True Blood, la statua di Bill e Sookie

La scorsa domenica ha debuttato sulla HBO la quarta stagione del serial True Blood e il prossimo settembre verrà rilasciato un nuovo imperdibile gadget dedicato alla coppia più originale del piccolo schermo, il vampiro Bill Compton alias Stephen Moyer e la telepate Sookie interpretata da Anna Paquin.

Il gadget in questione è una statua di circa 33 cm rilasciata in edizione limitata e realizzata in porcellana con dettagli rifiniti a mano,  la statua è fornita di certificato di autenticità e contenuta in una scatola a 4 colori.

True Blood, Sam Trammell elogia la serie a fumetti

Digital spy riporta alcune dichiarazioni rilasciate ad Mtv dall’attore Sam Trammell, nella serie True Blood il mutaforma Sam Merlotte, che elogia l’adattamento a fumetti della serie e si dice entusiasta della possibiltà di esplorare trame e personaggi che la serie purtroppo non ha il tempo di approfondire.

Ci sono così tanti personaggi e potenziali scenari e avvenimenti che è bello poter avere una pubblicazione che esplora tutte queste possibili relazioni ed eventi…effettivamente lo show non ha il tempo per approfondire tutto ciò che accade a Bon Temps.

Le 10 star tv più sexy del 2010 secondo EW.com

Ancora un’intrigante classifica di fine anno per il sito americano EW.com, stavolta in lista le star più sexy del 2010 e noi naturalmente ci concentriamo con grande piacere su quelle delle serie tv, che anche quesdt’anno hanno sfoggiato un notevole mix di carisma, sensualità e talento che è sempre un piacere ritrovare in formato piccolo schermo.

Dopo il salto troverete la lista delle dive e divi televisivi più fascinosi del 2010 e visto che anche l’occhio vuole la sua parte in coda al post relativa galleria fotografica.

Le migliori star esordienti del 2010 secondo Tv Guide

Si avvicina la fine del 2010 e si stilano classifiche che come di consueto contengono il meglio ed il peggio dell’anno appena trascorso e Tv Guide quest’oggi ci propone quelle che si candidano ad essere le star del 2010 scelte tra i più promettenti esordi dell’anno.

Dopo il salto trovate la classifica completa e a seguire una galleria fotografica con le immagini degli attori elencati, nella classifica troverete tra gli altri  James Badge Dale per il doppio ruolo in The Pacific e Rubicon, doppio riconoscimento tutto al femminile anche per Boardwalk Empire con le attrici Kelly MacDonald e Paz De La Huerta, mentre tra i giovanissimi segnaliamo l’Alexander Gould di Weeds.

The Walking Dead, il cast ospite al PaleyFest 2011

In attesa che venga comunicato il programma ufficiale con tutti i panel della ventottesima edizione del Paleyfest, evento dedicato ai serial tv che si terrà in marzo per il secondo anno consecutivo presso il Saban Theatre di Beverly Hills, oggi vi riportiamo le prime conferme.

Variety conferma alcune delle presenze di cui si era vociferato in questi ultimi mesi come il cast del classico Freaks and Geeks che verrà omaggiato con una reunion in cui sembra si parlerà di un remake del serial che ha visto esordire nel 1999 il regista e produttore Judd Apatow e l’attore Seth Rogen.

Natale 2010: 10 gadget serie tv da regalare

Natale si avvicina e tra poco inizierà la corsa ai regali, quindi per chi ha intenzione di anticipare i tempi e regalare qualcosa di originale magari legato alle serie tv più popolari ed amate dedichiamo il post di oggi a dieci gadget che potrebbero senza dubbio diventare delle intriganti e curiose idee-regalo.

Subito dopo il salto trovate la nostra personale lista dei desideri con dieci gadget da collezione elencati per immagini anche nella galleria fotografica in coda la post.

La mappa degli States riletta attraverso le serie tv

Molto divertente e squisitamente nerd l’idea del blogger americano e professore di geografia Andrew Shears, di rileggere i 50 stati americani con una vera e propria virtuale mappa televisiva assegnando ad ogni stato  un serial tv rappresentativo.

Ecco così redatta una cartina geografica che vede qualche ricercatezza da tubo catodico e molte scelte ovvie come ad esempio la californiana Baywatch, il New Jersey firmato Soprano, la texana Walker Texas Ranger, il bucolico South Dakota di Everwood o lo Utah di Big Love, senza dimenticare i classici come il Colorado di Mork e Mindy e la Georgia di Hazzard.

Dopo il salto trovate due link per altrettante cartine geografiche, la prima televisiva la seconda ufficiale così da poterle consultare e comparare comodamente e magari darci la vostra opinione, visto che anche noi ci siamo divertiti a giocare e tra le nostre scelte ci sono Burn Notice e Dexter per la Florida, Magnum P.I. per le Hawaii e per la suggestiva Louisiana Treme e True Blood.

The Cape, James Frain: “Sarò un supercattivo!”

Addio Franklin Mott di True Blood, benvenuto supercattivo della serie The Cape! EW ha intervistato James Frain e gli ha rivolto alcune domande sulla nuova serie targata NBC che parla di un poliziotto che decide di diventare un eroe mascherato dopo essere stato accusato di un crimine.

E’ uno show su un superoe e io sono il supercattivo. Nessuno ha dei veri poteri, si basa tutto sulla furbizia e le abilità, diciamo che è molto vicino a Batman come tipo di eroe.

True Blood, insegna al neon ed energy drink

Oggi abbiamo scovato un paio di gadget davvero curiosi, il primo è un insegna al neon dedicata al serial True Blood davvero notevole, oltre al rosso sangue d’ordinanza riproduce la grafica della pubblicità originale del sangue sintetico made in Japan per vampiri che hanno abbandonato la caccia. Un oggetto ideale per portare un angolo di Bon Temps nella vostra casa, o perchè no nel vostro locale.

Per quelli invece che alla caccia rinunciano volentieri, ma al sapore inconfondibile di un corposo B positivo proprio no, ci sono sempre gli energy drink contenuti in comode sacche per il sangue da gustare alla spina. (foto dopo il salto)

True Blood e il mistero delle zanne anni ’80

Sembra che molti fan della serie True Blood e più in generale del filone vampire, siano rimasti perplessi per il posizionamento delle zanne nella dentatura dei vampiri che compaiono nella serie creata da  Alan Ball, che badate bene non seguirebbero la mitologia cinematografica e letteraria che vedeva i canini come denti designati all’atto predatorio, ne tantomeno e per fortuna aggiungiamo noi la versione roditore del classico Nosferatu, decisamente poco cool per i succhiasangue di ultima generazione.

Gli esangui e fascinosi protagonisti di True Blood hanno le zanne posizionate sugli incisivi laterali seguendo a quanto pare la tradizione anni’80 del classico Lost Boys con Kiefer Sutherland, ma il sito E!online ha voluto approfondire la cosa ed ha interpellato alcuni dentisti per chiedergli qualche teoria sul come mai si sia optato per un tale riposizionamento.

Emmy 2010, gli sconfitti

Archiviata anche l’edizione 2010 degli Emmy eccoci pronti a dare un’occhiata non tanto ai vincitori di cui ci siamo occupati in un apposito post, ma a chi da questa edizione esce sconfitto o perlomeno con una bella delusione da podio mancato che molte volte quando reiterata è quasi peggio dell’essere snobbati.

Andiamo per ordine e iniziamo con il premio alla miglior serie comedy dove vince l’esordiente Modern Family, il team canterino di Glee un pensierino ce lo aveva fatto alla luce della serie impressionante di riconoscimenti accumulati in questi ultimi mesi, ma il vero sconfitto è senza dubbio 30 Rock che interrompe la sua serie positiva con tre Emmy consecutivi.

Emmy 2010, i favoriti e gli snobbati

Meno due giorni alla serata di gala in quel di Los Angeles, dove nella rutilante atmosfera del Goldenson Theatre si svolgerà l’attesa sessantaduesima edizione dei prestigiosi Emmy Awards, quest’anno presentati dal comico Jimmy Fallon. Visto l’approssimarsi della fatidica data vediamo di sbirciare nelle varie categorie e provare a fare qualche pronostico sulla vittoria.

Visto che ci siamo ci sembra giusto indicare anche quali secondo noi sono stati gli snobbati di quest’anno, cioè coloro che sono rimasti fuori, magari per l’ennesimo anno consecutivo dalle ambite nomination.

True Blood 4: Anna Paquin e Stephen Moyer si sono sposati!

Fiori d’arancio a True Blood. Sabato 21 Agosto a Malibu, California, i due protagonisti della serie Anna Paquin, che interpreta Sookie Stackhouse, e Stephen Moyer, volto di Bill Compton, hanno detto si durante una cerimonia privata vicino alla spiaggia.

La storia tra i due era cominciata durante la prima stagione della serie targata HBO, ma la coppia ha sempre smentito un probabile matrimonio. Anzi, lo stesso Moyer aveva annunciato questo giugno che ci sarebbe voluto ancora molto prima della loro unione. Dopottutto, avevano una vita davanti!

Charlie Sheen e Hugh Laurie le star più pagate della tv

Tv guide stila una classifica sulle star più pagate del piccolo schermo e dando una scorsa alla lista ci si rende conto dell’enorme investimento economico che rappresentano questi attori che hanno raggiunto compensi da capogiro, ma che sono anche una garanzia per i network televisivi disposti a sborsare cifre immani pur di tenere in squadra queste vere e proprie galline dalle uova d’oro.

Prima di lasciarvi dopo il salto alle due classifiche complete suddivise in due categorie (drama e comedy) diamo un’occhiata veloce alla prime posizioni, per i serial-comedy svetta nonostante le travagliate vicissitudini legali Charlie Sheen che con 1.25 milioni di dollari per Two and a Half Men è praticamente inarrivabile, mentre per i serial-drama svetta Hugh Laurie che con il suo Dr. House porta a casa 400.000$ ad episodio, seguito dalla coppia di detective di Law & Order: SVU interpretati da Chris Meloni e Mariska Hargitay che insieme toccano quasi 800.000$.

Sempre per i drama da segnalare i  sorprendenti 350.000$ di Denis Leary per Rescue Me davvero notevoli se paragonati agli appena 200.000$ di David Boreanaz per Bones e i 75,000$ di Anna Paquin per True Blood, mentre per i serial-comedy da segnalare le quattro casalinghe di Desperate Housewives che con 400.000$ a testa occupano la terza posizione, subito dopo il Jon Cryer co-protagonista con Sheen di Two and a Half Men che si assesta al secondo posto con mezzo milione di dollari tondo ad episodio.