Dal prossimo 29 novembre sarà disponibile la compilation Songs of Anarchy, una raccolta di brani che hanno accompagnato le prime quattro stagioni del serial FX a tinte crime Sons of Anarchy, creato da Kurt Sutter già regista, produttore e sceneggiatore della memorabile serie The Shield. Dopo il salto trovate la track-list della compilation completa di link per l’ascolto e quattro clip musicali a chiudere il post. Prima di lasciarvi a quella che consideriamo una delle più belle compilation mai assemblate per un serial tv vi invitiamo ad ascoltare le tracce 10 e 14 interpretate per l’occasione dall’attrice Katey Sagal, che nella serie interpreta Gemma Teller Morrow.
The Shield
Serie tv in DVD e Blu-Ray di aprile
Aprile dolce dormire recita il veccchio adagio, ma per quanto ci riguarda la primavera ha portato un paio di ghiotte novità per le uscite in edizione italiana delle nostre serie tv preferite a partire dal debutto in DVD della prima stagione del fortunato spin-off NCIS: Los Angeles.
Altro debutto di alto profilo per questo mese sono le prime quattro stagioni di Lost in formato Blu-ray, che ci permetterà di tornare sull’isola più misteriosa e visitata del piccolo schermo stavolta con il supporto dell’alta definione e il consueto corposo carico di contenuti speciali tutti da esplorare.
Subito dopo il salto trovate tutte le uscite di punta di questo aprile complete. ove possibile di extra e in coda al post anche una galleria fotografica con le cover delle uscite.
Serie tv americane: Le 10 morti più sorprendenti
Tv Guide saluta l’anno con una classifica in cui elenca alcune tra le morti più scioccanti che hanno segnato le serie tv di questi ultimi anni, una classifica senza dubbio condivisibile che pesca dal recente passato con la scioccante dipartita di Reed in Grey’s Anatomy, passando per quella altrettanto violenta di Locke in Lost per mano del mellifluo Benjamin Linus sino a quelle più datate, ma sempre emotivamente coinvolgenti che hanno accompagnato l’uscita di scena di Adriana La Cerva/Drea de Matteo dal serial cult I Soprano e Teri Bauer/Leslie Hope dalla prima stagione di 24.
Dopo il salto la classifica con le 10 scioccanti dipartite e relativa galleria fotografica.
Sons of Anarchy 3, Kurt Sutter ammette: “Sono cresciuto dai tempi di The Shield!”
Lo showrunner di Sons of Anarchy Kurt Sutter ha ammesso che è cresciuto come scrittore e produttore dai tempi di The Shield.
Ogni giorno è una sfida per non mancare di qualcosa. Gli ultimi tre anni sono stati una serie di lezioni professionali e private. Sono cresciuto come scrittore/produttore e come uomo. Non sono la stessa persona di cinque anni fa. Sono cresciuto, ma c’è ancora strada da fare.
20 morti da serial, le più scioccanti della tv secondo EW.com
Il sito EW.com, che come noi ha un debole per le classifiche, questa settimana ce ne propone una davvero inquietante, si tratta delle morti più scioccanti della storia della tv, alcune concepite ad hoc per far uscire di scena qualche divo in evoluzione e in cerca di altri lidi, altre per movimentare un momento di stanca e dare nuove motivazioni a personaggi e story-line in fase di stallo, altre ancora per scuotere un pò gli spettatori e spingerli a seguire le conseguenze di queste repentine dipartite e sondare le reazioni emotive dei personaggi sopravvissuti.
Dopo il salto la classifica con le 20 dipartite shock, naturalmente dalla lista mancano quelle morti avvenute in maniera meno plateale, vedi il cancro che ha ucciso il dr. Green di E.R. che in qualche modo sono state metabolizzate dallo spettatore grazie ad una serie di episodi preparatori e nel caso di Green ad un vero e proprio episodio di commiato. Vi ricordiamo che alcune delle sequenze che citeremo appartengono a stagioni ancora inedite in Italia e quindi è d’0bbligo la dicitura SPOILER ALERT!.
The Shield, Shawn Ryan racconta l’evoluzione del serial tv
Che Shawn Ryan e il suo The Shield abbiano dato nuovi punti di riferimento per i moderni serial televisivi è fuor di dubbio, anche se lo stesso Ryan intervistato da Tv Guide molto modestamente afferma che se non ci fosse stato The Shield, qualche altro show lo avrebbe sostituito in questo rinnovamento, perchè in realtà la tv era pronta già da tempo al cambiamento.
Così Ryan, creatore del serial action The Unit ed executive del Lie to Me con Tim Roth si lascia andare a qualche riflessione che vi riportiamo dopo il salto, quattro chiacchiere sulla tv e sul suo lavoro, che nel corso degli anni ha davvero rivoluzionato il concetto di plot televisivo.
Lie to Me 2, Scrubs 9, Life Unexpected: novità
Oggi cominciamo con qualche casting news davvero interessante, parliamo di un anomalo crossover che coinvolge il cast principale del serial poliziesco The Shield, che verrà riutilizzato in toto in uno dei serial investigativi più intriganti di sempre Lie to Me.
Cos’hanno in comune questi due serial? Semplice l’executive Shawn Ryan che recluterà Benito Martinez, Catherine Dent, Kenny Johnson, David Marciano, Cathy Cahlin Ryan e David Rees Snell dal serial The Shield e li coinvolgerà nel 12° episodio di Lie to me, in cui Lightman e soci si occuperanno di un vecchio caso di omicidio per il quale sembra che un innocente sia finito in carcere.
Le dieci serie televisive più belle degli ultimi 10 anni: I soprano meglio di Lost
Hollywood Reporter ci riporta una classifica stilata con cadenza decennale in cui si elencano le dieci migliori serie che più si sono contraddistinte a livello artistico, nessun riferimento quindi ad ascolti, ne tantomeno alla parte meramente commerciale, ma solo spessore, innovazione e impatto complessivo.
Unico requisito richiesto per la candidatura, che la serie abbia esordito dopo il 1999, certo come prevedibile le scelte faranno discutere, secondo noi a parte una posizione eccessivamente bassa per Lost, che comunque è presente come unica serie sci-fi, la classifica ci sembra a fuoco, e come non essere d’accordo con il primo posto per il cult I Soprano, o scelte che privilegiano l’impatto di The Shield e lo spessore di The West Wing.
Dopo il salto la classifica completa, diteci se siete d’accordo con le scelte e segnalateci la vostra classifica personale!
Fox, TNT, Fx: nuovi pilot in arrivo
Oggi vogliamo dare uno sguardo ad alcuni progetti ancora in fase embrionale ma già molto promettenti, cominciamo con Ridealong, un drama-poliziesco in preparazione per la FOX scritto dal creatore di The Shield, Shawn Ryan. Il pilot si svolgerà per le strade di Chicago e avrà il canonico look realistico tipico delle produzioni dell’autore.
L’idea iniziale di Ryan era quella di coinvolgere nel progetto anche il regista e produttore Peter Berg, ma purtroppo quest’ultimo, causa impregni pregressi, ha dovuto rinunciare ad essere della partita. Uno degli intenti dell’autore è quello di raccontare tra le altre cose anche gli intrecci tra politica e polizia nella Chicago odierna.
Warehouse 13, la nuova serie di Syfy
Buone notizie per gli amanti del sovrannaturale e del serial investigativo, ieri sera negli States ha debuttato in prima serata Warehouse 13, un nuovissimo serial che debutterà in concomitanza con il lancio del nuovo channel Syfy, e che sembra miscelare con arguzia i concept di serial cult come X-files e lo stile mitologico/avventuroso della famosa trilogia televisiva di The Librarian.
Si avete capito bene, perchè avremo il duetto di classici agenti del governo stile Mulder e Scully, metodica lei, impulsivo lui, che dopo aver salvato nientemeno che il Presidente degli Stati Uniti da un attentatore dotato di poteri sovrannaturali, verranno assegnati ad un misterioso magazzino top-secret che contiene innumerevoli oggetti e reliquie dai poteri sovrannaturali e dalla misteriosa provenienza.