10 supereroi da serie tv

Oggi vi proponiamo una classifica che raccoglie alcuni dei più famosi supereroi che hanno avuto il loro periodo televisivo più o meno fortunato, vedi il classico Batman anni ’60 ormai un must o Superman alias Clark Kent nella recentissima incarnazione giovanilistica dell’amatssimo Smallville.

Naturalmente non mancano le meteore come l’eroe DC Flash di nome e di fatto approdato sugli schermi televisivi nel ’90 e velocemente archiviato dagli spettatori, stessa sorte toccata all’Aquaman di Jusin Hartley bocciato  dai produttori e durato il tempo recordi di un pilot.

Dopo il salto trovate la classifica completa con le diverse incarnazioni televisive di dieci diversi supereroi.

Wonder Woman: repliche della tiara, braccialetti e lazo della verità

Mentre attendiamo che la nuova Wonder Woman debutti nel serial-remake della NBC con le fattezze di Adrianne Palicki e con la benedizione della Wonder Woman televisiva Lynda Carter, vi proponiamo dopo il busto e la statua dedicati all’ex-Miss America ancora un pezzo imperdibile per tutti i fan della supereroina DC.

Si tratta di tre repliche riunite in un unico espositore che raggruppa la tiara che ricordiamo viene usata da Wonder Woman come arma da lancio simile al chakram di Xena, il lazo d’oro della verità capace di far confessare qualsiasi segreto a chiunque ne venga avvolto e i due bracciali che hanno capacità respingenti e che vengono utilizzati a mo’ di scudo.

Wonder Woman, nel pilot una terza versione del costume

Aggiornamento sul pilot-remake della NBC Wonder Woman, il presidente della rete Robert Greenblatt rivela a TvLine che oltre al costume visto nella immagini ufficiali e quello con alcune varianti, come gli stivali in tinta rossa indossato dall’attrice Adrienne Palicki durante le riprese in notturna del pilot sulla Hollywood Boulevard, ci sarebbe anche una terza versione del costume con ulteriori varianti.

Secondo Greenblatt questo terzo costume dovrebbe fare la felicità dei fan della serie originale non proprio entusiasti del look sfoggiato dalla nuova Wonder Woman, basta ricordare ad esempio il malumore figliato dalla scelta dei pantaloni lunghi e attillatissimi rispetto ai pantalocini corti indossati da Lynda Carter nella serie originale, Greenblatt anticipa che i pantalocini sono stati sempre presi in considerazione e pare che li vedremo indossati dalla Palicki nel confronto finale con Veronica Cale che ricordiamo interpretato da Elizabeth Hurley.

Wonder Woman, Alcatraz, Playboy, Charlie’s Angels, The Finder, Locke and Key, A Mann’s World, Smash: prime immagini ufficiali

Oggi grazie a Spoiler tv possiamo dare un’occhiata ad otto nuovi ed imminenti pilot attraverso altrettante immagini ufficiali che troverete in un comoda galleria fotografica subito dopo il salto.

Se per un paio dei pilot di cui vedremo le prime immagini qualcosa è già stato rilasciato in rete, vedi foto dal set per Charlie’s Angels e del super-costume della protagonsita dell’altro remake Wonder Woman, di altri come Alcatraz, Playboy e Locke and Key si potrà dare una primissima occhiata a look e cast.

Wonder Woman, foto ufficiali e video dal set

Oggi grazie a Deadline e Spoiler Tv vi possiamo aggiornare in immagini sul remake di Wonder Woman, pilot entrato finalmente in produzione che oltre alla supervisione del veterano David E. Kelley e alla partecipazione come protagonista della bella e grintosa Adrienne Palicki di Friday Night Lights, ha ricevuto l’approvazione della sola e unica Wonder Woman di sempre la fascinosa Lynda Carter.

Dopo il salto trovate immagini e un video che ritraggono la Palicki impegnata a girare una sequenza in notturna sulla Hollywood Boulevard di Los Angeles, sequenza fisicamente piuttosto impegnativa che la vede sfoggiare un costume che ha subito qualche palese ritocco dalla prima immagine ufficiale mostrata qualche giorno fa, in special modo riguardo gli stivali che sono diventati da blu a rossi, si vede che le lamentele dei fan della serie originale all’indomani della presentazione del nuovo look della superoina DC hanno sortito l’effetto desiderato.

ABC ordina Poe, Pan Am, Work It, Lost and Found, la NBC S.I.L.A., Fox Council of Dads e Family Album

La ABC è interessata a Poe, il poliziesco di Chris Hollier, che ruota attorno ai casi risolti dallo scrittore Edgar Allan Poe, nel ruolo di detective nella Boston del 1940. Il network ha anche ordinato: il pilot di Pan Am, un drama storico, una sexy soap incentrata sugli stewart, i piloti e il loro mondo glamour e pieno di avventure di fine anni cinquanta, inizi anni sessanta; Work it, la comedy di Andrew Reich e Ted Cohen, incentrata su due venditori di auto disoccupati che si travestono da donne per ottenere un lavoro come rappresentanti farmaceutici, diventando tra l’altro mariti e padri migliori; Lost and Found, comedy di Marisa Coughlan, che racconta la storia di una barista e party girl newyorkese, che vede la propria quotidianità stravolta dall’arrivo del figlio diciottenne conservatore, che aveva dato in adozione da giovane.

La NBC ha ordinato Special Investigations L.A. (S.I.L.A.), un drama stile Traffic, che descrive da più punti di vista Los Angeles, il mondo del crimine, quello della polizia e quello della politica. Il network starebbe pensando a McG per dirigere il pilot del remake di Wonder Woman.

NBC ordina Wonder Woman, Smash, I hate that I love you, Mann’s World, speranze per film Heroes e 24

Hayden Panettiere si auspica che venga girato un film tratto da Heroes per fare felici i fan della serie. L’attrice è disponibile a partecipare, ma ha detto che fino ad oggi non c’è assolutamente nulla di concreto.

A proposito di film: Kiefer Sutherland spera che entro dicembre, massimo gennaio 2012, si cominci a girare quello dedicato a 24. L’attore, capisce che sia difficile trovare una storia unica che sia all’altezza della serie, ma è fiducioso.

La ABC ha ordinato i tredici episodi di Combat Hospital (che cambierà nome) il medical drama ambientato in un ospedale militare in Afghanistan. La serie andrà in onda quest’estate.

ABC ordina il reboot di Charlie’s Angels, Partners e Grace … il progetto Wonder Woman non è morto

La ABC ha ufficialmente ordinato il reboot di Charlie’s Angels. La fiction sarà prodotta da Miles Millar, Alfred Gough (anche creatori), Leonard Goldberg (produttore della serie originale) e Drew Barrymore (una degli angeli nella trasposizione cinematografica) ed ambientata a Miami.

Il network ha ordinato anche Partners, serie procedurale di Ed Bernero, incentrata su due detective segretamente sorelle, e Grace, drama di Krista Vernoff e Carrie Ann Inaba, che ruota attorno ad una famiglia e al mondo della danza professionale.

Il progetto Wonder Woman non è morto: a sostenerlo è l’ideatore David E. Kelley:

Colonne sonore serie tv: 5 storiche supersigle d’annata

Oggi per lo spazio colonne sonore vi proponiamo una mini-classifica con 5 sigle televisive che non solo hanno fatto la storia del piccolo schermo, ma hanno contribuito a portare in tv acclamati supereroi  da fumetto e qualche new entry creata appositamente per l’occasione, magari per cavalcare l’onda di qualche successo da grande schermo o parodiare il mondo dei comics.

In testa alla nostra classifica ideale il classico Ralph Supermaxieroe aka The Greatest American Hero, parodia supereroistica che ammicca al kryptoniano  Superman e che con il brano Believe it or not di Joey Scarbury è diventata negli anni un’icona citata ovunque e di recente anche nella sit-com The Big Bang Theory, dove Sheldon sfoggia una t-shirt rossa con il simbolo alieno della super-tuta indossata nel serial dall’attore William Katt.

Wonder Woman per David E. Kelley, The Monsters per Bryan Fuller, Lifetime ordina Meet Jane

Wonder Woman potrebbe presto tornare ad occupare i palinsesti di uno dei network americani: la Warner Bros. sta lavorando all’adattamento della seria cult anni settanta insieme a David E. Kelley. L’idea è quella di ispirarsi al personaggio interpretato da Linda Carter, renderlo attuale e dargli altri poteri e farla interagire con nuove figure.

Bryan Fuller starebbe lavorando al remake di The Monsters, la serie anni sessanta con protagonisti Herman, il padre di Frankenstein, la madre vampira Lily, la madre vampira, il nonno vampiro, il lupo mannaro Eddie e l’umana Marylin. La NBC ha ordinato il pilot dello show descritto come un mix tra Modern Family e True Blod.