Torchwood, busto e cappotto del Capitano Jack Harkness

Con la messa in onda della quarta stagione dal titolo Miracle Day, il serial britannico Torchwood ha dimostrato di poter ambire ad uno scenario internazionale, anzi globale ibridandosi con i meccanismi di una grande produzione americana senza perdere in personalità, elemento che nel corso degli anni ne ha fatto molto di più che un mero spin-off della serie di culto Doctor Who. Oggi lo spazio gadget è dedicato porpio a Torchwood di cui, subito dopo il salto vi proponiamo l’iconico cappotto della RAF indossato del capitano Jack Harkness alias John Barrowman e un maxi-busto che ne riproduce le fattezze.

Torchwood: per Eve Myles un’esperienza faticosa ma entusiasmante

L’attrice Eve Myles (foto) ha dichiarato che le riprese di Torchwood: Miracle Day sono state una delle esperienze più faticose della sua vita. La difficoltà maggiore è stata quella di allenarsi per quattro giorni alla settimana con delle sessioni intensive di tre ore per reggere il ritmo che il suo personaggio richiedeva durante le riprese. A Speakeasy la Myles ha ironizzato anche su questa situazione, che l’ha anche resa più entusiasta nei progetti da affrontare sul set.

Torchwood U.S. sarà prodotta e trasmessa da Starz

Torchwood

Starz ha acquistato i diritti televisivi per gli Stati Uniti di Torchwood: ciò significa che oltreoceano la versione stelle e strisce della fiction, composta da dieci episodi, sarà prodotta ed andrà in onda nell’estate del 2011 dal canale via cav.

Precedentemente il progetto era stato associato alla Fox che poi ha mollato, ma il cast di allora è ancora valido. Così vedremo John Barrowman nei panni del Capitano Jack Harkness e Eve Myles in quelli di Gwen.

20 morti da serial, le più scioccanti della tv secondo EW.com

010709014350_adriana-desperate-housewive

Il sito EW.com, che come noi ha un debole per le classifiche, questa settimana ce ne propone una davvero inquietante, si tratta delle morti più scioccanti della storia della tv, alcune concepite ad hoc per far uscire di scena qualche divo in evoluzione e in cerca di altri lidi, altre per movimentare un momento di stanca e dare nuove motivazioni a personaggi e story-line in fase di stallo, altre ancora per scuotere un pò gli spettatori e spingerli a seguire le conseguenze di queste repentine dipartite e sondare le reazioni emotive dei personaggi sopravvissuti.

Dopo il salto la classifica con le 20 dipartite shock, naturalmente dalla lista mancano quelle morti avvenute in maniera meno plateale, vedi il cancro che ha ucciso il dr. Green di E.R. che in qualche modo sono state metabolizzate dallo spettatore grazie ad una serie di episodi preparatori e nel caso di Green ad un vero e proprio episodio di commiato. Vi ricordiamo che alcune delle sequenze che citeremo appartengono a stagioni ancora inedite in Italia e quindi è d’0bbligo la dicitura SPOILER ALERT!.

Off the map, Trauma, Torchwood, Law & Order: novità

torchwood-s2-team

Vediamo ora di dare un pò di ordine alle numerose notizie che quotidianamente ci giungono dal web, Cominciamo con l’executive Shonda Rhimes, la creatrice di Grey’s Anatomy è al lavoro su un altro medical-drama dal titolo Off the map, che racconterà di tre medici che coglieranno l’occasione di trasferirsi in un ospedale situato su un’isola tropicale, dove affronteranno e scopriranno un lato completamente inedito della professione medica, con tutti i lati positivi e negativi del caso.

Ed ora qualche news in casa NBC con una serie di conferme, il serial Trauma, medical che si pensava dovesse chiudere i battenti dopo i previsti 13 episodi della prima stagione, avrà a sorpresa un surplus di 7 episodi per un totale di 20, idem in casa Law & Order, la serie madre e lo spin-off Law & Order: SVU fruiranno rispettivamente di tre e due episodi in più del previsto. Chiudiamo lo spazio dei rinnovi con altre due conferme Community e Parks and Recreation, per entrambe le serie commissionate nuove puntate, tre episodi in più per la prima e due per la seconda.

Doctor Who, Being Human, Torchwood al Comic-Con 2009, anticipazioni e video

season0403_1152 []

Per ospitare i panel dedicati a Doctor Who, Being Human e Torchwood è stata scelta la sala conferenze piu grande del Comic-Con, quasi cinquemila persone di capienza, file chilometriche e una folla assurda si è assiepata per assistere a questi tre eventi, l’arrivo di David Tennant ha creato non poco scompiglio, sembra di assistere all’arrivo di una rockstar con tanto di ragazzine urlanti, un vero delirio. Il pubblico si gusta su schermo le ultime performance di Tennant nei panni del Decimo dottore.

Tennant racconta che ancora non si è abituato all’impatto del suo personaggio, si stupisce idi vedere il suo volto stampato praticamente su ogni oggetto possibile e immaginabile, qualcuno grida dalla platea Ti amo David!, l’atmosfera è elettrica, alla domanda quale momento o episodio ricorda con più piacere, l’attore descrive gli ultimi quattro anni come un esperienza straordinaria e indimenticabile, se qualcuno se lo stesse chiedendo ancora nessuna certezza per il film tratto dal serial.