Gargoyles: la serie animata originale approderà su Disney+

I ragazzini degli anni 90 come il sottoscritto ricorderanno con enorme affetto Gargoyles, questa serie animata che finalmente arriverà in streaming grazie alla piattaforma digitale Disney+ che in Italia sarà fruibile a partire dagli inizi del 2020.

La storia

La serie animata è stata messa in onda a cavallo tra il 1994 ed il 1996 con un totale di 61 episodi. Le vicende riguardavano un gruppo di statue denominate appunto Gargoyles che di notte prendevano vita insieme a tutte le leggende di cui si parlava al riguardo. Sicuramente sono divenuti gli eroi più curiosi delle serie animate, nonostante il loro aspetto demoniaco.

Dante’s Inferno diventa anche serie TV

Perché scrivere la parola “anche” nel titolo? Beh come ben sappiamo Dante Alighieri ha scritto la divina commedia un bel po’ di anni fa e la zona infernale ha già ispirato in precedenza un videogioco da cui la serie prenderebbe il nome, oltre ovviamente anche ad un film animato e fumetti.

Quale miglior giorno se non quello di Halloween per annunciare la programmazione di questa serie tv che sicuramente si sposa bene con l’atmosfera “festiva” dedicata a questo giorno. Ricordiamo che il nome è lo stesso usato per il videogioco di successo uscito qualche anno fa, ma che non credo ne seguirà le vicende.

Dylan Dog la serie TV dal classico Bonelli

Dylan Dog è una serie di fumetti cult edita da Sergio Bonelli. Una delle serie di punta di questo marchio che del nome né ha fatto una scuola dando vita a grandi classici come lo stesso Dylan, ma anche altre serie di fumetti rinomate come Tex o Zagor.

Creato ormai più di trent’anni fa da Tiziano Scalvi, Dylan Dog non ha mai smesso di godere di vita propria. Dopo anni di pubblicazioni Sergio Bonelli annuncia finalmente l’arrivo sul piccolo schermo per un adattamento televisivo in lingua inglese dedicata al detective dell’incubo.

I ragazzi dello zoo di Berlino diventano serie tv

Ricordiamo che l’opera è tratta dal libro di saggistica datato 1978 e scritto da due giornalisti Herman e Rieck. Nel 1981 è stata resa nota poi dal film Christiane F. – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino dove Christine è il nome della protagonista. Parla della tossicodipendenza di adolescenti nativi di Berlino.

Grazie agli sforzi di Amazon Studios e Constantin Television la serie prenderà presto vita. Il titolo sarà “Noi, ragazzi dello zoo di Berlino” e sarà distribuita da Fremantle. La serie sarà composta da otto episodi ed Annette Hesse è sia produttrice creativa che sceneggiatrice. La produzione invece è affidata ad Oliver Berden. Le riprese saranno effettuate fino a Marzo 2020 e saranno girate principalmente a Praga e Berlino.

I produttori hanno dichiarato che la serie non si risparmierà, difatti avrà toni molto provocatori e farà molto parlare di sé. Quindi le aspettative rimangono alte, od almeno i produttori secondo queste parole le alzano. A differenza del film però, la serie sarà incentrata su sei ragazzi: tre maschi e tre femmine.

Amazon Video: Serie e Film previsti per Ottobre 2019

Ecco presentate tutte le new entry, ma non solo, nel catalogo di Amazon Prime Video. Quindi preparatevi ad appassionarvi alle nuove serie tv od a rivedere vecchie glorie del passato per un tuffo di nostalgia. Tutto questo sarà possibile da Ottobre 2019 per i clienti di Amazon Prime.

Una lista delle novità e relative trame più l’aggiunta di serie tv concluse od ancora in corso arrivano finalmente su Amazon Prime Video

Emmy 2019: ecco la lista dei vincitori. HBO sconfigge Netflix ed Amazon.

Giunti alla loro 71esima edizione, i premi della TV statunitense hanno segnato una nuova carrellata di vittorie. Tra ultime partecipazione e sorprese, ecco a voi tutta la lista di vincitori divisi per categoria. L’ambita statuetta quest’anno ha sancito la vittoria di opere televisive davvero meritevoli e che spero tutti voi abbiate guardato o siate in procinto di farlo.

Vincitori divisi per categoria

Partiamo da Game of Thrones perché come ben sappiamo la serie è giunta al suo termine. Ha fatto ingetta di premi, come ci si aspettava alla fine. Nella categoria drammatico vince il premio come miglior serie del 2019. Inoltre Peter Dinklage (Tyron Lannister nella serie) porta a casa il premio come miglior attore non protagonista in una serie drammatica.

Nella categoria commedia sorprende la vittoria della nuova arrivata di casa Amazon “Fleabag” ed anche in questo caso a vincere è il premio come miglior serie e miglior attrice per la protagonista Phoebe Waller-Bridge. La serie è arrivata alla sua seconda ed ultima stagione, battendo altre serie di più lunga annata e già vittoriose in passato come Veep giunta anch’essa alla conclusione.

La Guida Galattica per Autostoppisti diventa serie TV

La celebre storia scritta da Douglas Adams avrà un seguito televisivo ad episodi. Ricordiamo inoltre che è uscita già una trasposizione cinematografica nell’ormai lontano 2005. Il romanzo è ispirato ad una guida galattica scritta in forma enciclopedica. Il protagonista Arthur Dent viene salvato da un suo amico Ford Prefect dall’abbattimento della sua casa da parte di alcune ruspe gialle incaricate di costruire una viabilità iperspaziale. Arthur scoprirà infatti che il suo amico è un alieno e si ritroverà a vagare per l’universo munito solamente di un computerino contente la guida a cui fa riferimento il titolo del libro.

Il film del 2005 riprende a pieni titoli la trama del libro cercando di mantenere il più possibile fedeltà al libro. Infatti anche nel film, dopo un preambolo che ci parla dei Delfini come creature più intelligenti dell’uomo, Arthur interpretato da Martin Freeman si accorge che alcune ruspe vogliono demolirgli casa e Ford interpretato da Mos Def lo porta al pub e gli rivela di essere un alieno. I due poi si faranno dare un passaggio clandestinamente da un’astronave Vogon mentre la terra viene distrutta. Da qui partirà quella che poi sarà l’avventura principale.

Marvel Studios: presentate tutte le future serie televisive Disney+

Nella scorsa notte mentre quì in Italia dormivamo sonni tranquilli, al San Diego Comicon i Marvel Studios si apprestavano a sganciare diverse bombe che faranno parte della fase 4 televisiva del MCU. Tra i vari film citati come Blade, Thor Love and Thunder, Black Widow, Dr. Stange in the Multiverse of Madness, The Legend of Ten Rings ed Eternals troviamo anche un bel quadro di serie Tv che andranno a far parte della già preannunciata piattaforma streaming Disney+

Amazon Video: Jack Reacher diventerà serie tv

Jack Reacher è un personaggio letterario e cinematografico creato da Lee Child e comparso per la prima volta nel romanzo del 1997 Zona pericolosa. È il protagonista di tutti i romanzi dell’autore (oltre 20), quasi tutti ambientati nello stesso anno della pubblicazione. Nel 2012 esce al cinema Jack Reacher – La prova decisiva, tratto dall’omonimo romanzo, seguito poi nel 2016 da Jack Reacher – Punto di non ritorno anch’esso tratto dall’omonimo romanzo.

Fonte Wikipedia

Dal cinema alla serie Tv prodotta da Amazon

Come già detto poco sopra, Jack Reacher è un personaggio passato prima alla letteratura e poi al cinema con il volto di Tom Cruise. Amazon si è aggiudicata i diritti per produrre una serie tv scritta da Nick Santora. Considerando il buon successo avuto con la vendita di milioni di copie cartacee tradotte in tante lingue ed i milioni di fan accumulati anche con i film, diciamo che amazon vuole sfruttare l’occasione visto che il potenziale per una serialità non manca.

“Masters of Doom” dal libro a serie TV – Origini del gioco

In quello che viene definito “Year of Doom” Anno di Doom, perchè vede l’arrivo di DOOM ETERNAL gioco annunciato nello scorso E3 2019, dove hanno fatto intendere che si scatenerà letteralmente l’Inferno in terra; arriva un altro annuncio.

Stavolta si parla di adattamento televisivo da parte dei fratelli Franco (in foto) la quale annunciano una serie televisiva che tratta la nascita di Id Software basandosi sul libro scritto da David Krushner. L’intenzione dei Fratelli Franco è far vedere come dalla genialità di due menti come John Carmack e John Romero possa nascere una delle più grandi software house conosciuta con il nome di “Id Software” considerati dei veri maestri nel genere fps sparatutto. Presenti tra gli altri produttori anche Tom Bissel già conosciuto per aver scritto trame di videogiochi quali Gears of War, Battlefield ed Uncharted, quindi non uno qualunque. Essendo stato ordinato solamente il pilot per questa serie che dovrebbe essere prodotta da USA Network non si sa con certezza quale sarà la data d’uscita ufficiale, sicuramente non prima di fine 2020, l’unica cosa a sapersi sono i già produttori citati più altri come Ellen Goldsmith-Vein, Eric Robinson e Jeremy Bell. Inoltre non si sa se i fratelli Franco avranno un ruolo totalmente attivo per la serie visti gli altri impegni a cui sono ormai dedicati, James come regista e Dave come attore.