proprio show preferito.

Alessandro è il protagonista di oggi.

Scrubs. Pushing Daisies: musical in arrivo?

Scrubs potrebbe diventare un musical: lo anticipa il creatore Bill Lawrence in un paio di tweet, nel quali – rispondendo ad un fan che gli chiedeva se sarebbe mai stato possibile un film – risponde che un adattamento musical-teatrale dal celebre dramedy è in lavorazione.

Vi abbiamo incuriosito? Dopo il salto, tutte le novità!

Serie tv in DVD e Blu-ray di marzo

Archiviato febbraio che ci ha regalato qualche debutto home-video di alto profilo come la prima stagione del tostissimo crime Breaking Bad, questo mese prosegue la trasferta in DVD del fenomeno Glee che esce con il secondo volume della prima stagione e tra le altre uscite anche un terzetto di debutti notevoli con il nuovo legal-drama targato CBS The Good Wife che vede protagonista la bella Julianna Margulies che per la sua avvocatessa Alicia Florrick ha vinto un Golden Globe, il fenomeno-comedy Modern Family che negli States sta spopolando e prima uscita anche per Le regole dell’amore/Rules of Engagement fortunata sit-com prodotta da Adam Sandler attualmente in onda negli States con la sua quinta stagione.

Finali tv 2010, da Lost a 24 le serie che hanno chiuso i battenti

EW.com ci informa che sono ben 17 le serie tv che ci hanno salutato nell’anno che sta per concludersi, chi in grande stile vedi Lost con ascolti da brividi, chi con qualche rammarico, basta pensare ad Ugly Betty piuttosto che ad Heroes o Flashforward, qualcun’altro in forse fino all’ultimo come l’amatissimo 24 e il classico Numb3rs.

Deludenti anche la chiusura del neonato spin-off Caprica che insieme al mancato rinnovo  di Stargate Universe lasciano i cultori della fantascienza più classica di nuovo orfani dopo la conclusione di Battlestar Galactica e naturalmente non possiamo dimenticare la cancellazione che ha fatto discutere di più, quella del fantasy Legend of the Seeker con una vera e propria sommossa da piccolo schermo con spettatori delusi e proteste mediatiche.

Dopo il salto trovate la lista delle serie tv conclusesi nel 2010 con relativa stagione di chiusura.

Sigle Serie TV: un concentrato di 22 temi in 7 minuti

Scrubs

Il nostro cervello associa l’esperienza sonora a quella visiva sfruttando il collante delle emozioni; al di là delle evidenze sperimentali, quelle quotidiane paiono avvalorare tale affermazione: chi di noi non conosce ogni singola nota delle sigle delle proprie serie preferite?

Le note di Happy Days ci hanno svezzato, e l’inquietante ritmo che fa da sfondo al logo di Lost ci accompagnano nella nostra quotidianità (più o meno) adulta; c’è poi chi va oltre, e si appropria della musica, la elabora, e la ripropone, nelle modalità più disparate.

Rinnovi serie tv: chi è dentro e chi è fuori secondo EW.com

Usa

Visto che siamo in procinto di rinnovi e cancellazioni,  e che qualche serie ha già avuto la fortuna di essere confermata per una nuova stagione, il sito EW.com ci mostra 5 tabelle per altrettanti network con qualche previsione su possibili rinnovi, probabili cancellazioni e show già confermati.

Dopo il salto la lista da cui abbiamo depennato naturalmente reality e talent show, da notare che  molte delle serie più importanti sono state già rinnovate, altre come Flashforward o V restano sotto esame da parte dei network, altre ancora come Scrubs e Better Off Ted sembrano destinate a chiudere probabilmente i battenti, infine alcune come Ugly Betty e Hank sono ufficialmente alla loro ultima stagione.

Le serie pronte al rinnovo secondo THR.com

Fringe-fringe-2953359-1280-1024

Spoiler Tv ci riporta una singolare lista stilata dal sitoTHR.com sulla possibilità espressa in percentuale che i piu famosi serial americani hanno di essere rinnovati per una nuova stagione, e ne esce fuori una curiosa serie di risultati non sempre scontati come potrebbe sembrare.

Si notano subito le percentuali altissime di Community e Fringe (90%), seguite a ruota da Supernatural e Smallville (85%), poi ci sono le serie in dubbio che viaggiano più sul si che sul no, vedi Medium (65%) Heroes e V (60%), e il gruppetto dei più a rischio con i soliti noti Better Off Ted e Scrubs (5%), con l’aggiunta di qualche new entry non ancora abbstanza solida, come lo spin-off Melrose Place e il legal-drama The Deep End (5%).

Dopo il salto potrete consultare la lista completa.

Scrubs, la colonna sonora

un-poster-dell-ottava-stagione-di-scrubs-99240

Oggi per la rubrica dedicata alle colonne sonore televisive vi proponiamo Scrubs, uno dei serial-comedy più seguiti di sempre, che si diverte a parodiare un genere tra i più amati del piccolo schermo il medical.

Creato nel 2001 da Bill Lawrence, Scrubs oggi ha raggiunto le dieci stagioni con un cast completamente rinnovato. La compilation che vi proponiamo oggi si riferisce alle hit contenute nello score della  prima stagione, una selezione di 15 brani che potrete ascoltare subito dopo il salto insieme a quattro bei video musicali. Buon ascolto.