The Witcher: seconda stagione, blood origin e gaming

Se siete fan dello stregone più sexy del mondo fantasy allora sì, è di nuovo quel periodo dell’anno. Quel fantastico periodo dove le notizie su The Witcher cadono come la neve d’inverno. Infatti oggi vi parliamo di tre belle notizie al riguardo.

The Witcher 2 stagione

https://youtu.be/RXKxPiwy0-A

La paura è una malattia, ti consuma, possiamo soltanto affrontarla” e riallacciandoci alle parole di Geralt interpretato sempre dall’inossidabile Henry Cavill, è proprio quello che farà da perno nella seconda stagione. Infatti il nostro amorevole Witcher affronterà molti più mostri in questa stagione, come promesso anche dalla produzione e come si evince anche dal trailer le battaglie non sono poche. Fortunatamente la preoccupazione che affliggeva tutti durante la visione del trailer, viene sopita giusto alla fine perché sì, il mitico Bardo ci sarà e sappiamo tutti quanto sia una spalla fondamentale per Geralt. La serie è disponibile dal 17 dicembre su Netflix.

The Witcher: Blood Origin

https://youtu.be/UT2GkxBa_bg

Un teaser trailer per la serie spin-off che farà da prequel a quella regolare che conosciamo. Blood Origin racconterà probabilmente le vicende che hanno portato poi alla nascita dei Witcher. Blood Origin è la miniserie fantasy in arrivo adattata dalla serie di libri di The Witcher di Andrzej Sapkowski. Sarà ambientato 1200 anni prima degli eventi della serie televisiva Netflix, Blood Origin rappresenterà la creazione del primo Witcher, così come gli eventi che hanno portato alla “Congiunzione delle Sfere”. Tra i personaggi ed il cast mostrati nel filmato vediamo la Scian di Michelle Yeoh, Fjall interpretato da Laurence O’Fuarain, e la Elle di Sophia Brown. Il cast di The Witcher: Blood Origin comprende anche Lenny Henry (Chief Druid Balor), Mirren Mack (Merwyn), Zach Wyatt (Syndril), Huw Novelli (Callan), Nathaniel Curtis come Brían; Jacob Collins-Levy (Eredin), Dylan Moran (Uthrok One-Nut), Lizzie Annis (Zacaré), Francesca Mills (Meldof), e Amy Murray (Fenrik).