Finali tv 2010, da Lost a 24 le serie che hanno chiuso i battenti

EW.com ci informa che sono ben 17 le serie tv che ci hanno salutato nell’anno che sta per concludersi, chi in grande stile vedi Lost con ascolti da brividi, chi con qualche rammarico, basta pensare ad Ugly Betty piuttosto che ad Heroes o Flashforward, qualcun’altro in forse fino all’ultimo come l’amatissimo 24 e il classico Numb3rs.

Deludenti anche la chiusura del neonato spin-off Caprica che insieme al mancato rinnovo  di Stargate Universe lasciano i cultori della fantascienza più classica di nuovo orfani dopo la conclusione di Battlestar Galactica e naturalmente non possiamo dimenticare la cancellazione che ha fatto discutere di più, quella del fantasy Legend of the Seeker con una vera e propria sommossa da piccolo schermo con spettatori delusi e proteste mediatiche.

Dopo il salto trovate la lista delle serie tv conclusesi nel 2010 con relativa stagione di chiusura.

Halloween 2010, costumi da serie tv

Oggi per lo spazio gadget e merchandising vi presentiamo qualche curiosità che abbiamo pescato in rete riguardo alcuni costumi made in USA dedicati alle serie tv più amate, costumi creati per celebrare Halloween che negli States è una festa molto radicata e che coinvolge a più livelli i media e in generale  l’intera nazione.

Per questo dopo il salto troverete una galleria fotografica con immagini di costumi davvero curiosi come quello che avete visto in apertura di post e che è dedicato all’icona spy-action Jack Bauer protagonista dell’amatissimo 24, per voi abbiamo selezionato anche divise di Battlestar Galactica, Stargate Universe, Lost i classici Visitors e Freccia verde di Smallville.

Inoltre troverete repliche di abiti decisamente glamour come alcune mise di Gossip Girl o un costume sexy dedicato a CSI, kit per trasformarsi in Ugly Betty, una versione fumettosa di Stefan Salvatore di The Vampire Diaries e una vera chicca, i tatuaggi indossabili di Michael Scofield di Prison Break.

America Ferrera: “Dopo Ugly Betty pronta a tornare in tv!”

Direttamente dall’Entertainment Weekly, America Ferrera ha dichiarato che potrebbe considerare un suo ritorno in televisione.

L’ex protagonista di Ugly Betty ha anche affermato che non sa cosa le riserba il futuro.

Non ho mai escluso niente, ma se mi aveste chiesto cinque anni fa se pensassi di trascorrere quattro anni della mia vita in uno show televisivo, non avrei mai indovinato cosa mi sarebbe capitato in seguito.

RomaFictionFest 2010, masterclass con Barry Jossen

DSC00062

Il RomaFictionFest anche quest’anno offre incontri e masterclass con i maggiori esponenti dell’entertainment televisivo, e questo pomeriggio è stato il turno di Barry Jossen vice presidente esecutivo della ABC entertainment, che ha cercato di spiegare come negli States si concepisce un serial dalle prime fasi di sviluppo fino alla realizzazione di un pilot.

Jossen illustra tramite delle diapositive quali sono gli elementi su cui bisogna puntare per creare il serial ideale almeno sulla carta, premettendo che grazie a serie come 24 prima e Lost e Desperates Housewives poi il linguaggio delle serie tv sia stato rivoluzionato. Si parte dalle prime fasi di sviluppo che sono le più delicate, arriva uno script o un’idea di solito grezza e non vendibile, da questa idea passeranno diversi mesi prima che la si possa rendere presentabile, dopodichè si passa a sgrossare i personaggi che dovranno avere la peculiarità di riflettere il quotidiano dello spettatore medio e di essere familiari al loro primo approccio su schermo, così da creare un empatia con lo spettatore.

The Event, Outsourced e Love Bites: NBC tra commedia e dramma

NBC

NBC annuncia l’ordine per tre serie che, almeno sulla carta, promettono decisamente bene: si tratta di Love Bites, la comedy Outsourced e la serie drammatica The Event. Iniziamo parlando di Love Bites, la serie di Cindy Chupack.

Si tratta di una comedy romantica; ciascun episodio sarà della durata di un’ora, e tratterà un tema specifico, che verrà sviscerato in modo ironico, a scelta tra quelli “ricorrenti”: amore, sesso, rapporti interpersonali et similia. Tra le protagoniste della serie vedremo Becki Newton, che abbiamo apprezzato in Ugly Betty, e Jordana Spiro, rispettivamente nei ruoli di Annie e di Frannie, accomunate dalla loro (non invidiabile) condizione di single.

L’uscita di scena di Ugly Betty vista da EW.com

ugly_betty

Il serial Ugly Betty, giunto quasi al suo epilogo, sta per chiudere definitivamente i battenti lasciando orfani molti fan che hanno amato e seguito la crescita del brutto anatroccolo Betty Suarez, che con tanta determinazione e grinta da vendere, ha tenuto testa ad un mondo che fa dell’insana competizione elemento di sopravvivenza.

EW.com riflette su queste quattro stagioni intraprendendo un nostalgico excursus emotivo sull’evoluzione del personaggio brillantemente interpretato da America Ferrera, e sul microscosmo creatole intorno dagli autori, popolato di personaggi coinvolgenti e con un’umanità sempre percettibile sotto l’ipercolorata confezione da provocatoria e deliziosa dramedy.

The Big Bang Theory, Vampire Diaries, Ugly Betty, Friday Night Lights: news e foto!

big-gang-theory_510

Bill Prady, produttore esecutivo di The Big Bang Theory rivela che l’episodio del 12 Aprile risulterà in una “retata di supereroi”: non sappiamo il motivo, quello che sappiamo è che vedremo Simon Helberg nei panni di Batgirl, Jim Parsons in quelli di Wonder Woman, Johnny Galecki è Supergirl e Kunal Nayyar sarà invece una sinuosa Catwoman, e che il tutto riguarderà il ritorno dell’arcinemico Wil Wheaton.

Rinnovi serie tv: chi è dentro e chi è fuori secondo EW.com

Usa

Visto che siamo in procinto di rinnovi e cancellazioni,  e che qualche serie ha già avuto la fortuna di essere confermata per una nuova stagione, il sito EW.com ci mostra 5 tabelle per altrettanti network con qualche previsione su possibili rinnovi, probabili cancellazioni e show già confermati.

Dopo il salto la lista da cui abbiamo depennato naturalmente reality e talent show, da notare che  molte delle serie più importanti sono state già rinnovate, altre come Flashforward o V restano sotto esame da parte dei network, altre ancora come Scrubs e Better Off Ted sembrano destinate a chiudere probabilmente i battenti, infine alcune come Ugly Betty e Hank sono ufficialmente alla loro ultima stagione.

Ugly Betty, il ritratto di Betty Suarez

BETTY SUAREZ2Betty (America Ferrera), la protagonista dell’omonima serie, ormai da quattro stagioni, vive a Jackson Heighs, nel Queens a New York. Ha studiato alla Queensborough High School, dove non è mai stata ad un ballo scolastico ed ha sempre avuto poche amiche per via della sua bruttezza che l’ha resa impopolare.

Il padre, Ignacio Suarez (Tony Plana), ha perso la moglie Rosa per un tumore, ma ha ugualmente cresciuto bene le due figlie Betty e Hilda (Ana Ortiz), che dimostrano avere un rapporto straordinario e per alcuni aspetti controverso. Il sogno di Betty è quello di diventare un’affermata scrittrice e di possedere una rivista di moda tutta sua.

Ha cercato lavoro nelle riviste in lungo e in largo al termine della sua brillante carriera scolastica ma è sempre stata penalizzata dal suo aspetto. Finché non ha presentato richiesta alla Meade Publications, dove per intercessione del magnate Bradford Meade (Alan Dale) ha ottenuto un ambito lavoro come assistente del figlio Daniel Meade (Eric Mabius), caporedattore della rivista MODE.

Ugly Betty sarà trasmesso da TV Guide

Ugly Betty

TV Guide Network ha acquisito i diritti per mandare in onda alcuni episodi di Ugly Betty, la prima serie ad essere schedulata per il network.

Ryan O’Hara, presidente di TV Guide Network e TVGuide.com, afferma di essere estremamente emozionato di poter mandare in onda in esclusiva uno show del calibro di Ugly Betty, che diventerà una pietra miliare della programmazione del network.

Defying Gravity: un’odissea spaziale per la ABC

ronlivingston []

Dopo lo sfortunato pilot della Fox, Vituality. e la resurrezione del franchise Battlestar Galactica, la ABC vista la moria di offerta e la sempre più crescente richiesta dei fan del genere, si dà alla fantascienza e lo fa con un serial di tredici puntate ambientato nello spazio.

Defying Gravity nasce dagli sforzi produttivi della ABC e dalla creatività di due produttori esecutivi sulla cresta dell’onda, il James Parriott di Ugly Betty e Grey’s anatomy e il Michael Edelstein di Desperate Housewives. L’idea nasce dal docu-drama trasmesso da Discovery Channel e firmato BBC Space Odyssey: Voyage to the planets, che seguiva le vicissitudini di un equipaggio durante un lungo viaggio nello spazio.