The Simpsons: speciale Halloween dedicato a Stranger Things

Come da tradizione, anche quest’anno per il mese di Ottobre ed in occasione della festa di Halloween, i Simpson dedicheranno un episodio speciale all’evento horror dell’anno. Come non poteva mancare l’ispirazione a Stranger Things dopo l’enorme successo riscontrato dalla serie? Intanto eccovi il poster ufficiale della puntata.

La paura fa 90

Questo il titolo italiano giunto al trentesimo episodio dedicato alla serie “threehouse of horror” e come potete vedere dal poster di cui sopra i riferimenti alla cultura pop sono evidenti, soprattutto quelli per Stranger Things. Anche nella realizzazione dello stesso i riferimenti alla serie di successo Netflix sono davvero evidenti.

Stranger Things, Friends, The Simpsons, Ikea crea delle copie di ambienti legati agli show

Ikea ha cercato di rispondere all’esigenza dei fan di arredare la propria casa ispirandosi alle loro serie televisive più amate; nasce così Real Life Series, la campagna pubblicitaria della nota azienda multinazionale svedese utilizzata per lanciare tre tipologie di arredamento ispirate a Stranger Things, Friends e The Simpsons, di cui trovare un’interessante galleria fotografica subito dopo il salto.

The Simpsons, Hank Azaria pronto a lasciare il ruolo di Apu

La serie animata The Simpsons potrebbe perdere un altro personaggio molto importante all’interno dello show, ovvero Apu, almeno secondo quanto ha dichiarato l’attore Hank Azaria, che presta la propria voce dal 1990 al commerciante indiano e che ha affrontato la questione relativa allo stereotipo rappresentato da Apu durante la sua apparizione al The Late Show With Stephen Colbert, ma parliamone meglio subito dopo il salto.

Quale personaggio dei Simpsons morirà nella venticinquesima stagione? Un indizio da Al Jean

Simpson 25

Solitamente non trattiamo di cartoni animati, ma la storia serie animata The Simpson sta prendendo una piega oscura: per la venticinquesima stagione si prevede che un personaggio venga terminato – e parliamo di personaggi regolari; il produttore esecutivo Al Jean ha svelato un indizio che aiuterà i fan ad avvicinarsi a capire chi sarà la prossima vittima che farà la stessa fine di Moude Flanders nell’ormai lontano 2000.

I Griffin: tra House e Britney Spears; I Simpson: Bart si guadagna il primo posto

britney_spears2

Una breve “deviazione” da Lost fa sempre bene, considerato quanto ne parleremo ancora. Per questo oggi vi farà piacere sapere che Britney Spears – QUELLA Britney Spears – ha sviluppato una vera e propria ossessione per i la famiglia Griffin. E’ tutto vero.

In particolare, Britney si è innamorata di Stewie, e passa il tempo a cercare di imitare l’accento inglese del quale ossessiona chiunque le si pari di fronte. Pare che ami trascorrere ore e ore rinchiusa nella sua suite al Mondrian Hotel guardando e riguardando i vari box della serie senza soluzione di continuità.

The Simpsons è uscito il libro di John Ortved

simpson

I Simpson sono ormai un fenomeno di massa, e questa non è certamente un’affermazione che stupisce, al giorno d’oggi. Tutti conoscono Homer e la sua sgangherata famiglia, che dalla fine degli anni 80 ci fa compagnia sul piccolo, e più recentemente sul grande schermo.

Non stupisce quindi che John Ortved abbia deciso di scriverci un libro. Si tratta di un volume realizzato attraverso centinaia di colloqui diretti proprio con lo “squadrone” che realizza il cartone animato.

Simpson, Morgan Spurlock dirige il documentario

Morgan Spurlock

Dopo essere passato da 30 Days a Super Size Me, Morgan Spurlock è stato designato come regista di un documentario veramente speciale: l’argomento centrale saranno infatti i Simpson, cartone ormai divenuto leggenda.

Notizia accattivante: il titolo del documentario è The Simpsons 20th Anniversary Special in 3-D on Ice, il che paventa la possibilità di una metamorfosi tridimensioale per i nostri giallissimi amici. Il documentario andrà in onda il 14 gennaio 2010 sulla Fox, e cercherà di inquadrare a trecentosessanta gradi il fenomeno Simpson, non solo dal punto di vista del puro intrattenimento, ma anche di quello di fenomeno sociale.